come coltivare gli asparagi in contenitore: guida completa alla coltivazione

 come coltivare gli asparagi in contenitore: guida completa alla coltivazione

Timothy Walker

L'asparago è un ortaggio perenne e resistente che merita un posto in tutti gli orti. Una volta stabilito, l'asparago può fornire un raccolto per gli anni a venire, ma se non avete lo spazio necessario per un giardino, potreste chiedervi se sia possibile coltivare gli asparagi in contenitori.

È possibile coltivare gli asparagi in contenitori, ma ci sono alcune considerazioni da fare.

Potreste non riuscire a far vivere la pianta per tutto il tempo che speravate, e non dimentichiamo che queste piante non producono un raccolto l'anno stesso in cui le piantate. La pazienza è un requisito per coltivare ortaggi perenni.

Infatti, se si piantano i semi, ci vogliono quattro anni per avere il primo vero raccolto, mentre se si usano le corone, possono volerci tre anni per avere un raccolto.

Allora è il momento di iniziare.

  • È possibile coltivare gli asparagi in vaso a partire da semi, corone (radici) o trapianti.
  • I semi di asparagi devono essere piantati all'interno in febbraio o all'esterno in aprile.
  • Se piantate una corona, distribuite le radici nella buca nel modo più uniforme possibile e lasciate una cavità di sei pollici sopra la corona.
  • Le lance spunteranno e continuerete a coprirle con il terriccio fino a quando non saranno di nuovo in pari con il terreno.
  • Le piante di asparagi hanno bisogno di annaffiature regolari e di concimazioni frequenti durante la stagione di crescita.

Uno dei motivi per cui si potrebbe decidere di coltivare gli asparagi in contenitori piuttosto che in piena terra è se non si è sicuri di rimanere nella propria sede tra tre o quattro anni.

Pensateci: perché dedicare tutto il tempo e l'impegno a piantare e curare gli asparagi per poi cambiare casa?

Se non siete ancora nella vostra casa per sempre, potete piantare gli asparagi in contenitori e lasciarli crescere fino a quando non avrete trovato un posto fisso.

Questa guida vi mostrerà tutto quello che c'è da sapere sulla coltivazione degli asparagi in contenitore, da come piantare i semi e le corone a quanto spesso è necessario concimare.

Il problema principale della coltivazione degli asparagi in contenitore

Quindi, prima di vedere come coltivare queste verdure in vaso, è essenziale conoscere l'unico grande svantaggio di questa pratica.

Coltivare gli asparagi in contenitori può far risparmiare spazio, ma ha un impatto negativo sulla durata di vita di queste piante.

Una volta terminato il periodo di impianto, si possono prevedere solo 2-4 stagioni di raccolti effettivi. I contenitori limitano le dimensioni degli apparati radicali.

Poiché possono essere necessari 2-3 anni per l'attecchimento delle piante, bisogna decidere se il tempo di attesa vale i 2-4 anni di raccolta.

Come coltivare gli asparagi in contenitore

Siete pronti a piantare gli asparagi in contenitore? Iniziamo!

1: Decidere come coltivare gli asparagi

Avete molte possibilità davanti a voi e dovete prendere queste decisioni prima di tuffarvi nella coltivazione degli asparagi in contenitore.

Per prima cosa, dovete decidere se coltivarle all'interno o all'esterno. Se scegliete di coltivarle all'interno, sappiate che hanno bisogno di molta luce solare, anche in inverno. Replicare questa situazione in casa vostra potrebbe essere una sfida.

Dovete decidere se volete coltivare le vostre piante dai semi o dalle corone. La coltivazione degli asparagi dai semi richiede molto più tempo di quella delle corone.

Chiedete al vostro vivaio di fiducia se ha corone di due o tre anni invece di quelle di un anno, in modo da poterle raccogliere molto prima.

Un'altra considerazione è quella di scegliere il momento giusto per piantare i semi o le corone. Il periodo migliore tende ad essere tra marzo e aprile, quando la temperatura non è troppo alta. superiore al 64℉.

2: Scegliere il punto giusto

Osservate la luce solare disponibile all'esterno: gli asparagi hanno bisogno di almeno otto ore di sole pieno al giorno, anche in inverno.

Il vantaggio di coltivare in contenitori è che si può spostare il vaso se si scopre che non c'è abbastanza luce solare nel luogo in cui si è scelto inizialmente.

Tuttavia, scegliere il posto giusto la prima volta rende tutto più facile.

3: Scegliere un contenitore di dimensioni adeguate per gli asparagi

Utilizzare un contenitore di dimensioni adeguate per la coltivazione degli asparagi è una delle decisioni più critiche: se il vaso è di dimensioni sbagliate, l'intera operazione può fallire.

Trattandosi di piante perenni, gli asparagi hanno bisogno di molto spazio per le loro radici, e i contenitori possono essere piuttosto limitanti.

Ciò significa che potete coltivare solo una pianta per contenitore! Se cercate di mettere più di una pianta per contenitore, la vostra pianta soffrirà di cattiva salute e potenzialmente di una malattia delle radici che ucciderà entrambe le piante. Non fatelo.

Quindi, per coltivare le piante di asparagi in vaso è necessario un vaso profondo almeno 20-24 pollici e con un diametro di 20-24 pollici.

La plastica o la terracotta vanno bene per queste piante, ma la maggior parte sceglie la plastica perché è più economica e non si rompe facilmente.

Guarda anche: Muschio di torba: cos'è e come usarlo in giardino

Un'altra cosa fondamentale è assicurarsi che ci siano diversi fori di drenaggio sul lato inferiore del contenitore.

Non bisogna mai lasciare acqua stagnante nei vasi: può uccidere le piante più velocemente della maggior parte delle malattie o dei parassiti.

4: Aggiungere ghiaia al vaso

Ecco un altro modo per evitare che le piante abbiano i piedi bagnati, cosa che a loro non piace molto. Sono necessari dei fori di drenaggio, ma si può anche aggiungere uno strato di ghiaia sul fondo del vaso.

Provate a mettere due centimetri di ghiaia in ogni contenitore in cui coltivate gli asparagi.

In questo modo non solo si evita che le piante abbiano le radici bagnate e si aumenta il drenaggio, ma si riduce anche il rischio che le piante sviluppino funghi che potrebbero danneggiarle o ucciderle.

5: Creare il terreno giusto per le piante

No, non potete scavare la terra dal vostro terreno e metterla in un vaso: quella terra contiene semi di erbe infestanti e potenziali batteri che potrebbero danneggiare le vostre piante.

Invece, acquistate una miscela di terriccio presso il vostro negozio di giardinaggio.

Queste miscele sono costituite da terriccio sterile che utilizza una miscela di compost, perlite, vermiculite o muschio di torba. Sono progettate per trattenere l'umidità, necessaria per il giardinaggio in contenitore.

Guarda anche: 25 piante da fiore che attraggono le api benefiche nel vostro giardino

L'asparago predilige un terreno che abbia una Il pH varia da 6,5 a 7,5. Per aumentare il livello di pH si può usare la calce, mentre per abbassarlo si può usare lo zolfo, tutti reperibili presso i centri di giardinaggio.

È consigliabile aggiungere al terreno anche del compost, che contribuisce ad aggiungere le sostanze nutritive di cui le piante hanno bisogno per crescere e ad aumentare il drenaggio.

6: Avviare i semi di asparagi, se si vuole

Se volete fare un esercizio di pazienza, provate a coltivare i semi di asparagi: ci può volere un anno prima che questi semi si trasformino in piante consolidate, quindi niente sarà veloce per le vostre piante.

I semi devono essere piantati a metà aprile, un buon momento perché la temperatura è abbastanza alta da rendere il terreno sufficientemente caldo per la germinazione.

Un'altra opzione è quella di iniziare i semi all'interno a febbraio. Mettete uno o due semi in ogni vaso, piantandoli a mezzo centimetro di profondità.

Poi annaffiate bene. La germinazione di questi semi richiede tempo, in genere 10-14 giorni.

Inoltre, assicuratevi che la germinazione avvenga in un'area calda, con una temperatura vicina al 77℉.

7: Piantare le corone all'esterno nel contenitore

Se volete ottenere il raccolto prima, partire dalle corone vi farà perdere un anno nel processo di coltivazione e vi porterà un anno più vicini al raccolto degli asparagi.

Ecco come piantare le corone di asparagi all'esterno.

  • Scavate una buca profonda almeno 20 centimetri e larga 18. Deve essere un grande spazio per le corone degli asparagi.
  • A questo punto, prendete le corone e allargate delicatamente le radici. Inseritele nella buca e assicuratevi che le radici siano ben distese.
  • Coprite le corone con due o tre centimetri di terra, lasciando una piccola cavità che deve rimanere vuota fino alla comparsa dei germogli.
  • Man mano che i germogli crescono, riempite la buca gradualmente, lasciando scoperta solo una punta dei germogli. Presto i germogli saranno a livello con il resto del terreno e la buca sarà riempita.

Come prendersi cura degli asparagi in contenitore

Ora che le vostre piante di asparagi crescono in contenitore, dovete imparare a prendervene cura.

Trattandosi di piante perenni, tendono a essere più facili da curare nel corso degli anni.

Tuttavia, i primi due anni sono i più critici per quanto riguarda la cura, per garantire che siano ben consolidati e in salute.

8: Innaffiare spesso gli asparagi

Affinché le piante si mantengano in salute, il terreno deve essere umido, ma non fradicio. Se si annaffiano troppo gli asparagi che crescono in contenitori, si verifica il marciume delle radici, che può uccidere la pianta.

Questo è uno dei motivi principali per cui è necessario scegliere un contenitore con molti fori di drenaggio!

9: Aggiungere regolarmente fertilizzanti o compost

Una volta al mese è bene aggiungere una manciata di compost o di letame compostato intorno alle piante.

Si può anche annaffiare la pianta con il tè di compost, che dà alle piante un'ulteriore spinta di nutrimento durante la stagione di crescita.

Un'altra alternativa è quella di aggiungere del fertilizzante alla pianta.

In primavera, dopo la messa a dimora, è possibile distribuire intorno alla pianta un fertilizzante bilanciato 10-10-10 o 15-15-15, che la nutrirà per mesi.

10: Raccolta degli asparagi

Ecco la cosa più triste della raccolta degli asparagi: ci possono volere fino a tre anni o più per ottenere un raccolto.

Se si cerca di raccogliere troppo presto, si rischia di compromettere le rese future e di danneggiare la salute generale della pianta.

Nel primo anno, quindi, vedrete che la pianta produrrà delle lance, che si svilupperanno in steli cespugliosi.

Potreste notare delle bacche: raccoglietele e lasciate che gli steli muoiano.

In autunno, tagliare gli asparagi fino al livello del terreno, in genere verso ottobre, per poi continuare la cura l'anno successivo.

Questo processo si ripete ogni anno.

Al terzo anno di coltivazione degli asparagi in contenitore, è possibile raccogliere i turioni, ma è necessario lasciarne la maggior parte per produrre felci.

99Lasciarne un po' aiuta a irrobustire la pianta e a far sì che si rafforzi per produrre ancora più lance l'anno successivo!

Come raccogliere le lance di asparagi

È essenziale sapere che esiste un modo giusto e uno sbagliato di raccogliere gli asparagi.

Quando le lance sono alte circa 5 pollici, è il momento di raccoglierle: con un coltello affilato tagliate il gambo, lasciando circa tre centimetri sotto il livello del suolo.

Dopo il raccolto, lasciate riposare la pianta e fate crescere nuove lance, che continueranno a crescere ogni volta che le raccoglierete nel corso dell'anno.

Scegliete una varietà di asparagi per i contenitori

L'asparago non è una pianta molto varia e non ci sono tonnellate di varietà da scegliere per i contenitori.

Hanno tutte sostanze nutritive simili, richiedono lo stesso tempo per insediarsi e producono un raccolto delle stesse dimensioni.

Ecco alcune varietà popolari di asparagi.

Cavaliere di Jersey

Questa varietà è nota per essere un coltivatore vigoroso con rese elevate che gestisce bene i climi più caldi. Le dimensioni mature sono di 2-4 piedi di altezza.

Mary Washington

Si tratta di una varietà a impollinazione aperta che presenta una sfumatura violacea nei germogli e che cresce bene nel Midwest.

Maglia Suprema

Questo tipo di pianta cresce bene nelle zone di massima esposizione 3-8 e può sopportare l'ombra parziale.

Parassiti e malattie comuni che infastidiscono gli asparagi

Le piante perenni tendono a lottare meno con i parassiti e le malattie rispetto ad altre colture, ma questo non significa che non si verifichino.

Ecco alcuni dei parassiti e delle malattie più comuni.

Macchia viola

Sapete che le vostre piante sono affette da macchie viola quando presentano lesioni infossate, viola e di forma ovale sui fusti.

La macchia viola è un'infezione fungina causata in genere dagli spruzzi di pioggia e dai detriti che circondano le piante.

Assicuratevi di garantire un'ampia circolazione dell'aria intorno alle piante e non esitate a utilizzare uno spray contro i funghi per eliminare il problema.

Ruggine

Molte piante sono affette da ruggine, una malattia fogliare che provoca lo sviluppo di diverse lesioni sulle colture.

Per ridurre il rischio, piantate ogni asparago con un'ampia distanza e nella direzione del vento per aumentare il movimento dell'aria.

Cercate di piantare cultivar moderatamente resistenti alle malattie. Potete anche applicare fungicidi nelle fasi iniziali, ma nelle fasi avanzate sarà necessario rimuovere e bruciare le piante.

Marciume della corona e delle radici da Fusarium

Queste infezioni sono comuni quando le piante sono stressate dalla siccità e provocano lesioni color ruggine sulle radici, sulla parte inferiore dei fusti o sulle chiome. Le felci possono ingiallire.

Purtroppo si tratta di un fungo che vive a lungo nel terreno e che può essere difficile da eliminare in giardino.

La migliore difesa è prevenire lo sviluppo di un'infezione: scegliete cultivar resistenti alle malattie e assicuratevi di controllare eventuali detriti o erbacce che si sviluppano intorno alle piante.

Asparagi Minatori

Queste piccole piante possono essere difficili da individuare perché sono piccole mosche nere lunghe solo 0,2 pollici! Noterete danni da estrazione lungo la base dello stelo.

Rimuovete sempre i detriti per impedire l'accumulo e la schiusa dei parassiti. Rimuovete le piante spontanee nei vostri contenitori.

Potete provare a spruzzare l'olio di neem come trattamento biologico per i minatori degli asparagi.

Coleotteri degli asparagi

Esistono diversi tipi di coleotteri degli asparagi, come il coleottero comune o il coleottero degli asparagi maculato.

Gli adulti possono misurare 0,25 pollici di lunghezza e amano masticare le felci.

Prestate molta attenzione e controllate spesso che le piante non siano danneggiate. Il momento migliore per controllare è il pomeriggio, perché è in questo periodo che il loro livello di attività è più alto.

Per eliminare i coleotteri degli asparagi si può applicare un insetticida o un olio biologico come l'olio di neem.

Pensieri finali

Potreste rimanere sorpresi nel constatare che la coltivazione degli asparagi in contenitore non è così difficile come pensavate.

Mentre gli asparagi del contenitore potrebbero non vivere a lungo come quelli in piena terra, avrete comunque un ottimo raccolto e potrete godervi l'orticoltura perenne senza lo spazio a terra.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.