Come piantare e coltivare i pomodori Brandywine nell'orto

 Come piantare e coltivare i pomodori Brandywine nell'orto

Timothy Walker

I pomodori Brandywine sono una delle cultivar di pomodoro più famose e amate dell'ultimo secolo: le loro dimensioni, il sapore e la succosità sono tutti elementi che li rendono così popolari, soprattutto ora che sono stati allevati in un'intera famiglia di colori diversi.

Se non vedete l'ora di provare a coltivare queste deliziose varietà di pomodori cimeli, o semplicemente volete saperne di più, questo articolo fa per voi!

La cultivar di pomodoro Brandywine

I pomodori Brandywine sono una varietà autoctona coltivata da oltre 100 anni, originaria degli Stati Uniti.

Guarda anche: 15 bellissimi alberi nani per piccoli giardini e paesaggi

È nota per i tempi lunghi di maturazione e per la minore resa rispetto ad altre varietà conosciute, ma anche per il sapore e la consistenza incredibilmente ricchi, motivo per cui è rimasta popolare nel corso degli anni.

Ogni frutto può pesare fino a un chilo e mezzo e, una volta aperto, ha una polpa carnosa e succosa, che lo rende ottimo per qualsiasi uso culinario.

I pomodori Brandywine sono indeterminati, cioè continuano a crescere e a produrre frutti per tutta la stagione fino alla prima gelata.

Le viti raggiungono in genere un'altezza di circa 9-10 piedi, ma è bene tenere presente che i frutti impiegano molto tempo a maturare - soprattutto a causa delle loro grandi dimensioni - per cui dovrebbero essere piantati in regioni con una stagione di crescita abbastanza lunga per assicurarsi che raggiungano la maturazione, che richiede circa 80-90 giorni.

Caratteristiche fisiche dei pomodori Brandywine

Il pomodoro Brandywine "classico" ha un colore rosso rosato che può mantenere sfumature verdi intorno al picciolo anche quando è completamente maturo. Ha la forma larga e rigonfia dei pomodori beefsteak con una punta leggermente appuntita all'estremità del frutto.

Esistono anche altre cultivar di pomodori Brandywine che sono state allevate per essere completamente rosa, arancioni o gialle, e che condividono le stesse caratteristiche e il profilo generale di sapore del Brandywine rosso-rosa originale.

Una delle caratteristiche più evidenti di questo pomodoro sono le sue foglie, che differiscono notevolmente da quelle di altre varietà comuni di pomodoro.

Le foglie assomigliano più a quelle di patata che a quelle tradizionali di pomodoro, con bordi lisci che non presentano le caratteristiche punte frastagliate che di solito hanno le foglie di pomodoro.

La pianta diventa molto alta con grossi tralci destinati a trasportare i pesanti frutti. Il peso e l'altezza di questa pianta di pomodoro la rendono difficile da coltivare in contenitore, a meno che non ne abbiate uno gigantesco, e necessita di un traliccio robusto e resistente per sostenerla.

Tabella dei fatti rapidi di Brandywine

Pomodoro Brandywine

Pomodoro Brandywine

Tipo di pomodoro:

Affettare il pomodoro

Guarda anche: Le 11 migliori varietà di mais dolce da coltivare in giardino

Zone di coltivazione USDA:

3 - 11

Resa dei frutti:

Indeterminato

Colore del frutto:

Sono disponibili cultivar rosse, gialle, arancioni e rosa.

Forma del frutto:

Bistecca di manzo

Sapore di frutta:

Carnoso, a bassa acidità, succoso

Peso del frutto:

1 - 1,5 libbre

Forma della foglia:

Patata (bordi lisci e non frastagliati)

Altezza della pianta:

8-10 piedi

Giorni di maturazione:

80-90, a seconda della varietà

Sun Req:

8-10 ore al giorno

pH del terreno necessario:

6.3 - 7.0

Come coltivare i pomodori Brandywine da seme

I pomodori Brandywine sono molto popolari e possono esaurirsi molto rapidamente presso i vivai. Il modo migliore per garantirsi questo gustoso pomodoro è acquistare i semi, di solito online, e coltivarli da soli in casa. Ecco come fare:

  • Avviate i vostri semi al chiuso. Iniziate a coltivare i vostri semi di pomodoro Brandywine al chiuso circa 7-8 settimane prima dell'ultima gelata stimata nella vostra zona, per dare loro un buon anticipo sulla stagione di crescita. Questo è particolarmente importante se vivete in un clima settentrionale o nelle zone di crescita USDA 3-5.
  • Preparate i contenitori adatti per piantare i semi. Per piantare i pomodori utilizzate contenitori di 3-4 pollici o un grande vassoio da semina. Questi cresceranno rapidamente e dovranno comunque essere messi in vaso quando sono al chiuso, ma è bene assicurarsi che abbiano spazio a sufficienza fin dall'inizio. Riempite i contenitori con terriccio soffice studiato per la semina dei pomodori.
  • Innaffiare il terreno prima di piantarlo. Non è indispensabile, ma innaffiare i semi dopo averli piantati può lavarli o spingerli accidentalmente troppo in profondità nel terreno a causa della forza dell'acqua. Bagnare il terreno in anticipo crea un ambiente umido e favorevole alla semina.
  • Piantate i semi a circa mezzo centimetro di profondità nel terreno. Seguite le indicazioni specifiche della confezione dei semi, ma in genere una profondità di circa mezzo centimetro va bene. Spolverate il terreno sopra i semi e assicuratevi che siano a contatto con il terreno su tutti i lati, senza compattarlo.
  • Coprire i vassoi di semina e attendere. I semi di pomodoro hanno bisogno di umidità e calore per germinare, ma non di luce. Potete impilare i vassoi uno sopra l'altro o semplicemente coprire ogni vaso mentre aspettate che germoglino (possono volerci 6-14 giorni) e metteteli in una stanza calda. I semi di Brandywine hanno bisogno di una temperatura calda di circa 70℉ per germinare.
  • Date alle piantine il pieno sole. Dopo la germinazione, spostate i germogli in vaso in un luogo caldo che riceva almeno 8 ore di luce solare al giorno. Se avete una finestra esposta a sud può essere sufficiente, ma altrimenti dovrete acquistare lampade da coltivazione per soddisfare il requisito del sole e assicurarvi che la loro posizione sia compresa tra 65 e 80℉.
  • Mantenete le piantine relativamente umide. Nebulizzate regolarmente le piantine in modo che il terreno sia sempre leggermente umido, ma non fradicio o inzuppato, della consistenza e dell'umidità di una spugna strizzata.
  • Assicurarsi che vi sia un flusso d'aria. L'inumidimento è una malattia comune che si diffonde tra le giovani piantine tenute in condizioni di umidità e scarsa circolazione di ossigeno. Posizionate un ventilatore nella stanza in cui si trovano le piantine, ma assicuratevi che non sia puntato direttamente su di loro.
  • Rinvasare le piantine almeno due volte mentre si è al chiuso. Le piantine di Brandywine devono essere rinvasate in contenitori più grandi almeno due volte e potenzialmente tre prima di essere trapiantate nell'orto. Il rinvaso stimola la crescita di radici robuste, fornisce un apporto di sostanze nutritive ed evita che le piantine si leghino alle radici. Rinvasate i pomodori in contenitori più larghi di 5 cm rispetto a quelli precedenti.
  • Indurite le vostre piante! L'indurimento è essenziale per le piantine di Brandywine, poiché se vengono esposte alle intemperie senza un periodo di adattamento potrebbero diventare stentate o addirittura morire. Introducete gradualmente le giovani piante all'esterno con un'ora in più al giorno per 10-14 giorni, oppure accelerate il processo indurendole in un telaio freddo, il che può essere fatto in una settimana.
  • Costruite quel traliccio. Come già accennato, i pomodori Brandywine devono avere un traliccio forte e robusto per sostenere la loro crescita, altrimenti le piante finiranno per adagiarsi sul terreno, aumentando la probabilità di malattie. Prima di piantare, installate un traliccio a telaio, a corda o a filo, e assicuratevi che sia ben ancorato al terreno e che possa sostenere il peso dei frutti pesanti.
  • Piantate le piantine in profondità nel terreno. Trapiantate le piantine di Brandywine in una buca profonda, in modo che siano interrate fino al primo nodo (dove il primo ramo principale si collega al fusto). Questo è importante per lo sviluppo delle radici.
  • Iniziate il vostro programma di irrigazione con una bevuta profonda. Bagnate le Brandywine appena piantate per aiutarle ad adattarsi allo shock da trapianto, continuate a monitorare i livelli d'acqua per le prime settimane di crescita e impostate un programma di irrigazione regolare. Continuate a prendervi cura delle piante durante la stagione di crescita seguendo le indicazioni riportate di seguito.

Come prendersi cura delle piante di pomodoro Brandywine

I pomodori Brandywine hanno bisogno delle stesse esigenze generali di cura di tutti i pomodori, ma poiché si tratta di un pomodoro tardivo che diventa molto grande, ci sono alcuni modi specifici di prendersi cura di loro - soprattutto in primavera e all'inizio dell'estate - per prepararli al successo e aumentare le possibilità di un raccolto abbondante.

1: Acqua a livello del suolo

Innaffiate le piante di pomodoro Brandywine una o due volte alla settimana, a seconda del clima della vostra regione, e date loro una bella e lunga innaffiata in modo che il terreno sia completamente saturo.

I pomodori Brandywine, purtroppo, non sono particolarmente resistenti alle malattie e il lungo tempo che i frutti trascorrono sulla vite durante la crescita e la maturazione li rende suscettibili a malattie fungine come l'antracnosi o la peronospora precoce che danneggiano i frutti.

Il modo migliore per mitigare la diffusione delle malattie fungine è innaffiare in modo costante a livello del terreno e cercare di evitare che l'acqua schizzi o si posi sulle foglie della pianta.

2: Piantare in un terreno leggermente acido e ben drenante.

Per una crescita ottimale, i pomodori Brandywine devono essere piantati in un terreno con un pH leggermente acido, circa 6,5. Come tutti i pomodori, hanno bisogno di un terreno con un ottimo drenaggio per evitare che le radici finiscano in un terreno inzuppato, che può portare al marciume radicale.

Le varietà Brandywine si adattano bene a terreni argillosi, limosi o parzialmente sabbiosi, ma faticano in caso di argille pesanti; inoltre, le piante devono assorbire una quantità sufficiente di sostanze nutritive (si veda più avanti la sezione "fame di azoto").

3: Assicuratevi che ricevano il sole pieno

I pomodori Brandywine hanno bisogno di pieno sole, almeno 8 ore al giorno, ma idealmente 10, e di un calore sufficiente perché le piante si preparino al successo.

Non esistono varietà di pomodori Brandywine che tollerano l'ombra, quindi, se volete che questa pianta abbia successo, riservatele il posto migliore e più esposto a sud del vostro giardino.

4: Pacciamatura intorno alle piante

La pacciamatura è estremamente utile per mantenere la salute delle piante ed è particolarmente importante per questa varietà di pomodoro, in quanto costituisce una barriera supplementare contro gli agenti patogeni che possono vivere nel terreno.

Uno strato di un centimetro di pacciamatura di paglia fa miracoli nel ridurre il tasso di malattie fungine e batteriche, ma assicuratevi che non tocchi il fusto vero e proprio della pianta, poiché il contatto con la materia costantemente umida causerà macchie marce.

La pacciamatura consente inoltre di conservare l'umidità nel terreno e di raffreddare la superficie del suolo.

5: Prevenire malattie e parassiti

Come già accennato, le Brandywine non presentano una notevole resistenza alle malattie o tolleranza ai parassiti, anche se ciò può variare a seconda della varietà specifica.

È particolarmente suscettibile alle malattie fungine come la peronospora precoce, quindi seguite le indicazioni per l'irrigazione e la pacciamatura di cui sopra e assicuratevi che i patogeni non sopravvivano di stagione in stagione praticando la rotazione delle colture e rimuovendo i residui vegetali a fine stagione.

6: Utilizzare un traliccio robusto

Le viti di pomodoro Brandywine possono diventare molto alte, soprattutto nei climi caldi del Sud, quindi è necessario installare un traliccio robusto al momento dell'impianto per assicurarsi che le viti abbiano un sostegno sufficiente per tutta la stagione di crescita.

Possono raggiungere gli 8-9 piedi, quindi è probabile che sia necessario un sistema di tralicci con filo, spago o un alto telaio ad A, e le gabbie per pomodori non saranno abbastanza grandi per il lavoro, a meno che non siano impilate a due altezze.

Assicuratevi che il traliccio sia montato prima dell'impianto, in modo che le radici non vengano danneggiate nel corso della stagione.4

7: Praticare la "fame di azoto".

L'affamamento di azoto è la pratica di ridurre l'azoto nel terreno per limitare la crescita del fogliame e favorire la crescita dei frutti.

I pomodori Brandywine hanno frutti enormi e pesanti che richiedono molta energia per essere prodotti, e le piante possono talvolta avere una resa inferiore quando troppa energia viene indirizzata alla crescita del fogliame invece che alla produzione di frutti.

Ecco come fare: all'inizio della stagione, subito dopo il trapianto, il terreno deve essere modificato in modo da essere uniformemente ricco di sostanze nutritive per le prime settimane di crescita.

Una volta che la pianta è ben radicata, applicate un fertilizzante ricco di fosforo e potassio ma privo di azoto (0-10-10), in modo che la pianta concentri le sue energie e risorse sulla formazione dei frutti. Quando cresce un buon numero di frutti, potete utilizzare di nuovo un fertilizzante bilanciato.

8: Rimuovere periodicamente i polloni

Oltre alla gestione dell'azoto, è opportuno potare i polloni delle piante di Brandywine per lo stesso motivo: favorire la crescita dei fiori e dei frutti.

Dato che queste piante sono note per produrre solo raccolti moderati, è necessario tutto l'aiuto possibile per cercare di garantire un raccolto decente; inoltre, i pomodori giganti hanno bisogno di molto spazio per crescere senza un fogliame folto.

Lasciate comunque crescere uno o due polloni alla volta, poiché la pianta ha bisogno di una crescita di rami e foglie fresche per la fotosintesi e i nuovi rami produrranno più pomodori, ma assicuratevi che i polloni non prendano il sopravvento.

Raccolta dei pomodori Brandywine

È arrivato finalmente il momento di raccogliere questi giganti! È il momento che ogni coltivatore di Brandywine aspetta con ansia, poiché questi pomodori di lunga stagione richiedono molto tempo per maturare e sviluppare il loro sapore caratteristico. Assicuratevi di seguire questi consigli per un raccolto di successo:

Raccogliete i frutti non appena sono maturi.

Poiché i Brandywines impiegano molto tempo a maturare, è importante raccoglierli al momento esatto della maturazione, o il più vicino possibile, per evitare il rischio di frutti mangiati dai parassiti o danneggiati.

Quando sono maturi, i frutti pesanti hanno maggiori probabilità di cadere dalla vite, il che può causare pomodori ammaccati o completamente schizzati.

I frutti maturi lasciati sulla vite aprono una finestra di opportunità per gli animali infestanti, come i cervi, che mangeranno volentieri tutti i frutti maturi in una sola volta.

Tagliare i pomodori dalla vite

È bene usare un coltello affilato per affettare i pomodori Brandywine di grandi dimensioni appena tolti dalla pianta, anziché torcerli, perché sono molto pesanti!

Usate due mani e assicuratevi di avere una cassa o una scatola robusta in cui mettere la frutta, perché non vorrete che tutti i vostri tanto attesi pomodori cadano a terra e si ammacchino!

Tenere d'occhio il meteo

I pomodori Brandywine non sono resistenti alle spaccature o alle crepe e, se si prevede un forte evento di pioggia nella vostra zona, dovreste rimuovere tutti i frutti sulla vite che sono di dimensioni adeguate, anche se sono ancora verdi, e lasciarli maturare al chiuso.

Lasciandoli sulla vite, i frutti possono spaccarsi, rendendo difficile il completamento della maturazione prima che le fessure aperte si ammuffiscano o vengano invase da parassiti.

Cima le piante prima del primo gelo

I pomodori Brandywine sono una varietà a lunga stagione che può impiegare 90 giorni per raggiungere la maturazione. A seconda della zona di coltivazione, questo potrebbe non lasciarvi molto tempo alla fine dell'estate per massimizzare il raccolto prima delle prime gelate.

Circa 3-4 settimane prima del primo gelo previsto per la vostra zona, tagliate le punte delle piante per reindirizzare tutta l'energia nella maturazione dei frutti giganti, in modo da poter sfruttare al meglio la vostra pianta prima che muoia per il freddo.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.