Coltivare le arachidi in contenitore dalla semina al raccolto

 Coltivare le arachidi in contenitore dalla semina al raccolto

Timothy Walker

Le arachidi potrebbero non essere la prima cosa che si pensa di coltivare nell'orto, ma coltivarle in contenitori può essere un esperimento divertente da provare con i bambini.

Rispetto ad altre colture, è un po' più difficile coltivare le arachidi in vaso perché i vasi limitano lo spazio sotterraneo a disposizione della pianta. Questo non significa che sia impossibile!

Non tutti possono coltivare le arachidi, che richiedono una stagione di crescita lunga e calda; chi vive in climi più freddi non può coltivarle o deve ricorrere a estensori della stagione.

Se non avete 100 giorni di gelo, dovrete avviare i semi all'interno, ma poi chiunque potrà coltivare le arachidi!

  • Le piante di arachidi producono il loro raccolto dalle radici, quindi è necessario un contenitore abbastanza grande da consentire un'ampia crescita delle radici. Acquistate un vaso che abbia una profondità di almeno 12-24 pollici.
  • Se vivete in una regione più fredda, iniziate a seminare i semi di arachidi al chiuso 30 giorni prima di quando pensate di metterli all'aperto.
  • Assicuratevi di tenere il contenitore nel punto più soleggiato che riuscite a trovare.
  • Le piante di arachidi impiegano 90-150 giorni per essere pronte per il raccolto, e quando lo si fa si tira su l'intera pianta!

Poiché le piante di arachidi sono piante da radice, la preoccupazione maggiore, oltre a garantire che la pianta sia sufficientemente calda, è quella di fornire spazio sufficiente per la crescita delle radici.

In questo caso, più grande è il contenitore, migliore e più abbondante sarà il raccolto.

Questa guida vi illustra tutto quello che c'è da sapere, dalla scelta del vaso giusto alla semina, fino alla raccolta del raccolto. Alla fine dell'anno avrete arachidi in abbondanza coltivate in casa.

Iniziare a coltivare arachidi in contenitore

Le arachidi appartengono alla famiglia delle Fabaceae, un tipo di legume, chiamato anche arachide, e contengono una serie di sostanze nutritive.

Ecco cosa dovete sapere per iniziare a coltivare le arachidi in contenitore.

1. Scegliere un contenitore per la coltivazione delle arachidi

Il primo passo da compiere è quello di scegliere un vaso. Le piante di arachidi sviluppano i baccelli da 2 a 4 pollici sotto il terreno. Quindi, è meglio scegliere un contenitore profondo 12 pollici e 12-24 pollici.

Guarda anche: 14 migliori piante compagne per l'aglio e 6 da evitare di piantare vicino all'aglio
  • Oltre alle dimensioni dei vasi, assicuratevi che il contenitore abbia sufficienti fori di drenaggio, per evitare che le arachidi rimangano bloccate nell'acqua stagnante o nel terreno inzuppato, che le farebbe marcire.
  • In ogni contenitore si possono coltivare 2-3 piante. Se si sceglie un vaso più grande, se ne possono coltivare ancora di più.

2. Scegliere la posizione corretta per il vaso

Forse non avete capito che le arachidi sono una pianta tropicale che ama condizioni leggermente umide e calde.

  • Quindi, quando coltivate le arachidi in contenitori, scegliete la zona più soleggiata della vostra proprietà: avete bisogno di molta luce solare.
  • Cercate di scegliere un luogo meno ventoso.

3. Riempire il vaso con il miglior terriccio per arachidi

Una volta individuata la posizione giusta, è necessario creare il terriccio adatto: iniziate con un terriccio di buona qualità o, se preferite, potete prepararlo voi stessi.

  • Assicuratevi che il terreno sia fertile e ricco di humus. Le arachidi hanno un lungo periodo di crescita, quindi hanno bisogno di molti nutrienti per crescere correttamente.
  • È preferibile che il terreno abbia un pH neutro, compreso tra 6,0 e 6,5.
  • Assicuratevi che il terreno sia ben drenante.

4. Avviare le arachidi all'interno - Per i climi freddi

Se state cercando di coltivare le arachidi in una regione fredda che non abbia almeno 100 giorni di gelo, dovrete iniziare i semi al chiuso.

In questi casi, pianificate di iniziare i semi al chiuso 30 giorni prima della data di gelo finale in primavera.

Riempite il vassoio o i vasi con il terriccio e interrate i semi di arachidi, ricoprendoli in modo sottile. Innaffiate i semi e teneteli in una zona calda. La germinazione dei semi può richiedere dai 7 ai 14 giorni, quindi abbiate pazienza.

5. Quando piantare le arachidi all'aperto

Le arachidi sono colture di stagione calda che non sopportano le gelate. È necessario assicurarsi che le temperature siano, almeno, basse, 70℉ , ma è ancora meglio se la temperatura si avvicina a 80℉ per una germinazione ottimale.

  • Le arachidi sono ideali per il clima più caldo degli Stati Uniti meridionali e possono essere coltivate fino al Canada meridionale.
  • Le arachidi hanno un lungo periodo di crescita, che va dai 100 ai 130 giorni senza gelate, e devono essere piantate dopo l'ultima data di gelata della vostra zona.
  • Contate i giorni che intercorrono tra l'ultima data di gelo della vostra zona e la prima data di gelo. Assicuratevi di avere abbastanza tempo, altrimenti dovrete iniziare i semi all'interno.
  • Un altro trucco per coltivare le arachidi negli Stati del Nord è quello di scegliere una varietà a maturazione precoce, che richieda 100 giorni anziché 130 giorni.

6. Piantare arachidi in contenitori

I semi di arachide devono rimanere nel loro guscio fino a poco prima della semina. Quando è il momento di piantare, potete aprire il guscio delle arachidi.

Una volta riempito il vaso con il terriccio o con la miscela creata, sgusciate quattro arachidi e mettetele sopra il terriccio.

Seminate i semi a un centimetro di profondità, ricoprendoli con un sottile strato di terriccio. Assicuratevi di annaffiare a fondo per favorire l'attecchimento e la germinazione dei semi.

Se trapiantate le piantine all'esterno, fatelo quando il pericolo di gelate è passato. Assicuratevi di tenere le piantine e i semi a una distanza di 20 centimetri l'uno dall'altro.

Cura delle arachidi che crescono in contenitore

Ora che i vostri semi di arachidi sono nel terreno, dovete imparare a prendervi cura delle arachidi. Fortunatamente, le arachidi non sono troppo difficili da curare, quindi dovete solo imparare alcuni consigli fondamentali.

1. Annaffiare le piante di arachidi

Quando si coltivano le arachidi in contenitori, il terreno deve rimanere leggermente umido. I contenitori devono essere annaffiati più frequentemente rispetto ai giardini in terra.

  • Durante il periodo di crescita iniziale, così come quando la pianta inizia a fiorire, è necessario aumentare l'irrigazione.
  • Tollera brevi periodi di siccità, quindi non stressatevi se ci sono alcuni giorni senza pioggia.
  • Se il terreno è asciutto a 5 cm di profondità, è necessario annaffiare. Ricordate che le arachidi crescono come radici!

2. Continuate a mettere a terra la pianta

Questa parte della coltivazione delle arachidi è un po' diversa da quella di altre piante: è necessario mantenere la base della pianta di arachidi coperta di terra per aumentare la produzione.

Guarda anche: Muschio di torba: cos'è e come usarlo in giardino

Quando la pianta è alta 10 pollici, aggiungete altro terriccio intorno alla base della pianta; questa operazione si chiama messa a terra (o terra). Fate la stessa cosa per le patate!

  • Quando la pianta forma i fiori gialli, questi iniziano a sbiadire e la pianta produce dei viticci chiamati chiodi, che iniziano a ricrescere verso il terreno.
  • Lasciate che i chiodini crescano fino al terreno e, quando lo vedete, tirate su il terreno intorno alla pianta.
  • Dovrete ripetere questo processo quando le piante raggiungono i 7-10 pollici di altezza.

3. Aggiungete del fertilizzante ai vostri contenitori

All'inizio non è necessario aggiungere alcun fertilizzante alle piante: la concimazione deve avvenire quando si vedono i primi fiori gialli che si formano sulle piante.

  • A questo punto, è bene aggiungere un fertilizzante organico ad alto contenuto di potassio e fosforo, perché le arachidi sono legumi e producono azoto.
  • Assicuratevi di non aggiungere altro azoto durante la stagione di crescita: troppo azoto è pericoloso!

Parassiti comuni e malattie che infestano le piante di arachidi

Le arachidi sono le più vulnerabili alle muffe e ai funghi, ma quelle coltivate in contenitore sono meno sensibili rispetto a quelle coltivate in terra.

Macchia fogliare

Si tratta di un'infezione fungina comune nelle zone calde con umidità o molta umidità. Sulle foglie si trovano piccole macchie con centri chiari che causano l'ingiallimento delle foglie, che alla fine cadono dalla pianta.

Può essere difficile controllare la maculatura fogliare. È necessario ruotare le colture perché la maculatura fogliare vive nel terreno. È necessario piantare semi certificati esenti dalla malattia e rimuovere e bruciare le foglie danneggiate.

Afidi

Se trovate degli afidi sulle vostre piante di arachidi, possono indebolire il vostro raccolto e diffondere malattie. Gli afidi sono insetti minuscoli che possono variare di colore dal nero al rosso e persino al verde e si moltiplicano rapidamente.

Gli afidi sono attaccati alla parte inferiore delle foglie e succhiano la linfa dalle piante. Possono succhiare la vita delle piante, quindi è necessario controllarle regolarmente.

Se trovate degli afidi, potete eliminarli con un getto d'acqua o con spray a base di sapone insetticida.

Tarli

I vermi delle radici possono insinuarsi nelle giovani piante, nutrendosi dei semi e dei baccelli presenti nel terreno. In caso di infestazione da vermi delle radici, gli insetti possono rallentare la crescita o uccidere l'intera pianta.

I lombrichi sono lunghi mezzo centimetro, sottili, di colore bianco-giallastro con la testa marrone e sono lo stadio larvale del coleottero dei cetrioli. Il modo più semplice per trattare i lombrichi del mais è utilizzare nematodi benefici.

Cavallette della patata

Le cavallette della patata si attaccano alla parte inferiore delle foglie, succhiando la linfa e diffondendo le malattie.

Può causare l'ingiallimento delle punte delle foglie. Questi parassiti hanno una forma a cuneo, per cui vengono spesso chiamati "tiratori scelti".

Per prevenire i danni della cicalina della patata, è possibile controllare il più possibile le erbe infestanti e coprire le piante con teli galleggianti. In caso di infestazione, spruzzare le piante con piretro.

Raccolta delle arachidi coltivate in contenitore

Ricordate che le arachidi richiedono molto tempo per il raccolto; la stagione di crescita richiede 100+ giorni.

Dalla semina al raccolto, possono passare da un minimo di 90-150 giorni. Con l'avvicinarsi di questa data, dovrete iniziare a tenere d'occhio il periodo di raccolta.

  • Saprete che le piante sono pronte per il raccolto quando le foglie iniziano a sbiadire e a ingiallire.
  • È meglio raccogliere durante un periodo di tempo secco, per facilitare la rimozione della pianta dal terreno.
  • Una pianta di arachidi può produrre da 1 a 3 kg di arachidi, a seconda dell'altezza della collina intorno alle piante. Ciò significa che il raccolto potrebbe essere limitato per le arachidi coltivate in contenitore.
  • Il momento del raccolto arriva quando le piante iniziano a morire o quando si avvicinano le prime gelate. Tutto ciò che si deve fare è tirare su le piante, radici e tutto il resto. In genere, è necessario un forcone per scavare l'intera pianta.
  • Scuotere la terra dalla pianta e lasciarla asciugare al sole o in un edificio asciutto con le radici rivolte verso l'alto.
  • Elenco Alcuni giorni dopo, raccogliere le noci.

I tipi di arachidi che si possono coltivare in contenitore

Sono disponibili quattro tipi di arachidi da seme: per scegliere il tipo giusto, dovrete decidere l'uso che vorrete farne.

È importante notare che quando si acquistano i semi di arachidi, si comprano arachidi vere, crude e ancora nel guscio. È necessario conservare le arachidi nel guscio finché non è il momento di piantarle.

Arachidi della Virginia

Questa tipologia produce le noci più grandi, ideali per la tostatura. I baccelli contengono 2-3 semi e le piante possono raggiungere un'altezza di 24 pollici e una larghezza di 30. A causa delle loro dimensioni, possono essere necessari 130-150 giorni per raggiungere il periodo di raccolta.

Arachidi spagnole

Questo tipo di noci è il più piccolo, quindi è ideale per la preparazione di miscele di noci o per l'aggiunta alle ricette. Sono piccole e rotonde, ricoperte da una buccia marrone-rossastra con un modello di crescita simile a un cespuglio. Ci vuole 120 giorni per raggiungere la piena maturità per la raccolta.

Le arachidi spagnole hanno un contenuto di olio più elevato, per cui possono essere utilizzate per olio, burro di arachidi e snack.

Arachidi per corridori

Se decidete di coltivare le arachidi da semina, potete aspettarvi noci di medie dimensioni. Ogni baccello contiene in genere due semi e crescono in un cespuglio basso. Potete aspettarvi una raccolto in 130-150 giorni.

Questo è il tipo più comunemente usato per il burro di arachidi. Il burro di arachidi fatto in casa è eccezionale! La loro dimensione uniforme li rende anche una buona scelta per la tostatura, come per le noci alla birra.

Arachidi di Valencia

Questo tipo di arachide ha 3-6 semi piccoli e ovali in ogni baccello e i semi sono ricoperti da una buccia rosso brillante. La pianta è alta circa 50 pollici a piena maturità e si estende per 30 pollici di larghezza.

I baccelli si raggruppano intorno alla base della pianta e dovrebbero essere pronti a raccolta 95-100 giorni dopo la semina.

Se cercate arachidi dal sapore dolce, le arachidi Valencia sono deliziose, spesso arrostite con il guscio o bollite fresche, e possono essere utilizzate in dolci e ricette.

Pensieri finali

La maggior parte delle persone non pensa mai di coltivare le arachidi in contenitore, ma se disponete di un'area soleggiata e di un periodo di crescita abbastanza lungo, potete farlo!

Purché si scelga un vaso abbastanza grande per ottenere un raccolto abbondante, le arachidi coltivate in casa possono stare in qualsiasi giardino.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.