Come coltivare le migliori fragole sempreverdi per un raccolto continuo

 Come coltivare le migliori fragole sempreverdi per un raccolto continuo

Timothy Walker

Se amate le fragole e volete mangiarle fresche dal vostro giardino per tutta l'estate, allora le fragole sempreverdi sono la scelta giusta per il vostro giardino.

Le fragole sempreverdi produrranno bacche per tutta la stagione di crescita, e il vostro campo di bacche crescerà continuamente, poiché le piante "che camminano" mandano le marze per nuove piante.

Le fragole sempreverdi possono essere raccolte durante tutta la primavera, l'estate e l'autunno: potrete raccogliere le bacche man mano che maturano sulle piante.

Vediamo cosa sono le fragole sempreverdi e come coltivarle.

Cosa sono le fragole sempreverdi?

C'è un certo disaccordo su cosa sia una vera fragola "sempreverde". Sempreverde è un vecchio termine che si riferiva alle fragole che producevano due o tre raccolti all'anno (in primavera, estate e autunno) spesso quando ci sono 12 o più ore di sole durante il giorno.

Le cultivar moderne sono tecnicamente definite fragole a giorno neutro, che fioriscono e producono bacche in continuazione per tutta la stagione di crescita. Nella maggior parte dei casi, le varietà a giorno neutro sono anche definite sempreverdi.

Scegliere una varietà di fragole sempreverdi

Esistono molte varietà di fragole sempreverdi tra cui scegliere. Ecco alcune varietà popolari per l'orto di casa o per la produzione di orti:

Fresca Le fragole producono grandi bacche rosse che si adattano bene sia alle aiuole tradizionali sia ai contenitori. Sono una pianta tentacolare con una resa abbondante.

Tarpan Le fragole hanno bacche di medie dimensioni, ma invece dei tradizionali fiori bianchi, producono fiori rosa che ricordano una rosa selvatica.

Albione hanno una buona produzione di bacche grandi e producono anche molti germogli.

Giallo Meraviglia Alpino Sono una pianta a bassa crescita che produce bacche gialle, ideali per la semina in quanto più facili da avviare rispetto a molte altre varietà.

@ astridharmundal

Guida passo passo alla coltivazione delle fragole sempreverdi

Molti sostengono che le fragole sempreverdi siano difficili da coltivare. In realtà, si tratta di una pianta perenne facile da coltivare e che, con le giuste cure, offre una delizia per tutto il periodo vegetativo.

Quando si inizia a coltivare le fragole sempreverdi, si può scegliere di partire dai semi o di acquistare piante o marze già avviate in un centro di giardinaggio. La coltivazione dai semi è sicuramente l'opzione più economica e spesso si hanno più varietà tra cui scegliere.

Il metodo più comune e più semplice è quello di partire da chiome già consolidate da piantare direttamente in giardino. Di seguito illustriamo come coltivare entrambe le modalità.

Ecco una guida pratica alla coltivazione delle fragole sempreverdi per un raccolto abbondante.

Scelta e preparazione del sito

Poiché le fragole sono una pianta perenne, il successo della vostra coltivazione sarà maggiore se sceglierete con cura il luogo in cui coltivarle. In natura, le fragole selvatiche sono piante di bosco e le vostre varietà coltivate prospereranno se riprodurrete le loro condizioni di crescita naturali.

Luce solare. Scegliete un luogo che riceva almeno 6 ore di luce solare al giorno. Le fragole sempreverdi tollerano l'ombra, ma producono meglio con più luce solare.

pH del suolo. Le fragole sempreverdi preferiscono terreni leggermente acidi con un pH compreso tra 5,4 e 6,9.

Preparazione del sito. Come tutte le fragole, le varietà sempreverdi crescono al meglio in un terreno sciolto e ben drenato. Un terreno leggero e con un'ottima tessitura costituisce un buon substrato per l'attecchimento delle piantine e aiuta a drenare l'acqua in eccesso e a prevenire il marciume.

Prima di piantare le fragole, aggiungete al letto abbondante compost o letame ben tritato: l'aggiunta di compost non solo nutrirà le fragole in crescita, ma l'humus aggiuntivo aiuterà ad ammorbidire i terreni pesanti.

Piantagione (semi)

I semi di fragole sempreverdi possono essere coltivati in casa durante l'inverno, in qualsiasi momento da dicembre ad aprile.

Se i semi vengono piantati in anticipo, le probabilità di avere bacche il primo anno aumentano, ma è necessario prendersi cura delle piante più a lungo e avere spazio sufficiente in vaso per ospitare le piante in crescita.

Il successo della germinazione dei vostri semi migliorerà notevolmente esponendoli a temperature basse prima della semina, in un processo noto come stratificazione a freddo, che riproduce il modo in cui i semi giacciono sotto la neve in attesa dell'arrivo della primavera.

Per stratificare a freddo i vostri semi, mettete il pacchetto di semi in un contenitore ermetico e mettetelo in freezer per circa 1 mese.

Guarda anche: Coltivare un giardino di erbe aromatiche in contenitore con EasytoGrow Herbs

Alcuni semi di fragola non richiedono la stratificazione a freddo, ma in caso di dubbio è meglio procedere con questa operazione.

Quando siete pronti a piantare, tirate fuori i semi dal freezer e lasciateli riscaldare. Aspettate che i semi abbiano raggiunto la temperatura ambiente prima di aprirli, altrimenti l'umidità di condensa potrebbe ridurre la germinazione.

Seminate i semi nella miscela di partenza o nel terriccio che preferite e date loro molta luce supplementare.

La temperatura ideale del terreno è compresa tra i 18°C e i 24°C e il terreno va mantenuto umido. In queste condizioni, la germinazione richiede da 1 a 6 settimane, anche se la maggior parte dei semi emerge in 2 o 3 settimane.

Trapianto in giardino

Sia che si inizino i semi in casa, sia che si acquistino piante già avviate dal vivaio, è bene piantare le piante di fragole in giardino all'inizio della primavera.

Il momento esatto per la messa a dimora dipende dalla zona in cui ci si trova, quindi è bene informarsi presso il proprio centro di giardinaggio per conoscere il momento migliore.

Assicuratevi di temprare le giovani piante prima di trapiantarle.

  • Per piantare le fragole sempreverdi, scavate una piccola buca che possa ospitare l'apparato radicale già consolidato.
  • Posizionare il trapianto in modo che il centro della corona sia a livello del terreno.
  • Riempire leggermente il terreno intorno alle radici e tamponarlo.
  • Le fragole sempreverdi possono crescere abbastanza, quindi distanziatele di circa 30 cm (12 pollici).
  • Distanziando le file da 90 a 120 cm di larghezza, le piante avranno molto spazio per espandersi e il campo di fragole si riempirà rapidamente.

Propagazione dei corridori

Il vostro campo di fragole sempreverdi crescerà in continuazione, poiché le piante madri si autopropagheranno inviando i germogli.

Tenete presente che le fragole sempreverdi in genere non emettono tanti germogli come le varietà a giugno.

Guarda anche: Decapitazione delle ortensie: quando, perché e perché; come tagliare i fiori morti, secondo un esperto

Rimuovendo i fiori, soprattutto durante il primo anno, si favorisce lo sviluppo di altri germogli.

D'altra parte, l'eliminazione dei germogli dalle fragole sempreverdi stimolerà in genere una maggiore produzione di fiori e quindi di bacche.

Man mano che si sviluppano gli steli, spesso è possibile posizionarli nel punto desiderato prima che la nuova pianta si sia formata.

Se si forma in un punto scomodo, si può semplicemente tagliare il ramo dalla pianta principale, scavare la giovane pianta e trapiantarla in un punto migliore.

Irrigazione

Le fragole sempreverdi danno il meglio di sé quando ricevono regolarmente acqua. A causa delle radici poco profonde e della chioma alta, le fragole possono seccarsi molto facilmente nella stagione calda e molti giardinieri suggeriscono che 2,5 cm d'acqua a settimana sono l'ideale.

L'irrigazione a goccia è il metodo preferito per irrigare, poiché l'umidità viene immessa direttamente nel terreno.

La quantità di acqua da innaffiare dipenderà molto dal microclima: in un clima caldo e secco, potreste dover innaffiare una o due volte a settimana.

Nel nostro campo di fragole, le piogge annuali sono di solito sufficienti: non abbiamo dovuto annaffiare le nostre fragole sempreverdi e ci hanno regalato frutti di bosco per tutta l'estate.

Diserbo

A causa degli stoloni che si diffondono in ogni direzione, le fragole sempreverdi possono essere difficili da estirpare, poiché la maggior parte dei metodi convenzionali di diserbo non funzionano.

Per questo motivo, le erbacce perenni possono insediarsi facilmente tra le fragole. Diserbare accuratamente a mano le fragole è il modo migliore per mantenerle libere dalle erbacce.

La vostra attenzione sarà ricompensata da piante forti e sane che daranno bacche deliziose per tutta la primavera, l'estate e l'autunno.

Pacciamatura (per l'acqua e le erbacce)

La pacciamatura delle fragole presenta numerosi vantaggi: innanzitutto, trattiene l'umidità nel terreno e mantiene le fragole sempre umide in modo naturale; in secondo luogo, elimina le erbacce intorno alle piante.

In terzo luogo, lo strato di pacciamatura può aiutare a proteggere le fragole da alcune malattie del terreno.

La paglia è il materiale ideale per la pacciamatura delle fragole. Se avete a che fare con erbacce o piante particolarmente aggressive, mettere del cartone sotto la paglia farà miracoli.

Quando le fragole iniziano a "camminare" in primavera, potete pacciamare sotto gli steli che si sviluppano.

In alternativa, potete aspettare che la maggior parte delle nuove piante si sia stabilita prima di pacciamare tutte le piante.

Potrebbe anche essere utile aggiungere uno spesso strato di pacciamatura intorno alle fragole nel tardo autunno, in quanto la pacciamatura proteggerà anche le delicate radici dal congelamento durante l'inverno.

In questo caso, si consiglia di togliere la paglia in primavera, in modo che i nuovi germogli possano attecchire direttamente nel terreno.

Alimentazione

Le fragole sono in genere piante che si nutrono poco, cioè necessitano di un apporto minimo di sostanze nutritive e di cibo per mantenersi in salute. Detto questo, sono piante perenni e come tali è importante mantenere la salute del terreno del vostro campo di fragole anno dopo anno.

Dato che le fragole cresceranno nello stesso luogo per molti anni, trarranno grande beneficio da una concimazione superiore di compost ogni primavera o autunno.

Anche le fragole sempreverdi prosperano con l'aggiunta di potassio. L'aggiunta di cenere di legna all'aiuola può essere davvero un beneficio.

Piantine di compagnia

Le fragole sempreverdi crescono bene con molte altre piante come gli Allium (aglio e cipolla), i legumi (fagioli e piselli) e le verdure. Essendo una pianta perenne, possono essere combinate anche con molte erbe aromatiche come il timo o l'erba cipollina.

Piantare piante benefiche insieme alle fragole ha il vantaggio di ridurre gli insetti invasivi attirando gli insetti predatori, migliorare la fruttificazione attirando gli impollinatori e arricchire il terreno.

Raccolta

In genere le fragole sempreverdi iniziano a fruttificare a metà estate e continuano a produrre fino all'autunno. Se coltivate in una zona abbastanza mite, potreste avere la fortuna di raccogliere le bacche fino a novembre.

Controllate le piante ogni giorno perché le bacche maturano rapidamente. Raccogliete le bacche mature e gustatele fresche o cucinatele nella vostra ricetta preferita.

La maggior parte delle fragole sempreverdi produce per diversi anni, dopodiché la produzione potrebbe iniziare a diminuire e molti produttori estirpano le piante ogni 3-4 anni.

Detto questo, la nostra più grande fragola sempreverde produce con forza da 4 anni e non dà segni di cedimento.

Quando la fruttificazione di una pianta diminuisce, scavatela o mettetela nel bidone del compost per fare spazio alle piantine in continua propagazione che prenderanno il suo posto.

Malattie e insetti

Man mano che le fragole crescono, il vostro appezzamento sarà probabilmente invaso da animali indesiderati, sia che si tratti di malattie che uccidono le piante o di parassiti che divorano il raccolto.

Ecco alcuni problemi comuni che le vostre fragole potrebbero incontrare e cosa fare per risolverli.

Malattie

Essendo un frutto a polpa tenera, le fragole sono molto sensibili a diverse malattie, che possono attaccare sia la bacca che la pianta stessa.

Muffa polverosa.

Questo fungo forma spore bianche sulla pagina inferiore delle foglie e spesso fa diventare marroni le bacche. Rimuovete le foglie o le piante infette che trovate. Lo zolfo può combattere l'oidio e online si trovano molte ricette che mescolano bicarbonato di sodio, acqua, olio vegetale e sapone per piatti per ottenere uno spray naturale.

Muffa grigia (Botrytis).

Si tratta di un problema comune anche alle fragole, riconoscibile dalle macchie grigie sulle foglie e dalla "pelliccia" grigia sulle bacche. La migliore prevenzione della muffa grigia consiste nel distanziare adeguatamente le piante in modo da garantire una buona circolazione dell'aria. Rimuovete le piante malate, ma non mettetele nel compost.

Parassiti

Purtroppo, non siamo le uniche creature che pensano che le fragole siano deliziose. Ecco alcune creature comuni con cui avrete a che fare tra le vostre fragole.

Uccelli

Sono forse il problema più comune e devastante per le fragole. Il modo più efficace per tenerli a bada è mettere una gabbia o una rete. Anche altri deterrenti, come appendere spaventapasseri o oggetti luccicanti come piatti da torta o CD, possono spaventarli.

Un'avvertenza sulle reti: la maggior parte delle reti per uccelli è in realtà molto pericolosa per gli uccelli e non è consigliabile, poiché gli uccelli possono rimanere impigliati nelle maglie allentate e rimanere feriti o uccisi. Utilizzate una rete con aperture piccole: di norma, se potete infilare un dito nei fori, sono troppo grandi.

Animali a quattro zampe

Conigli, cervi, procioni, topi e scoiattoli di terra cercheranno di fare incursione nel vostro campo di bacche. Anche in questo caso, la migliore difesa è la recinzione. Stabilite con quale animale avete a che fare e recintatelo di conseguenza.

(Naturalmente, non c'è modo di recintare i topi e gli altri piccoli roditori, quindi cercate di rendere l'ambiente circostante sfavorevole a questi piccoli animali e, se tutto va bene, non verranno più).

Afidi

Gli afidi sono un problema per le piante di fragola perché diffondono le malattie e succhiano preziose sostanze nutritive dalle foglie delle piante. Per fermare gli afidi, la soluzione migliore è la semina in consociazione e la copertura galleggiante delle file.

Coleotteri delle fragole

Queste piccole seccature si nutrono delle fragole stesse. Mantenere l'aiuola diserbata spesso impedisce loro di insediarsi.

Conclusione

Adoro aggiungere piante perenni al nostro giardino, e le fragole sempreverdi sono uno spuntino delizioso durante le operazioni di diserbo per tutta l'estate. Inoltre, producono una scorta costante di fragole fresche per le insalate, il backing e il consumo.

Le fragole sempreverdi sono un'ottima pianta da coltivare per i bambini, che ameranno controllare ogni giorno le sorprese succulente.

Provate oggi stesso le fragole sempreverdi e vedetele fiorire nel vostro giardino.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.