Qual è la migliore pacciamatura per gli orti?

 Qual è la migliore pacciamatura per gli orti?

Timothy Walker

Quando si tratta di controllare le erbacce nell'orto di casa, la pacciamatura è uno dei migliori strumenti che un giardiniere ha a disposizione, ma fa molto di più.

La pacciamatura dell'orto non solo tiene sotto controllo le erbacce, ma trattiene l'umidità, regola la temperatura del terreno, nutre il suolo e riduce gli insetti e altri parassiti.

Quasi tutto può essere utilizzato per pacciamare le aiuole dell'orto, dalla paglia al legno, al cartone, ai giornali, alla lana, al compost, alle foglie e altro ancora.

La scelta di un pacciame e la decisione su quando utilizzarlo nell'orto dipendono dalle esigenze particolari delle piantagioni, dal terreno e dal materiale disponibile a livello locale e sostenibile.

Vediamo come e perché usare la pacciamatura intorno alle piante e analizziamo i diversi materiali in modo da poter scegliere la pacciamatura migliore per il vostro orto o per un'aiuola.

Vantaggi della pacciamatura dell'orto

La pacciamatura ha molti vantaggi per l'orto. Anche se l'applicazione della pacciamatura può richiedere molto lavoro, i benefici a breve e lungo termine valgono lo sforzo.

Ecco alcuni modi in cui la pacciamatura aiuta la crescita del vostro giardino:

  • Una pacciamatura posta tra le file di ortaggi o ai loro piedi sarà sempre benefica a partire dalla fine della primavera. Se è abbastanza spessa (10 cm), vi risparmierà interminabili operazioni di diserbo e manterrà tutta la sua freschezza sul terreno.
  • Conservate l'umidità vicino alla superficie, dove è facilmente accessibile alle radici delle piante.
  • Erosione lenta del terreno nudo.
  • Regolano la temperatura mantenendo il terreno fresco in estate e isolandolo in inverno.
  • Costruiscono e nutrono il terreno mentre le pacciamature organiche si decompongono.
  • Disturbano o confondono insetti e altri animali problematici, come il coleottero della patata del Colorado.
  • La pacciamatura può essere utilizzata anche per sbollentare gli ortaggi sotto la sua copertura o per proteggerli dagli effetti del gelo in inverno.
  • Ha un altro vantaggio, quello di tenere gli ortaggi lontani dagli schizzi di terra e di isolarli dal terreno: zucchine, meloni o cetrioli cresceranno così nel loro accogliente lettino senza essere ricoperti di fango alla prima pioggia.

Come scegliere la pacciamatura giusta per l'orto

In seguito esamineremo i vantaggi di ciascun tipo di materiale, ma prima di scegliere una pacciamatura è importante porsi alcune domande:

Cosa voglio che faccia la pacciamatura? Osservate i modi in cui la pacciamatura può aiutare il vostro giardino e stabilite cosa volete dalla vostra pacciamatura.

Quali piante devo pacciamare? Ogni pianta del giardino ha esigenze diverse e può essere più adatta a un determinato pacciame.

Cosa è disponibile? È più ecologico scegliere un pacciame che sia facilmente e localmente disponibile nella vostra zona.

Miro all'estetica o alla praticità? Alcune pacciamature sono più adatte per usi ornamentali, mentre altre possono avere un'applicazione più pratica nell'orto.

Quanto durerà la pacciamatura? Alcuni pacciami, come il cippato, impiegano molto più tempo a decomporsi rispetto, ad esempio, alla paglia. D'altro canto, la paglia si decompone più velocemente e fornisce più nutrimento immediato al terreno.

Pro & contro della plastica nera usata nell'orticoltura

Che posto hanno le pacciamature in plastica nell'orto? Le pacciamature in plastica, come il tessuto per paesaggi, i teloni o il polietilene nero, possono essere utilizzate con grande successo nell'orto e noi ne abbiamo usate di diversi tipi con buoni risultati.

Tuttavia, le pacciamature in plastica devono essere utilizzate con cautela, poiché presentano potenziali svantaggi.

La prima cosa da considerare sono i potenziali problemi di salute: tutta la plastica rilascia sostanze chimiche, anche quella sicura per gli alimenti, e dovete decidere se siete disposti a introdurre queste sostanze nel vostro orto.

Le pacciamature di plastica, come i vecchi teloni o i teli di plastica nera, sono molto efficaci per soffocare le erbacce, ma possono anche riscaldare il terreno a scapito dei batteri del suolo e dei lombrichi. In breve, il vostro terreno può diventare "morto".

Il calore generato dalla pacciamatura di plastica può giovare alle colture amanti del caldo come pomodori, peperoni o melanzane, ma può bruciare gli ortaggi di stagione fresca.

Inoltre, la plastica non lascia passare l'acqua, quindi il terreno si asciuga rapidamente e la mancanza d'acqua stressa le piante e porta a malattie, crescita lenta e scarsa resa.

Considerate la possibilità di rimuovere la pacciamatura di plastica in estate, di far passare le linee di irrigazione a goccia sotto di essa o di tagliare delle fessure nella plastica per far entrare l'acqua.

Il tessuto paesaggistico, chiamato anche barriera antierba, può funzionare molto bene come pacciamatura stagionale, ma deve essere usato con attenzione.

Se viene lasciata in giardino per diversi anni, le erbacce e l'erba vi crescono attraverso, diventando un pasticcio infestante molto difficile da rimuovere. Lo stesso può accadere se vi si mettono sopra rocce, terra o altre pacciamature.

Quando è il momento giusto per pacciamare l'orto?

È possibile applicare la pacciamatura al giardino in qualsiasi momento dell'anno, ma da maggio all'inizio dell'autunno è il periodo migliore per pacciamare l'orto.

La pacciamatura è utile per il vostro giardino in qualsiasi mese dell'anno, ma ecco i motivi principali per pacciamare durante le stagioni:

Primavera: Uno dei momenti migliori per la pacciamatura è la primavera, prima che le piante inizino a crescere. Le erbacce crescono in primavera, quindi aggiungere la pacciamatura in primavera controlla le erbacce in modo che non soffochino le piantine che stanno germogliando. Dovreste aspettare che il terreno si sia riscaldato in primavera prima di pacciamare il vostro giardino.

Estate: Nei climi caldi, l'applicazione di una pacciamatura organica mantiene il terreno fresco sotto il sole cocente e trattiene l'umidità per i periodi caldi e secchi.

Autunno: È preferibile applicare la pacciamatura in autunno, in modo che abbia il tempo di decomporsi prima delle semine primaverili, per evitare una possibile "fame di azoto" e per avere un vantaggio l'anno prossimo per avere una primavera senza erbacce.

Inverno: Nelle zone miti o piovose, la pacciamatura invernale impedisce l'erosione, mentre nei climi freddi protegge le radici, i lombrichi e gli altri organismi del suolo dal gelo. La posa della pacciamatura in inverno impedisce anche la lisciviazione dei nutrienti, mantenendo l'attività biologica del terreno, che trasformerà la pacciamatura in un humus ricco e ben sciolto.

Posso pacciamare fino a una pianta?

Mettere il pacciame fino al fusto di una pianta può intrappolare troppa umidità e introdurre malattie o far marcire la pianta. Evitate di mettere il pacciame proprio contro una pianta e tenetelo a 2-8 cm di distanza dalla base delle piante.

La pacciamatura attira gli insetti?

No, ma molti insetti, come le lumache, possono essere attratti dall'ambiente caldo e umido che crea. Alcuni pacciami, come la corteccia di legno, possono attirare le termiti o le formiche carpentiere.

Ogni volta che si verifica un'infestazione di insetti o animali è a causa di un ecosistema squilibrato e non per colpa della pacciamatura. Dopo tutto, non è colpa degli insetti se abbiamo creato una casa perfetta per loro.

Per ridurre o eliminare i "parassiti" attratti dal vostro giardino appena pacciamato, cercate di creare un ambiente naturale che tenga sotto controllo questi invasori. Ecco alcuni modi naturali per ridurre gli insetti nella pacciamatura:

  • Attirare gli insetti buoni: Piantate fiori che attirino insetti predatori benefici che si nutrono di insetti indesiderati.
  • Respingere gli insetti cattivi: Alcune piante, come le cipolle e altre allium, respingono insetti e roditori con il loro intenso odore.
  • Bagni e mangiatoie per uccelli: Incoraggiate gli uccelli a frequentare il vostro giardino in modo che possano mangiare tutti gli insetti invasivi.
  • Rotazione delle colture: Ruotate i luoghi in cui piantate gli ortaggi in modo da interrompere il ciclo di vita degli insetti.
  • Mantenere le piante in salute: Le piante sane sono molto meno suscettibili agli insetti invasori rispetto a quelle malate.
  • Controlli meccanici: Le coperture delle file possono proteggere le piante dagli insetti, alcuni dei quali possono essere spruzzati via con un getto d'acqua, mentre altri possono essere raccolti a mano.

I migliori pacciami organici per l'orto

Vediamo ora i diversi tipi di pacciamatura organica che si possono utilizzare nell'orto.

A seconda delle esigenze del vostro giardino, potete ottenere ottimi risultati utilizzandone due o più insieme, ad esempio mettendo la paglia sopra il cartone, che è il nostro pacciame preferito.

Queste pacciamature organiche per l'orto sono più benefiche per il terreno, le piante e l'ambiente.

1: Cartone

Il cartone è un ottimo pacciame per l'orto, soprattutto se ricoperto da uno spesso strato di materia organica come la paglia.

Se utilizzate il cartone da solo, assicuratevi di mantenerlo umido, altrimenti si raggrinzisce al sole e viene spazzato via dal vento. Il cartone si decompone entro l'anno successivo, ma fa un ottimo lavoro per soffocare le erbacce e nutrire i lombrichi prima che ciò accada.

Per pacciamare con il cartone, rimuovete innanzitutto i punti metallici e il nastro adesivo dalle scatole. Posate il cartone sul terreno o direttamente sulle erbacce. Sovrapponete i bordi in modo che le erbacce non crescano tra i fogli. Due strati di cartone funzionano molto meglio di un singolo strato.

I negozi di alimentari di solito regalano le vecchie scatole, rendendo il cartone un'opzione gratuita ed ecologica per il vostro giardino.

2: Usare la carta di giornale come pacciamatura

La carta di giornale funziona in modo simile al cartone e costituisce un ottimo strato di fondo per la pacciamatura organica. Da sola, permea l'umidità meglio del cartone, ma si disperde rapidamente se è secca.

La maggior parte dei giornali è oggi stampata con inchiostro a base di soia, che li rende sicuri per l'uso intorno agli ortaggi, ma in alcune zone si usano ancora sostanze chimiche tossiche, per cui è bene informarsi presso le tipografie locali. Per pacciamare con i giornali, stendetene uno strato spesso (circa 10 fogli) per ottenere i migliori risultati.

Si può mettere direttamente sul terreno o sopra le erbacce, anche se è difficile da stendere se le erbacce sono spesse o alte.

Bagnare bene il giornale per tenerlo in posizione mentre si lavora.

La carta di giornale non dura così a lungo, ma è in grado di sopprimere le erbacce per la maggior parte della stagione di crescita. Potete dissodarla direttamente nel terreno alla fine dell'anno e aiuterà a costruire il terreno.

3: Paglia

La paglia è un'altra ottima opzione per la pacciamatura e di solito si può trovare a buon mercato. Di solito dura un anno o due, a quel punto potete dissodarla nel giardino, metterci sopra un altro strato di pacciamatura o tirarla su e gettarla nel compost.

Da sola, la paglia non è molto efficace per soffocare le erbacce, ma è fantastica se messa sopra il cartone o il giornale.

Le erbacce che crescono attraverso la paglia possono essere facilmente estirpate, poiché le radici sono debolmente radicate nella paglia. Se la paglia è infestata da erbacce, potete arrotolare il tutto, erbacce e tutto il resto, e avere un letto da giardino pulito sotto di voi.

Per pacciamare con la paglia, stendetene uno strato spesso circa 15 cm (6 pollici). La paglia si applica facilmente su grandi superfici, ma può anche essere sistemata con cura intorno alle singole piante.

Guarda anche: Tutto quello che c'è da sapere sulle patate cimelio, compreso ciò che le rende così speciali

La paglia non è la stessa cosa del fieno.

La paglia è costituita dagli steli di un raccolto di cereali, mentre il fieno è erba matura che è stata tagliata ed essiccata per l'alimentazione degli animali. Il fieno è pieno di semi e dovrebbe essere evitato come pacciamatura nell'orto.

La paglia di buona qualità non contiene semi di erbacce, anche se a volte può capitare che una balla scadente introduca erbacce nell'orto. A volte può capitare che il grano, l'avena o un altro cereale germoglino da semi rimasti nella paglia.

Non c'è nulla di cui preoccuparsi e si può lasciare che i chicchi crescano e si raccolgano da soli, oppure si possono coltivare come sovescio.

4: Compensato

La posa di fogli di compensato come pacciamatura è un ottimo modo per soffocare le erbacce spesse e resistenti e preparare un posto per una nuova aiuola. Mentre il compensato soffoca le erbacce, i lombrichi e altri organismi benefici prosperano nell'ambiente umido sotto il compensato.

Mettete dei fogli di compensato direttamente sopra la zolla di terra o altre erbacce e lasciateli per un anno o due. I fogli di compensato dovrebbero durare per molti anni se usati in questo modo.

Questo metodo funziona bene anche per tenere basse le erbacce sui sentieri temporanei.

5: Lana

La pacciamatura con la lana è una pratica antica che si è lentamente estinta con l'avvento dell'agricoltura moderna.

Tuttavia, molti giardinieri usano ancora la lana come pacciamatura e sono in corso nuovi studi sui benefici della pacciamatura di lana nelle aziende agricole commerciali. Si possono acquistare stuoie di lana specializzate o pellet di lana progettati appositamente per il giardino, oppure si può prendere la lana grezza (direttamente dalla schiena della pecora) e stenderla nel giardino.

La lana trattiene il 30% del suo peso in acqua prima ancora di sentirsi bagnata, quindi è un ottimo modo per preservare l'umidità nel giardino. È anche un ottimo isolante e aiuta a regolare la temperatura del terreno.

Poiché impiega molto tempo a decomporsi, la lana manterrà a lungo la pacciamatura delle piante. Le erbe infestanti, soprattutto quelle più resistenti, cresceranno attraverso la lana nel corso del tempo.

Applicare del cartone sotto la lana per aiutare a sopprimere le erbacce e utilizzare uno strato abbastanza spesso (almeno 15 cm).

6: Foglie tritate o sminuzzate

Il modo migliore per attirare i lombrichi nel vostro giardino è quello di pacciamare con le foglie. Una pacciamatura di foglie è anche uno dei modi migliori per aggiungere humus al vostro terreno.

Per pacciamare con le foglie, mettete circa 5-10 cm di foglie secche, che potete prima sminuzzare o lasciare intere. Le foglie sminuzzate si decompongono più velocemente per nutrire le piante, mentre quelle intere si ammassano di più per soffocare meglio le erbacce e trattenere più umidità.

È possibile trapiantare direttamente nelle foglie, oppure interrarle l'anno successivo quando sono diventate terriccio di foglie (interrare le foglie il primo anno può impoverire il terreno di azoto).

7: Compost

Il compost è forse la cosa migliore che si possa dare al giardino, quindi non c'è da stupirsi che funzioni bene anche come pacciamatura.

Sebbene il compost non sia altrettanto efficace nella soppressione delle erbe infestanti, nutre le piante, migliora il terreno e il suo colore scuro aiuta a riscaldare il terreno per una semina all'inizio della primavera.

Il miglior vantaggio della pacciamatura con il compost è che potete seminarci dentro i semi.

L'ideale è applicare il compost come pacciamatura in primavera, in modo che le giovani piante possano trarre il massimo beneficio dalle sostanze nutritive e che queste non si disperdano durante l'inverno, ma il vostro giardino trarrà comunque beneficio da una pacciamatura di compost in qualsiasi periodo dell'anno.

È sufficiente uno strato sottile, spesso circa 2 cm - 3 cm (1 pollice), per sostituire le sostanze nutritive perse dal raccolto precedente.

8: Cippato e trucioli

Il cippato e i trucioli sono una pacciamatura ideale per gli alberi perché riproducono il suolo della foresta. Un altro vantaggio di cippato, corteccia e trucioli è che impiegano molto tempo a decomporsi, quindi forniscono una pacciamatura naturale per 4-6 anni.

Guarda anche: 25 ortaggi tolleranti l'ombra e come coltivarli in un orto ombreggiato

Il principale svantaggio del cippato è che, decomponendosi, sottrae azoto al terreno: questo può causare problemi se viene utilizzato in modo eccessivo nell'orto, e le piante prive di azoto soffriranno di ingiallimento delle foglie, crescita inibita e scarsa resa.

9: Erba tagliata

Gli sfalci d'erba possono formare una massa spessa e densa che soffoca le erbacce e trattiene l'umidità nel terreno. Gli sfalci d'erba possono essere facilmente raccolti con un tosaerba dotato di un sacchetto e possono essere messi sul giardino in uno strato profondo 10 cm (4 pollici).

Non utilizzate erba tagliata se l'erba è andata a seme o se è stata trattata con erbicidi o pesticidi, poiché questi contaminano l'orto.

Conclusione

La pacciamatura non è una novità: non solo i giardinieri e gli agricoltori la fanno da secoli, ma anche la natura la fa da sempre.

Ogni volta che le foglie cadono da un albero, o quando l'erba nelle praterie appassisce e viene appiattita da una forte nevicata, la natura crea un pacciame organico che nutre la terra e la protegge dall'erosione.

Riproducendo la spirale naturale, creiamo un ambiente perfetto per la coltivazione, sano per la terra, l'acqua e, in ultima analisi, anche per noi.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.