Come costruire aiuole rialzate in pendenza o in collina

 Come costruire aiuole rialzate in pendenza o in collina

Timothy Walker

Molti articoli di giardinaggio illustrano i vantaggi di un giardino in leggera pendenza verso sud, ma a volte il pendio è un po' troppo ripido per un giardinaggio efficace.

O forse l'unico spazio a disposizione per il vostro giardino è una collina ripida, ma il terrazzamento è troppo costoso e richiede molta manodopera. La soluzione: costruire letti rialzati su un pendio.

Il giardinaggio in pendenza può portare all'erosione del suolo, poiché il terreno esposto e le sostanze nutritive che lo accompagnano vengono dilavati lungo la collina.

Il segreto è costruire un letto rialzato che sia in piano, in modo da fermare l'erosione, ottenendo allo stesso tempo i vantaggi dei letti rialzati e del terrazzamento del giardino.

Costruire aiuole rialzate in pendenza può sembrare un'impresa titanica che richiede competenze avanzate di carpenteria, ma si tratta di un progetto fai-da-te molto semplice: in questo articolo vedremo come realizzarlo con strumenti minimi, materiali comuni e competenze costruttive di base.

Si può mettere un letto rialzato su un pendio?

Assolutamente sì: la costruzione di aiuole rialzate in pendenza presenta molti vantaggi, come il miglioramento del drenaggio, l'aumento della temperatura del terreno per la semina precoce e l'allungamento della stagione, la riduzione dell'erosione e la distribuzione uniforme dell'acqua e dei nutrienti.

È sufficiente assicurarsi che la scatola finita sia in piano e non segua i contorni del terreno.

Quando si costruisce un letto rialzato su un terreno pianeggiante, è sufficiente costruire una scatola e posarla.

In caso di pendenza, tuttavia, la semplice posa della cassetta sul terreno renderebbe il letto rialzato storto come il terreno. È necessario sollevare un'estremità in modo che il letto rialzato sia in piano una volta terminato.

I letti rialzati devono essere in piano?

Se il letto rialzato è inclinato, le piante in cima al letto si seccheranno più velocemente di quelle in fondo.

In alternativa, le piante che si trovano in basso rischiano di ristagnare; inoltre, le tavole in basso marciscono più rapidamente di quelle in alto, poiché l'acqua si accumula sul lato inferiore.

Quando l'acqua arriva sul fondo del letto rialzato, lava via anche tutte le sostanze nutritive e, in caso di forti piogge, il terreno stesso può essere lavato via dal letto rialzato portando con sé i semi appena piantati.

Assicuratevi che il letto rialzato sia in piano per evitare questi problemi.

La pendenza del terreno

La prima cosa da fare è determinare l'inclinazione del vostro terreno, spesso descritta come "aumento della pendenza" o quanto il terreno si abbassa su una certa distanza.

Maggiore è l'aumento, più ripida sarà la collina. Ecco come misurare la pendenza del vostro terreno:

  • Appoggiare a terra una livella da carpentiere.
  • Sollevare l'estremità in discesa della livella fino a portarla in piano (la bolla si troverà al centro).
  • La maggior parte delle livelle da carpentiere sono lunghe 2 piedi, quindi al centro della livella, misurate dal fondo della livella fino al terreno (diciamo che questa misura è di 4 pollici).
  • La pendenza del terreno (la salita/corsa) è di 4 pollici/12 pollici, il che significa che per ogni piede che si percorre la collina scende di 4 pollici.

Quando si costruisce un letto rialzato su una collina, indipendentemente dalla pendenza, è meglio posizionare il letto longitudinalmente lungo la collina piuttosto che farlo scorrere verso il basso.

Quanto più lunga è la discesa, tanto più alto dovrà essere il letto per essere livellato e tanto più legname sarà necessario.

Scegliere il legname giusto

Per costruire il vostro letto rialzato sono disponibili molte opzioni di legname, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi, quindi scegliete quella più adatta al vostro progetto.

Pino Lo svantaggio è che il pino marcisce più velocemente della maggior parte degli altri legni e quindi deve essere sostituito (le nostre aiuole di pino durano circa 8-10 anni prima di marcire), ma il lato positivo è che il legno in decomposizione può aggiungere compost e batteri sani al terreno.

Cedro Il legno di cedro è un'altra opzione, più costosa del pino, ma contiene oli naturali che preservano il legno e lo fanno durare più a lungo. Il legname di cedro è disponibile presso la maggior parte dei negozi di ferramenta.

Altro legname durevole A seconda del luogo in cui vivete, i negozi di ferramenta potrebbero avere a disposizione altri tipi di legname resistente, come la quercia o l'acero, che spesso hanno un costo proibitivo per i progetti su larga scala, ma che potrebbero fare al caso vostro per le aiuole del vostro giardino.

Trattamento del legno naturale È inoltre possibile acquistare trattamenti naturali per il legno che non sono tossici e impediscono al legname di marcire rapidamente (//microfarmgardens.com/blog/2015/12/30/6-non-toxic-wood-preservatives.html). La maggior parte di questi trattamenti può essere utilizzata su legname di pino, cedro o altro legno semplice per prolungarne la vita.

Legname trattato a pressione Se state piantando un giardino fiorito, potreste scegliere di utilizzare legname trattato, che viene immerso in sostanze chimiche per evitare che marcisca.

NON utilizzate legname trattato se coltivate ortaggi, perché le sostanze chimiche sono cancerogene e si infiltrano nel terreno contaminando gli alimenti.

Che dimensioni ha il legname? Un 2×6 standard è generalmente una buona misura per costruire letti rialzati ed è disponibile in diverse lunghezze.

La maggior parte del legname venduto nei negozi di ferramenta è di tipo edile e viene rasato per ottenere dimensioni uniformi. Se possibile, acquistate legname tagliato grezzo, poiché è più spesso, più solido e durerà più a lungo del legname edile.

Chiodi o viti? A seconda delle vostre preferenze costruttive, potete usare chiodi o viti. L'inchiodatura dei letti rialzati ha il vantaggio di tenere insieme le tavole in modo più saldo e di creare fori più piccoli, in modo da ridurre la penetrazione dell'acqua rispetto alle viti.

In genere preferisco i chiodi Ardox perché la loro forma a spirale tiene davvero insieme il legno e sono zincati, quindi durano a lungo.

Quanto deve essere grande il mio letto rialzato?

In media, i letti rialzati dovrebbero essere larghi al massimo 1,2 metri per facilitare il diserbo e dovrebbero essere profondi almeno 15 centimetri, ma un piede (30 centimetri) è sufficiente per la maggior parte degli ortaggi e delle piante. Un letto rialzato può essere lungo quanto volete.

In questo articolo costruiamo un'area rialzata larga 4 piedi, profonda 1 piede (sul lato in salita, poiché sarà più profonda sul lato in discesa) e lunga 8 piedi (2,4 metri).

Come costruire un letto da giardino rialzato su un pendio

Ora che avete pianificato tutto, vediamo come costruire facilmente un letto rialzato su una collina che non vi spezzi il portafoglio o la schiena.

1: I materiali

  • 6 - 8ft 2×6. Tagliarne due a metà per le estremità.
  • Alcuni 2x6 in più per i supporti verticali dell'intelaiatura e per riempire eventuali spazi vuoti.
  • Chiodi Ardox da 3

2: Strumenti

  • Sega (una sega a mano o una sega circolare)
  • Livello
  • Martello
  • Attrezzature di sicurezza o DPI come guanti, protezioni per gli occhi, ecc.

3: Creare una scatola .

Il primo passo consiste nel costruire la struttura di base del letto rialzato. Inchiodate i 2x6 da 4 piedi alle estremità dei 2x6 da 8 piedi, in modo da ottenere una scatola di base. La scatola sarà piuttosto fragile, ma per ora va bene così. Collocate la scatola nel punto in cui volete che sia il vostro letto rialzato.

4: Livellare la scatola .

Mettete la livella su uno dei 2x6 da 4 piedi e sollevate il lato in discesa della scatola fino a quando la piccola bolla si trova tra le due linee.

Per tenere la scatola in posizione, è necessario un blocco sotto la scatola, che può essere costituito da una roccia, da un pezzo di legno o da qualsiasi altra cosa robusta.

Quindi, mettere la livella su uno dei 2x6 da 8 piedi e sollevare di nuovo un lato della scatola come necessario finché la bolla non è centrata.

Controllare ogni lato per assicurarsi che la cassa sia in piano in ogni direzione e regolare se necessario.

5: Inserire i supporti verticali .

In ogni angolo della cassetta, montate un 2×6 in modo che tocchi il terreno e si estenda per almeno 15 cm sopra la parte superiore della cassetta. Inchiodate la cassetta su questi montanti.

Se costruite un letto più lungo di 8 piedi, inserite un altro supporto verticale ogni 4 piedi circa.

Suggerimento: invece di appoggiare i supporti a terra, potete tagliarli a punta e conficcarli nel terreno con un martello, in modo da aggiungere un sostegno al letto rialzato e saltare il passaggio n. 6.

5: Colmare le lacune .

Sul lato inferiore della cassa, ci sarà uno spazio vuoto tra il fondo della cassa e il terreno. Fissare altri 2x6 ai supporti verticali fino a coprire lo spazio.

A seconda della conformazione del terreno, queste fessure avranno spesso una forma strana, per cui potrebbe essere necessario rifilare un po' le tavole per farle aderire correttamente oppure scavare un po' di terra per farle aderire bene al terreno.

Se lo spazio a disposizione è troppo piccolo per un 2×6, avete un paio di opzioni: prima di tutto, verificate se avete un pannello più piccolo, come un 2×4 o un 2×2, che possa andare bene.

Oppure, se non vi preoccupate dell'estetica (come la maggior parte dei miei progetti di giardinaggio), martellate semplicemente il 2×6 in modo che si sovrapponga alle altre tavole. L'ultima opzione, più complicata, consiste nel tagliare un 2×6 longitudinalmente ad angolo in modo che si adatti perfettamente allo spazio.

(Fare molta attenzione quando si tagliano le tavole nel senso della lunghezza, perché può essere molto pericoloso se non si hanno gli strumenti e la formazione adeguati). Si tratta di una scelta personale basata principalmente sulla praticità piuttosto che sull'estetica.

Non preoccupatevi se ci sono ancora dei piccoli spazi vuoti, perché si colmeranno rapidamente con il tempo. Potete anche tapparli mettendo un piccolo sasso all'interno dell'aiuola per evitare che il terriccio fuoriesca.

6: Aggiungere le tavole superiori .

Ora potete aggiungere l'ultimo strato di 2x6 inchiodandoli sui supporti verticali sopra il cassone originale, in modo da ottenere un letto rialzato con un'altezza finita di 1 metro sul lato in salita e ancora più alta sul lato in discesa.

Guarda anche: 7 diversi tipi di sistemi idroponici e il loro funzionamento

7: Aggiungete dei picchetti per evitare che il letto si afflosci. .

Con il tempo, il peso del terreno nel letto rialzato eserciterà una pressione sui lati, soprattutto su quello in discesa.

Per mantenere il letto ben squadrato, potete piantare dei paletti all'esterno, contro il lato del letto, utilizzando pezzi di legname appuntiti, pezzi di tondino o qualsiasi altro paletto robusto a vostra scelta.

Guarda anche: 30 diversi tipi di margherite (con immagini) e come coltivarle

8: Riempitelo e piantate!

Il letto rialzato del vostro orto in collina è ora completo e potete riempirlo con il substrato di coltivazione che desiderate.

Conclusione

Costruire un letto rialzato su un terreno ben livellato è una cosa, ma potremmo scoraggiarci guardando il nostro terreno collinare e cercando di pianificare il nostro orto rialzato.

Anche con competenze costruttive di base, è possibile costruire facilmente un'aiuola rialzata in pendenza. Spero che questo articolo vi abbia dato la fiducia necessaria per affrontare il progetto e creare un orto a letto rialzato produttivo, bello e unico nel suo genere.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.