A che distanza piantare i pomodori per ottenere la massima resa?

 A che distanza piantare i pomodori per ottenere la massima resa?

Timothy Walker
9 azioni
  • Pinterest 5
  • Facebook 4
  • Twitter

Non c'è nessun altro ortaggio per il quale mi affanni più del pomodoro, per cui la giusta distanza tra le piante di pomodoro vi aiuterà a ottenere il miglior raccolto possibile.

A che distanza piantare i pomodori nell'orto? Le linee guida generali suggeriscono di piantare i pomodori a una distanza compresa tra 18 e 24 pollici, ma la giusta distanza dipende dalla varietà di pomodori che si sta piantando e dal luogo in cui si pianta, se in piena terra, in un letto rialzato o in contenitori.

Continuate a leggere per scoprire informazioni più specifiche su quanto distanziare i pomodori e sui motivi per cui la spaziatura delle piante di pomodoro è importante.

Motivi per piantare i pomodori a parte

I motivi per cui i pomodori devono essere distanziati in modo corretto sono molteplici:

  • Salute della pianta di pomodoro
  • Esigenze di illuminazione della pianta di pomodoro
  • Fabbisogno di nutrienti per ogni singola pianta
  • Produzione complessiva di frutta
  • Accessibilità delle piante di pomodoro

Salute della pianta di pomodoro

Il motivo più importante per piantare i pomodori in modo distanziato è la salute delle piante: quando le piante sono troppo vicine, aumenta il rischio di malattie.

Molte malattie che colpiscono i pomodori si sviluppano sulle foglie bagnate che non possono asciugarsi completamente quando le piante sono troppo vicine.

Mantenendo le piante di pomodoro a una buona distanza l'una dall'altra, si assicura che le foglie possano asciugarsi. Inoltre, lasciando spazio tra le piante si riduce il trasferimento di insetti da una pianta all'altra, riducendo così la quantità di infestazioni di insetti che si verificano.

Le piante di pomodoro hanno bisogno di un buon flusso d'aria tra di loro per prevenire malattie e infestazioni di insetti.

Esigenze di illuminazione della pianta di pomodoro

I pomodori amano il sole, ma quando le piante sono distanziate in modo errato, il sole non riesce a raggiungere tutte le foglie della pianta.

La pianta non può prosperare perché non riesce ad assorbire una quantità sufficiente di energia solare da convertire in energia per la crescita della pianta.

Le piante ombreggiate da altre piante possono crescere lunghe e filiformi, anziché compatte e cespugliose.

Le foglie delle piante avranno un colore verde pallido anziché un colore verde ricco e sano. Quando la pianta produce pomodori, questi potrebbero non maturare in modo efficace.

Fabbisogno di nutrienti per ogni singola pianta

Non è un segreto che le piante di pomodoro abbiano bisogno di acqua e di sostanze nutritive dal terreno per crescere, ma quando le piante di pomodoro sono collocate troppo vicine tra loro, dovranno lottare per ricevere abbastanza nutrimento.

Se le piante non ricevono abbastanza nutrimento dal terreno, saranno deboli, più suscettibili alle malattie e non produrranno molti frutti.

Queste piante saranno anche più sensibili agli effetti delle infestazioni di insetti. Le piante che non hanno abbastanza acqua appassiscono e alla fine muoiono.

Distanziare le piante di pomodoro in modo corretto assicura che ogni pianta abbia accesso alle sostanze nutritive e all'acqua di cui ha bisogno per crescere e prosperare.

Produzione complessiva di frutta

Il sovraffollamento influisce anche sulla produzione di frutti dei pomodori: se le piante sono troppo vicine, le foglie sono piccole e gli steli sono fragili e deboli.

Peggio ancora, su ogni pianta crescerà un numero inferiore di fiori.

Meno fiori significa meno pomodori e gli steli indeboliti non saranno in grado di sostenere i frutti che crescono, con conseguente perdita di frutti.

Il sovraffollamento può anche ridurre l'impollinazione, quindi anche se le piante hanno un numero sufficiente di fiori, gli impollinatori potrebbero non essere in grado di trovarli, con conseguente diminuzione dell'allegagione.

Accessibilità delle piante di pomodoro

Un motivo molto pratico per distanziare le piante di pomodoro è la semplice accessibilità: dovete essere in grado di raggiungere ogni pianta per controllarne lo stato di salute, cercare gli insetti, rimuovere i polloni, potare, picchettare e raccogliere i pomodori.

Se le piante di pomodoro sono troppo vicine tra loro, non è possibile gestire le esigenze regolari della pianta e si corre il rischio di rompere o schiacciare le piante o i frutti quando si cerca di raccogliere o di picchettare la pianta.

Diversi fattori influiscono sulla distanza tra i pomodori.

  • Tipo di pomodoro
  • Varietà di pomodoro
  • Tipo di giardino
  • Tipo di suolo

Tipo di pomodoro: Determinato o Indeterminato

Varietà di pomodori determinati

Le piante di pomodoro determinate sono più compatte e possono essere coltivate in gabbia o senza alcun supporto aggiuntivo perché le piante sono più piccole e compatte.

Queste piante sono di solito la scelta migliore per i contenitori perché non hanno bisogno di molto spazio. Le piante di pomodoro determinate hanno un periodo di crescita più breve e di solito producono frutti all'inizio dell'anno e poi le piante sono "esaurite" o finite.

La semina di pomodori determinati richiede una distanza di circa un metro e mezzo - due metri tra le piante di pomodoro di ogni fila, mentre le file devono essere distanziate di due o tre metri.

Pomodoro indeterminato Varietà

Le piante di pomodoro indeterminate tendono a crescere un po' più lentamente, ma hanno bisogno di molto più spazio. Sono i tipi di pomodoro che vengono picchettati perché è difficile dire quanto diventeranno grandi.

Sebbene queste piante impieghino più tempo a produrre frutti, continueranno a crescere e a produrre frutti fino al gelo. Hanno un periodo di crescita molto più lungo.

Quando si piantano varietà indeterminate, se si coltivano su un traliccio, è possibile posizionarle più vicine tra loro perché si sfrutta lo spazio verticale disponibile.

Piantate i pomodori a una distanza di un metro e mezzo o due per ogni fila.

Se intendete coltivare le vostre piante di pomodoro indeterminate in gabbie metalliche, sistematele a una distanza compresa tra un metro e mezzo e un metro e mezzo.

Potrete sfruttare un po' di spazio verticale, ma avrete bisogno anche di un po' di spazio orizzontale.

Se lasciate che i vostri pomodori indeterminati si estendano sul terreno, avrete bisogno di una distanza di tre o quattro metri tra le piante, perché occuperanno molto più spazio in orizzontale che in verticale.

A che distanza piantare i pomodori a spalliera

Secondo P. Allen Smith, se si picchettano i pomodori indeterminati, si otterranno piantarli a circa 24 pollici di distanza l'uno dall'altro nelle file. In questo modo le piante cresceranno in posizione eretta, occupando meno spazio in giardino.

Tuttavia, se volete lasciare che si sviluppino senza essere impalati, dovrete avere più spazio tra di loro in modo che abbiano più spazio per crescere.

Poiché queste piante raggiungono anche l'altezza di due metri e mezzo, potrete è necessario lasciare una distanza di 36-48 cm tra le piante di una fila. in modo che abbia spazio per allungarsi e crescere.

Distanziate le file di un metro e mezzo l'una dall'altra, in modo da avere spazio per camminare tra le piante, curarle e raccogliere facilmente i pomodori.

Guarda anche: 15 varietà di Morning Glory da urlo per un giardino perfetto!

Se avete molto spazio in giardino, potete lasciare che si estendano e vaghino. Ovunque la pianta tocchi il terreno, metterà radici per ottenere ulteriori sostanze nutritive dal suolo.

Tuttavia, se non avete lo spazio necessario per permettere ai vostri pomodori di "spaziare", vi conviene sicuramente picchettarli in modo da poterli piantare un po' più vicini l'uno all'altro.

A che distanza piantare i pomodori in gabbia

Le gabbie sono ideali per i pomodori determinati, perché crescono praticamente solo fino a un'altezza determinata o prestabilita.

In genere, i pomodori determinati raggiungono un'altezza di circa due o quattro metri, a seconda della varietà. Per questo motivo, potrete scegliere la gabbia di pomodori della dimensione giusta per il tipo di pomodoro che state coltivando.

I pomodori determinati possono essere piantati a circa un metro di distanza l'uno dall'altro in gabbie con le file distanziate di circa un metro e mezzo.

In questo modo avrete tutto lo spazio necessario per lavorare intorno ai pomodori, altrimenti rischierete di rompere le piante di pomodoro quando cercherete di avvicinarvi per raccogliere o potare.

Distanza tra i pomodori in base alla pianta Varietà

Anche la varietà di pomodoro che si pianta può influire sulle esigenze di spaziatura. I pomodori indeterminati sono di solito varietà di cimelio, che necessitano di più spazio nell'orto. Le varietà determinate sono generalmente ibridi, che sono stati allevati per ottenere determinate caratteristiche, come le dimensioni ridotte.

Questi tipi più compatti hanno bisogno di meno spazio, come già detto. Esiste un terzo tipo di pianta di pomodoro, la varietà nana, che è la più compatta e può essere determinata o indeterminata.

Le varietà nane di piante di pomodoro crescono in genere solo da due a quattro piedi di altezza, ma producono pomodori altrettanto grandi dei loro cugini più grandi. Possono anche avere una resa maggiore di frutti perché una parte maggiore della loro energia è diretta alla produzione di frutti.

Un altro vantaggio della coltivazione di piante di pomodoro nane è che possono essere coltivate anche a distanza ravvicinata. Le varietà di pomodori nane, picchettate o ingabbiate, possono essere coltivate a una distanza di un piede l'una dall'altra.

La maggior parte delle confezioni di semi fornisce raccomandazioni specifiche sulla distanza da rispettare per piantare i pomodori.

Tuttavia, ecco una guida rapida sulla spaziatura dei pomodori a seconda del tipo di pianta che si sta coltivando.

Varietà indeterminate

  • I pomodori cimeli sono quasi sempre pomodori indeterminati.
  • Le piante coltivate su un traliccio verticale devono essere poste a un metro e mezzo o due di distanza l'una dall'altra in ogni fila. Lo spazio verticale consente di avere più piante per piede quadrato.
  • Le piante coltivate in gabbie metalliche hanno bisogno di più spazio e dovrebbero essere piantate a due metri e mezzo o tre per fila.
  • I pomodori indeterminati che non sono stati messi in gabbia o su traliccio avranno bisogno di una distanza di tre o quattro metri tra le piante per crescere sul terreno.

Varietà determinate

I pomodori determinati hanno bisogno di un metro e mezzo o due tra le piante e di due o tre metri tra le file.

Varietà di contenitori

I pomodori in contenitore devono essere coltivati in vasi di almeno 5 litri, che possono essere disposti a distanza ravvicinata.

Spaziatura delle piante di pomodoro per tipo di giardino

Anche il tipo di giardino sarà un fattore determinante per stabilire a quale distanza si possono piantare i pomodori. I tipi di giardino più comuni sono:

  • Giardino a filari tradizionale
  • Giardino a letto rialzato
  • Giardinaggio a piedi quadrati
  • Giardinaggio in contenitore

Giardino a schiera tradizionale

In un orto a file tradizionale, le piante vengono piantate in file. Le piante di pomodoro saranno distanziate da 12 a 48 pollici in ogni fila, a seconda dei fattori discussi in precedenza.

Le file devono essere tenute a una distanza di circa 2 metri l'una dall'altra per facilitare l'accesso ai pomodori e per dare loro ampio spazio per crescere e una buona circolazione dell'aria. Questi orti tendono ad avere bisogno di più spazio.

Giardino a letto rialzato

Bonnie plants suggerisce di costruire una struttura di quattro piedi per quattro piedi e di riempirla con terriccio di qualità per letti rialzati.

In questo modo le piante avranno accesso a molti nutrienti e non dovranno lottare per la sopravvivenza.

Piantate un pomodoro grande in ogni angolo dell'aiuola e riempite gli altri spazi con erbe più piccole.

In questo modo si sfrutta meglio il terreno dell'orto e lo spazio a disposizione. Non dovrete preoccuparvi della distanza tra le file, perché le piante possono superare i bordi dell'aiuola senza competere per lo spazio.

Giardino a Piedi Quadrati

In un orto a piede quadrato, la spaziatura avviene in sezioni di un piede invece che in file. Potete prendere lo spazio necessario per coltivare le piante di pomodoro e dividerlo equamente.

Per esempio, se la vostra pianta di pomodoro determinato ha bisogno di 2 piedi tra le piante e 4 piedi tra le file, ogni pianta avrà bisogno di circa 8 piedi quadrati per crescere.

Piuttosto che distanziare le piante in sezioni più piccole e file più grandi, potete uniformare la distanza piantando una pianta in ogni sezione di 8 piedi quadrati.

Questo metodo funziona perché consente il flusso d'aria e il fabbisogno di sostanze nutritive senza affollare le piante.

Tuttavia, è necessario poter accedere alle piante, per cui il numero di sezioni di piede quadrato è limitato da ciò che si riesce a raggiungere.

Giardinaggio in contenitore

Il giardinaggio in contenitore funziona meglio per le varietà determinate e nane di pomodori. Ogni pianta crescerà felicemente nel proprio grande vaso. Il vantaggio del giardinaggio in contenitore è che potete posizionare i contenitori vicini quanto volete.

Le piante non entrano in competizione per il terreno e le sostanze nutritive perché hanno tutte il proprio vaso o secchio.

Se non potete raggiungere tutti i pomodori, spostate semplicemente i contenitori che sono nel modo senza danneggiare le piante. Il giardinaggio del contenitore è grande quando siete a corto di spazio o non avete affatto un giardino.

Se piantate i pomodori in contenitori, cresceranno benissimo, ma assicuratevi di piantarli in vasi di almeno cinque galloni e quattordici pollici di diametro.

Meglio ancora se i vasi sono più grandi e possono essere sistemati uno accanto all'altro, proprio come se fossero piantati in giardino.

L'effetto del suolo sulla spaziatura del pomodoro

Se disponete di un terreno argilloso di alta qualità, denso di sostanze nutritive, potreste riuscire a piantare le piante di pomodoro un po' più vicine tra loro, perché il terreno possiede molte qualità vitali.

Tuttavia, se il vostro terreno è povero, argilloso o molto secco, potreste aver bisogno di piantare i vostri pomodori ancora più distanziati per dare loro le migliori possibilità di crescere nelle condizioni in cui vi trovate.

In conclusione

In breve, le piante di pomodoro piantate troppo vicine saranno più suscettibili alle malattie e alle infestazioni di insetti, non saranno altrettanto sane e forti e non produrranno tanti frutti. I frutti che crescono saranno difficili da raggiungere.

Le piante di pomodoro piantate più distanti l'una dall'altra saranno più sane, più forti e produrranno frutti più grandi. La spaziatura dipende dalla varietà, dal tipo, dalle condizioni del terreno e dal metodo di impalcatura. In caso di dubbio, tenete le piante di pomodoro più distanti l'una dall'altra.

Se non sapete che tipo di pomodori o di terreno avete, tenete le piante di pomodoro a una distanza di un metro e mezzo l'una dall'altra e mantenete uno spazio di un metro e mezzo tra le file.

In questo modo avrete maggiori possibilità di avere piante sane e rigogliose con abbondanza di pomodori.

Guarda anche: I 20 migliori fiori che attirano i colibrì in giardino

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.