Vermi del cavolo: come identificare e liberarsi di questi fastidiosi parassiti dell'orto

 Vermi del cavolo: come identificare e liberarsi di questi fastidiosi parassiti dell'orto

Timothy Walker

I vermi del cavolo attaccano comunemente cavoli, cavoli, broccoli, cavolfiori e altre piante orticole della famiglia dei cavoli. Alcuni si riferiscono a questi parassiti come "vermi del cavolo importati" e gli adulti sono chiamati cavoli bianchi o piccoli bianchi.

Un tempo questi parassiti erano originari dell'Europa e dell'Asia, ma col tempo sono diventati comuni in tutti gli Stati Uniti.

Il nome vermi del cavolo è un termine generico dato a diverse specie di piccoli bruchi verdi.

Guarda anche: Le 20 migliori varietà di barbabietole da coltivare in giardino

Tutte sono attratte dalla famiglia delle piante di cavolo e senape, nota come famiglia delle brassiche, ma ciò non significa che non infestino altre piante, compresi i fiori.

I vermi del cavolo sono uno dei parassiti più comuni dell'orto; quasi tutti i giardinieri prima o poi si trovano a lottare con loro.

Si mimetizzano tra le foglie e gli steli e si intrufolano nel giardino, causando gravi distruzioni in breve tempo. Questi parassiti rosicchiano intere foglie in un giorno o due.

Detto questo, tenete presente che qualche verme del cavolo non sarà la fine del mondo. Cercate di non farvi prendere dal panico se ne avvistate qualcuno. Utilizzate i metodi elencati di seguito per sbarazzarvi dei vermi del cavolo.

Cosa sono i vermi e le tarme del cavolo?

I vermi del cavolo hanno l'aspetto di piccole larve di colore verde vellutato con alcune deboli strisce gialle che corrono lungo il corpo. Sono dotati di minuscole zampe nella parte inferiore del corpo che consentono loro di spostarsi agevolmente su foglie e piante. Il loro corpo ha più segmenti.

È facile confondere i vermi del cavolo con i cavolai, che sono bruchi giallo-verdi. Una delle differenze principali è che i cavolai alzano e abbassano il corpo mentre si muovono perché non hanno le zampe centrali; i cavolai hanno le zampe centrali. I cavolai non hanno nemmeno strisce sul corpo.

Quando i vermi del cavolo invecchiano, si trasformano in farfalle bianche del cavolo. È probabile che abbiate visto queste farfalle bianche con alcuni segni neri svolazzare nel vostro giardino, ma non avevate idea che stessero lavorando contro di voi. Le farfalle bianche del cavolo sono belle, ma depongono le uova sulla parte inferiore delle foglie.

I cavoli bianchi maschi hanno una macchia nera rotonda sulle ali, mentre le femmine hanno due punti neri, il che rende facile l'identificazione del loro sesso.

Le farfalle bianche del cavolo e i vermi del cavolo fanno la loro comparsa negli orti a partire dall'inizio e fino all'autunno inoltrato. In una stagione si verificano diverse generazioni, per cui è essenziale tenere sotto controllo l'infestazione.

Il ciclo di vita del verme del cavolo

Lo stadio di falena o farfalla non è direttamente dannoso per le piante; lascia il lavoro distruttivo alle larve o ai vermi. Quando pensiamo al ciclo di vita di un verme del cavolo, iniziamo con un adulto di farfalla o falena del cavolo.

Queste piccole farfalle bianche danzano in giardino, deponendo le uova sulle loro piante preferite.

Una femmina adulta di tignola del cavolo depone in media circa 200 uova e ogni uovo impiega circa sette giorni per schiudersi, a seconda della temperatura.

Le uova di farfalla del cavolo hanno l'aspetto di piccoli punti oblunghi, bianchi o gialli, quasi tutti attaccati alla parte inferiore delle foglie.

Tutte le uova di cavolo sono solitarie e sporadiche. Se trovate queste uova, schiacciatele immediatamente. Se trovate un gruppo di uova oblunghe e gialle, lasciatele sul posto: sono uova di coccinella.

Quando le larve si schiudono dalle uova, iniziano immediatamente a nutrirsi della materia vegetale circostante, creando piccoli fori nelle foglie.

Le larve demoliscono completamente intere foglie e piante man mano che la popolazione cresce.

Questi piccoli bruchi continuano a mangiare e a crescere, soddisfacendo il loro vorace appetito per tutto il giorno.

Questo processo dura per diverse settimane, finché non sono abbastanza grandi da formare una crisalide e trasformarsi in una farfalla bianca. Poi, il processo ricomincia quando gli adulti depongono le uova, creando altre larve.

Da dove vengono i vermi del cavolo?

Anni fa, i giardinieri degli Stati Uniti non si preoccupavano dei vermi del cavolo, che vivevano esclusivamente in Europa.

Negli anni '70 del XIX secolo, questi parassiti arrivarono in Massachusetts e si diffusero rapidamente in tutti gli Stati Uniti. Ora, tutti noi dobbiamo preoccuparci di questi insetti.

Quando vedete un verme del cavolo nel vostro giardino, potreste chiedervi da dove provengono i vermi del cavolo, e la risposta è che I vermi del cavolo provengono da una falena o da una farfalla del cavolo. A un certo punto, una falena del cavolo è volata nel vostro giardino e ha deposto alcune uova sulle piante, principalmente sulla parte inferiore delle foglie. Poi, la farfalla è volata via, molto probabilmente per deporre altre uova altrove.

Un uovo impiega meno di 30 giorni per schiudersi, nutrirsi di una pianta e trasformarsi in una farfalla.

Come potete immaginare, una volta deposte diverse uova nel vostro giardino, la distruzione inizia rapidamente.

Come identificare i vermi del cavolo?

Ci sono diversi modi per identificare i vermi del cavolo: si possono osservare i vermi del cavolo sulle piante, cercare le farfalle bianche del cavolo che ne indicano la presenza o osservare i danni causati dai vermi del cavolo.

Le infestazioni gravi sono facili da identificare. Quando i vermi del cavolo si mettono all'opera, scheletrizzano rapidamente intere piante nel giro di pochi giorni. Se le foglie del cavolo sono piene di buchi e rimane solo la grande vena centrale, è probabile che ci sia un'infestazione.

Ecco cosa cercare per identificare i vermi del cavolo nell'orto.

  • Bruchi piccoli e verdi con una striscia giallo chiaro lungo la schiena
  • Piccole uova oblunghe, bianche o gialle, attaccate alla parte inferiore delle foglie.
  • All'inizio si formano buchi solo sulle foglie
  • Farfalle bianche che svolazzano in giardino

Danni alle piante causati dal verme del cavolo

I vermi del cavolo causano molti danni alle piante, divorando la base delle piante di cavolo, cavolfiore o broccoli. A volte si nutrono delle teste delle piante, confondendosi con il fogliame.

Nel corso del tempo, se lasciati soli, i vermi del cavolo continuano a nutrirsi del fogliame delle piante fino a quando rimangono solo gli steli e le grosse venature.

I vermi del cavolo hanno un appetito vorace, si nutrono in continuazione e sono in grado di divorare interi raccolti, mentre le loro sostanze fecali macchiano e contaminano le verdure rimaste.

Guarda anche: Tipi di Clematis e le migliori varietà per fioriture precoci, ripetute e tardive

I danni alle piante non sono solo estetici: le piantine tenere possono essere completamente distrutte e la defogliazione delle piante mature spesso porta alla morte dell'intera pianta. Senza fogliame, il processo di fotosintesi è gravemente ostacolato.

Piante e ortaggi più sensibili ai vermi del cavolo

Come suggerisce il nome, i vermi del cavolo colpiscono principalmente le piante della famiglia dei cavoli, chiamate brassicacee, ma amano anche la famiglia delle senapi.

  • Cavolo
  • Cavolo
  • Broccoli
  • Cavolfiore
  • Cavoletti di Bruxelles
  • Verdi di collard
  • Senape verde
  • Cime di rapa
  • Cavolo nero
  • Cavolo rapa
  • Ravanelli
  • Rutabaga

Qualsiasi pianta appartenente alla famiglia delle Brassicaceae è vulnerabile a questi parassiti. Anche la lattuga è spesso un bersaglio, nonostante appartenga a una famiglia diversa. I vermi del cavolo si nutrono anche di nasturzi o alisso dolce.

Come eliminare i vermi del cavolo nell'orto

Quando ci si rende conto di avere un problema di vermi del cavolo, il primo pensiero sarà come sbarazzarsi dei vermi del cavolo.

Sbarazzarsi di questi parassiti è difficile: il metodo più efficace è quello di toglierli a mano dalle piante, ma è anche l'opzione che richiede più tempo.

Vediamo tutti i modi per eliminare i vermi del cavolo dall'orto.

1: Rimuovere manualmente i vermi del cavolo con le mani

Il primo passo che ogni giardiniere dovrebbe compiere è quello di rimuovere manualmente i vermi e le uova dalla pianta. Le uova sono minuscole e facili da non notare; per trovarle è necessario osservare attentamente la parte inferiore di ogni foglia. Un esame approfondito di tutte le piante della famiglia dei cavoli può rivelare centinaia di uova, e ognuna di esse rimossa è un verme del cavolo in meno che può danneggiare le piante.

Assicuratevi di cercare anche le uova di tignola del cavolo, piccoli puntini oblunghi di colore bianco o giallo che si trovano da soli sulla parte inferiore delle foglie.

Per ucciderli, metteteli in un secchio di acqua calda e sapone oppure schiacciateli manualmente tra le dita. Anche se è un po' disgustoso, la raccolta manuale di questi parassiti è il modo più semplice ed efficace per fermarli rapidamente se coltivate solo una piccola manciata di piante.

Affinché sia efficace, ispezionate frequentemente le piante, possibilmente una o due volte alla settimana. Tenete presente che la maggior parte dei vermi del cavolo si trova nella parte inferiore delle foglie o nascosta nella nuova crescita al centro della pianta.

2: Catturare le farfalle adulte

La cattura di farfalle adulte del cavolo bianco è un altro modo utile per sbarazzarsi dei vermi del cavolo. Rimuovendo gli adulti dall'orto si impedisce loro di deporre le uova sulla pagina inferiore delle foglie, incrementando la popolazione.

Il modo più semplice ed economico per catturare le farfalle cavolaie adulte è quello di appendere alcune trappole adesive gialle, reperibili nella maggior parte dei negozi; una scatola costa meno di 3 dollari e contiene diverse trappole adesive.

L'unico inconveniente di questo metodo è che potreste catturare anche gli insetti utili. Non lasciateli fuori troppo a lungo per evitare di danneggiare la popolazione di insetti utili del vostro giardino.

3: Spruzzare con BT ( Bacillus Thuringiensis) Uccidere Vermi del cavolo

BT sta per Bacillus thuringiensis var. kurstaki Tutti lo chiamano BT ed è un batterio naturale che vive nel suolo e che è un ingrediente attivo comunemente usato nei pesticidi biologici.

L'unica cosa da sapere sulla BT è che uccide i bruchi, ma è tossica solo contro le larve delle farfalle o delle falene. L'uso della BT impedisce ai bruchi di nutrirsi, quindi è considerato il miglior pesticida biologico per eliminare i vermi del cavolo. L'irrorazione del giardino con la Bt ogni una o due settimane aiuta a controllare i parassiti della famiglia del cavolo.

Lo spray Bt è disponibile in una formula premiscelata e in un concentrato che deve essere diluito prima di essere applicato alle piante.

L'acquisto di un concentrato è l'opzione più efficace dal punto di vista dei costi. Se applicata su una pianta di ortaggi, la BT è considerata sicura per il consumo umano anche se spruzzata lo stesso giorno del raccolto.

Alcuni giardinieri preferiscono usare il Sevin, ma sanno che contiene sostanze chimiche potenzialmente dannose. Il Sevin è tossico e i giardinieri biologici dovrebbero evitarne l'uso il più possibile.

4: Spruzzare l'olio di Neem Sulle piante da eliminare Vermi del cavolo

L'olio di neem è un pesticida di origine vegetale che proviene dall'albero di neem, originario dell'India.

L'olio di neem diluito, acquistato già diluito o sotto forma di concentrato, può essere spruzzato sulle piante come disinfestazione biologica. Sebbene sia più efficace su piccoli insetti dal corpo molle, come afidi, tripidi, acari e bruchi, è possibile spruzzare l'olio di neem direttamente sui vermi del cavolo per ucciderli.

Se applicato direttamente, l'olio di neem ricopre il loro corpo e li uccide. È anche un efficace repellente per le tarme del cavolo, le mosche e le zanzare. Spruzzare regolarmente il giardino con l'olio di neem rende il giardino e le piante meno attraenti per una serie di parassiti.

Tuttavia, l'olio di neem non è altrettanto efficace per eliminare un'infestazione rispetto ad altre opzioni.

Ciononostante, tutti i giardinieri biologici dovrebbero avere a disposizione l'olio di neem, che combatte le malattie fungine, come l'oidio, e non danneggia gli insetti utili se usato correttamente.

5: Preparare uno spray repellente fai da te per i vermi del cavolo

Se volete provare a realizzare uno spray repellente fai-da-te, eccone uno da provare: ecco cosa vi serve.

Come preparare uno spray per vermi del cavolo fatto in casa

  • 3 spicchi d'aglio
  • 3 TBSP di menta, preferibilmente menta piperita o mentuccia
  • 1 cipolla media
  • 3-4 peperoncini piccanti, la varietà non è importante
  • 3 cucchiai di rafano
  • Olio minerale, se necessario per ottenere una consistenza omogenea.
  • 1 tazza d'acqua, secondo necessità

1. Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e unire una quantità uguale di acqua. Frullare fino a quando non si formano più pezzi.

2. Versare attraverso un colino a maglie fini, raccogliendo il liquido da mettere in un flacone spray. Non gettare i pezzi solidi!

3. Spargere i materiali solidi sotto la pianta e utilizzare il liquido esistente in un flacone spray.

4. Aggiungete un cucchiaio di sapone per piatti al flacone spray e spruzzate le piante tra un'annaffiatura e l'altra. Assicuratevi di ricoprire le foglie in modo abbondante con questo spray fatto in casa contro i vermi del cavolo.

5. Applicare dopo ogni pioggia, perché l'acqua lo fa defluire.

6: Cospargere di farina di mais

Ecco un semplice metodo biologico fai-da-te per eliminare i vermi del cavolo. Inumidite le foglie della pianta e cospargetele di farina di mais. Mangiando la farina di mais, questi piccoli bruchi si gonfiano e muoiono.

7: Provate la farina di segale

Anni fa, i giardinieri cospargevano di farina di segale le loro piante di cavoli al mattino presto. In questo modo i vermi dei cavoli si disidratavano e morivano. È semplice.

Come prevenire i vermi del cavolo

Sfortunatamente, controllare i danni causati dai vermi del cavolo è difficile, quindi la cosa migliore da fare è evitare che arrivino nell'orto. Prevenire è sempre più facile che sbarazzarsi dei parassiti.

Ecco alcuni consigli per evitare che i vermi del cavolo si nutrano delle vostre piante:

1: Coprire con le coperture delle file

Quando mettete a dimora le piantine in primavera, coprite immediatamente le piante con un telo copri-fila, in modo da proteggere queste delicate piantine dalle possibili gelate primaverili e impedire alle farfalle adulte del cavolo bianco di deporre le uova sulle piante.

Se le farfalle non sono in grado di deporre le uova nel vostro giardino, un'infestazione non avrà mai inizio. Indipendentemente dal fatto che abbiate piante singole, aiuole rialzate o sezioni nel terreno, potete utilizzare le tradizionali strutture a cerchio, spesso chiamate coperture galleggianti.

Esistono diversi tipi di coperture galleggianti per filari: alcune bloccano gli insetti, altre servono a proteggere dal gelo o a fare ombra.

Se decidete di usare i copri-fila, assicuratevi di rimboccare bene gli angoli e i lati, aiutandovi con le mollette.

Se i lati non sono stretti, i parassiti possono comunque entrare. L'aspetto positivo delle coperture per filari è che possono proteggere le piante da conigli, uccelli, gatti, cervi, scoiattoli e altro ancora.

2: Rilascio di vespe tricogramma

Non fatevi spaventare dal nome "vespe": sono così piccole che non sono in grado di pungere l'uomo.

Le vespe Trichogramma, invece, parassitano le uova del verme del cavolo. Il rilascio di queste vespe nell'orto richiede una tempistica adeguata e deve essere ordinato online. È quasi impossibile trovare un vivaio che le rifornisca. L'azienda da cui le ordinate dovrebbe essere in grado di aiutarvi a capire la tempistica corretta.

Le vespe parassite depongono le loro uova all'interno o sopra altri artropodi, compresi i bruchi, e questo le rende un ottimo strumento contro i vermi del cavolo, perché una volta che le larve di vespa si nutrono del bruco ospite, i vermi del cavolo muoiono.

3: Provate a piantare in compagnia per combattere i vermi del cavolo

Tutti i giardinieri dovrebbero utilizzare la semina in consociazione, un metodo semplice che consiste nel piantare colture e fiori diversi uno vicino all'altro, in modo da scoraggiare i parassiti comuni che infastidiscono le piante.

La coltivazione congiunta di diverse piante crea biodiversità e la policoltura, cioè la mescolanza di più tipi di piante in uno stesso spazio, riduce il rischio di danni diffusi da parte di parassiti attratti dalla stessa coltura.

Che cosa significa questo per voi? Significa che non dovreste piantare un'intera aiuola di cavoli e nient'altro. Interpiantare piante di compagnia è una buona idea.

Per esempio, il timo, un'erba comune, respinge i vermi del cavolo. Piantare il timo vicino alle piante vulnerabili è un semplice trucco che tiene lontane alcune infestazioni.

Allo stesso tempo, un altro trucco è quello di piantare delle colture trappola vicino alle piante vulnerabili. Le colture trappola attirano i parassiti lontano dalle piante che si desidera mantenere. Ciò significa che dovrete sacrificare alcune piante, ma è il prezzo da pagare per un giardino sano.

Un esempio sono le piante di senape: i vermi del cavolo amano le piante di senape, quindi piantando la senape vicino ai cavoli li teniamo lontani. Una volta che i vermi si sono impossessati della pianta di senape, rimuovetela completamente dal vostro giardino e distruggete tutti i parassiti.

3: Piantare varietà di cavolo a foglie rosse e viola

Piantare varietà di cavolo a foglia rossa e viola rende più difficile per i vermi mimetizzarsi: è difficile individuare un bruco verde su una foglia verde, ma è molto più facile individuarlo su una foglia viola.

I parassiti lo capiscono e cercano luoghi in cui mimetizzarsi, per cui è meno probabile che scelgano quelle piante.

Un'altra ragione per cui i parassiti sembrano essere meno attratti dagli ortaggi di colore viola e rosso è che contengono antocianina, un flavonoide ricco di antiossidanti che rende gli ortaggi a pigmentazione rossa, viola e blu buoni per noi.

L'antocianina è leggermente tossica per i bruchi e potrebbe scoraggiare anche i parassiti più grandi.

Domande frequenti sui vermi del cavolo

Sbarazzarsi dei vermi del cavolo è un compito difficile. Ecco alcune delle domande più comuni che i giardinieri si pongono riguardo all'eliminazione dei vermi del cavolo nell'orto.

I vermi del cavolo sono nocivi per l'uomo?

I vermi del cavolo sono innocui per l'uomo. Nessun parassita dannoso si nasconde nei cavoli. Non dovete preoccuparvi di cosa succede se mangiate accidentalmente un verme del cavolo: non morirete. Potrebbe non essere appetitoso, ma è tutt'altro che dannoso.

Il sapone per piatti uccide i vermi del cavolo?

Se si gettano i vermi del cavolo in un secchio di acqua saponata, questi vengono uccisi, ma non spruzzando le piante con una miscela di acqua saponata. Spruzzare le piante con il sapone per i piatti respinge questi vermi perché sono meno appetitosi delle foglie ricoperte di sapone.

Il bicarbonato di sodio può uccidere i vermi del cavolo?

Il bicarbonato di sodio da solo non uccide i vermi del cavolo, ma se spolverate le piante con bicarbonato di sodio e farina in parti uguali, è un metodo efficace per uccidere i vermi del cavolo.

Mescolate una tazza di bicarbonato di sodio e una di farina e spargete la miscela sulle piante infette. Ripetete l'operazione dopo l'irrigazione o la pioggia, perché l'acqua la lava via.

La bollitura uccide i vermi del cavolo?

Un mito circonda i vermi del cavolo, secondo il quale nemmeno la bollitura li uccide, il che spaventa i giardinieri che temono di mangiare le loro teste di cavolo.

Se si prevede di sbollentare e congelare le teste di cavolo, i vermi del cavolo moriranno. Se si bolle per qualsiasi altro motivo, i vermi moriranno. Nessun parassita sopravvive alla bollitura.

L'aceto uccide i vermi del cavolo?

L'aceto, da solo, non uccide i vermi del cavolo, ma è utile per respingerli. Se usato insieme ad altri ingredienti, l'aceto è un trattamento efficace per questi parassiti.

Provate a mescolare ¼ di tazza di aceto bianco, ¾ di tazza di acqua e un cucchiaino di sapone per piatti in un flacone spray. Spruzzate abbondantemente le piante per respingere i vermi del cavolo.

Pensieri finali

La lotta ai vermi del cavolo è frustrante: una piccola infestazione si trasforma rapidamente in un danno grave se non viene controllata. Utilizzate questi semplici metodi per prevenire i vermi del cavolo e controllate le piante di frequente per rimuovere manualmente le uova che potrebbero comparire.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.