Quanto cresce velocemente l'Aloe Vera e come farla crescere più velocemente?

 Quanto cresce velocemente l'Aloe Vera e come farla crescere più velocemente?

Timothy Walker

L'aloe vera è una pianta succulenta nota per i suoi numerosi e meravigliosi utilizzi. È conosciuta soprattutto per alleviare le scottature solari e per aiutare la rapida guarigione delle ferite. Ma oltre a questo, si dice che l'aloe vera allevi i bruciori di stomaco, mantenga fresche le verdure e la frutta e abbassi i livelli di zucchero nel sangue.

Non c'è da stupirsi che le persone amino tenere questa pianta in casa o nel giardino di casa.

Chi vuole iniziare a piantare la propria pianta di Aloe Vera potrebbe chiedersi, Quanto velocemente cresce l'Aloe Vera?

Le piante di Aloe Vera coltivate in casa impiegano di solito 3-4 anni per diventare una pianta matura, ma se coltivate all'aperto sono molto più veloci. Tuttavia, è meglio tenere presente che non è il tipo di pianta che vi sorprenderà con una nuova foglia da un giorno all'altro, perché ci vorranno mesi.

Se pensate che 3-4 anni siano un periodo troppo lungo, allora potrebbe esservi di conforto sapere che l'Aloe Vera è una delle specie succulente a crescita più rapida.

E se non volete aspettare tanto, ci sono modi per far crescere più velocemente la vostra pianta di Aloe Vera.

Di seguito ho incluso anche alcune condizioni di crescita che potreste dover considerare quando vi prendete cura di una pianta di Aloe Vera.

Come posso far crescere più velocemente la mia Aloe Vera?

Avere delle piante in casa può essere molto eccitante, soprattutto se sarete voi a fare tutto il necessario per farle crescere sane.

Tuttavia, potrebbe essere necessaria molta pazienza per osservare la crescita della vostra pianta, soprattutto se si tratta di piante grasse che richiedono molto tempo per crescere. Quindi, c'è un modo per farle crescere più velocemente?

Il tasso di crescita delle piante di Aloe Vera dipende solitamente dalle condizioni ambientali: se le condizioni ambientali sono quelle giuste, la pianta di Aloe può crescere più velocemente.

Se volete che crescano con la stessa rapidità con cui sono in grado di crescere, fornite semplicemente ciò di cui hanno bisogno nel miglior modo possibile.

Quindi, come si fa?

Ecco i 7 consigli per far crescere più velocemente una pianta di Aloe Vera

1: Scegliere un contenitore più grande con foro di drenaggio

La prima cosa da controllare è il vaso, che non deve essere più grande di mezzo centimetro rispetto alla zolla della pianta. Inoltre, è meglio rinvasare solo se il terreno è già pieno di radici.

L'acquisto di un vaso grande, più grande di quello di cui l'Aloe Vera ha attualmente bisogno, non farà crescere la pianta, anzi, può addirittura causarne la morte.

Perché un vaso più grande significa più terra e quindi più umidità di quella che l'Aloe Vera può sopportare (le Aloe Vera sono molto sensibili all'umidità in eccesso).

Assicuratevi quindi di avere un vaso sufficiente per l'Aloe Vera e rinvasatela se inizia a superare il vaso in cui si trova.

2: Piantare la pianta di Aloe in un terriccio ben drenante

Il terreno deve avere un ottimo drenaggio. Tenete sempre presente che l'Aloe Vera non sopporta l'umidità in eccesso, quindi l'acqua deve gocciolare via dal terreno.

La miscela più consigliata per un terriccio per Aloe Vera è composta da ⅓ di perlite, ⅓ di sabbia grossolana e ⅓ di terriccio di qualità. Oppure si può anche mescolare 50% di sabbia molto grossolana e 50% di terriccio di qualità.

Sarà utile anche un vaso di terracotta con dei fori sul fondo per far respirare la pianta e permettere alle radici di crescere meglio.

3: Innaffiate le piante di Aloe Vera in profondità, ma con poca frequenza

Fate attenzione a non innaffiare troppo l'Aloe Vera, che è fatta per sopravvivere in terreni poveri di sostanze nutritive e aridi, quindi un'eccessiva alimentazione potrebbe causare danni o, peggio, la morte.

Guarda anche: 10 varietà di girasoli perenni che tornano anno dopo anno

Se state innaffiando la vostra pianta di Aloe Vera, aspettate semplicemente che l'acqua scorra sul fondo del vaso e poi fermatevi.

Se avete intenzione di annaffiare di nuovo, controllate prima il terreno: se la miscela del terreno risulta asciutta almeno un centimetro sotto la superficie, è ora di idratare di nuovo la pianta.

4: Concimare la pianta di aloe in primavera e in estate

Se volete usare un fertilizzante, la soluzione migliore per le piante di aloe vera è quella di tipo liquido, da usare però solo ogni due mesi.

A differenza di altre piante, una somministrazione eccessiva di fertilizzanti all'Aloe Vera può bruciare le radici e rallentare la crescita.

5: Posizionate le piante di aloe vicino In una posizione luminosa

L'aloe vera ha bisogno di luce e, se la coltivate in casa, potete mettere delle luci artificiali al di sopra di essa. 6500-6700K I tubi fluorescenti a luce diurna sono eccellenti.

Basta tenerlo il più vicino possibile alla pianta per circa 16 ore al giorno.

Se non disponete di luce artificiale, va benissimo anche la luce naturale. Potete posizionare la pianta molto vicino alla finestra dove c'è la luce del sole e il gioco è fatto.

Non metteteli alla luce diretta del sole, senza ombra relativa, per evitare che si scottino.

6: L'aloe vera dà il meglio di sé a temperature comprese tra 55 e 80°F

Temperature di 60-75 La temperatura ottimale per l'Aloe Vera coltivata in casa è di 50 gradi Fahrenheit, ma può vivere a temperature comprese tra 50 e 85 gradi Fahrenheit.

7: Buccia di banana Fertilizzante liquido Aiuta la pianta di Aloe Vera a crescere più velocemente

Oltre a queste condizioni di crescita, è possibile aggiungere ulteriori sostanze nutritive al terreno per favorire la crescita della pianta di Aloe Vera.

Potete inserire un po' di guscio d'uovo o di buccia di banana essiccata, per aumentare la forza della pianta nell'allontanare i parassiti e per aiutarla a resistere alle malattie, oltre che per favorire l'assorbimento di acqua e sostanze nutritive.

Come si può notare, le piante di Aloe Vera non sono piante ad alta manutenzione. Non hanno bisogno di molte annaffiature né di molte sostanze nutritive, ma solo di una quantità sufficiente, ed è qui che bisogna fare molta attenzione.

Ma se rispettate queste condizioni di crescita e vi attenete ad esse, le vostre piante di Aloe Vera cresceranno sicuramente sane e molto più velocemente del solito.

Coltivazione all'interno o all'esterno: quale è più veloce?

Come tutte le altre piante, anche quelle di Aloe crescono più velocemente nel loro habitat ideale: l'esterno (se l'ambiente è caldo).

Se la collocazione è all'aperto, sarebbe perfetta quella in pieno sole. Assicuratevi che il vostro terreno sia sabbioso e ben drenato; in caso contrario, e se il terreno impiega troppo tempo ad asciugarsi quando è bagnato, è meglio mettere l'aloe vera in un vaso piuttosto che sul terreno.

Questa è un'ottima idea anche per chi vive in zone calde ma con molte stagioni piovose: in questo modo, quando piove, si può spostare rapidamente il vaso in un luogo all'ombra, per evitare di innaffiare troppo le piante di Aloe Vera.

Guarda anche: 14 splendidi arbusti e cespugli dai fiori viola da piantare in giardino

Per chi si trova nelle regioni più fredde, l'Aloe Veras è più adatta ad essere collocata in casa, assicurandosi che siano rispettate le condizioni ideali: la giusta temperatura, la giusta illuminazione, il giusto terriccio e un'adeguata annaffiatura. Se è inverno, si può evitare di annaffiare e lasciare che la pianta si riposi dal bere.

Se il tempo è soleggiato, cogliete l'occasione per mettere le piante all'esterno, in modo che ricevano la luce diretta del sole.

Quanto tempo impiega l'Aloe Vera a crescere dai semi?

Diversi fattori possono influenzare la crescita dei vostri semi di Aloe Vera, tra cui il periodo dell'anno e il luogo in cui vi trovate. Naturalmente, se si verificano le condizioni ideali, ci vorranno solo circa 2-4 settimane. Potreste trovare questo difficile da credere, considerando che ci vogliono anni per una pianta di Aloe Vera per maturare.

Ebbene, è un'ottima notizia che i semi di Aloe Vera germogliano rapidamente, purché siano piantati rispettando tutte le condizioni di crescita, che sono quasi le stesse di come si dovrebbe curare una pianta di Aloe Vera in crescita.

Come si fa a coltivare correttamente un seme di Aloe Vera? La prima cosa da fare è assicurarsi che il contenitore sia abbastanza grande e che utilizzi meno terra per creare un ambiente controllato per le piantine.

Il terriccio utilizzato deve essere ben drenato: si può usare una miscela di 50% di pietrisco e 50% di sabbia per orticoltura, oppure si può mescolare sabbia, compost sterile e perlite.

Inumidite il terreno e spargete i semi nel contenitore (a circa un centimetro di distanza l'uno dall'altro) e copriteli con sabbia leggera.

Quando coltivate i semi di Aloe Vera, assicuratevi che siano rispettate le temperature ideali, ovvero 75 gradi Fahrenheit. Se vivete in una zona dal clima caldo, la coltivazione dei semi all'aperto può essere tipica.

Per chi vive in regioni più fredde, è possibile utilizzare la luce artificiale con un po' di calore di fondo per sostenere la crescita dei semi.

Come per la coltivazione delle piante di Aloe Vera, anche i semi hanno bisogno di cure extra.

Alcuni coltivatori mettono i contenitori in sacchetti di plastica per mantenere alta l'umidità. Potete anche nebulizzare il terreno fino a quando i germogli dei semi non iniziano a formarsi, il che di solito richiede circa 2-4 settimane. Ricordate solo che dovrebbe rimanere su una fonte di calore per due settimane per aiutare a sviluppare le radici.

Una volta rimossi i tappetini termici, annaffiate le piantine, ma assicuratevi che sia sufficiente, senza annegarle.

Dopo aver osservato la crescita di almeno quattro o più foglie, si può iniziare a rinvasare in vasi più grandi per sostenere la fase di crescita.

Seguite le stesse condizioni di crescita di una pianta di Aloe Vera adulta.

Perché la mia Aloe Vera non cresce?

Se la vostra Aloe Vera non cresce come vorreste, dovreste iniziare a chiedervi: "Avete soddisfatto le condizioni di crescita richieste?" Se pensate di farlo, provate a dividere questa domanda in più domande:

  • La vostra pianta di Aloe Vera riceve abbastanza luce solare?
  • La vostra pianta di Aloe Vera riceve troppa acqua?
  • State usando la giusta miscela di terriccio?
  • L'impianto si trova in una finestra calda?

In altre parole, se pensate che la vostra Aloe Vera non stia crescendo come vorreste, pensate sempre alle condizioni di crescita ideali.

La temperatura giusta, la giusta quantità d'acqua, il terriccio adeguato, l'illuminazione corretta, ecc... Ponendovi semplicemente queste domande, sarete in grado di trovare la soluzione migliore.

Ad esempio, se il problema è la luce del sole, assicuratevi di fornirgliene a sufficienza. Se vivete in un luogo con un clima più freddo, potete utilizzare un'illuminazione artificiale per illuminare le piante almeno 16 ore al giorno.

Se il problema è l'acqua, imparate a controllare l'innaffiatura delle piante e a non esagerare, assicurandovi di utilizzare un terreno ben drenato e un vaso dotato di sistema di drenaggio.

Se le piantate in terra, assicuratevi che il terreno non sia troppo umido e, se lo è, meglio trasferirle in un vaso.

Se pensate di aver soddisfatto tutte queste condizioni ma l'Aloe Vera non cresce ancora, chiedetevi: la pianta era stressata quando l'avete acquistata?

Se è così, allora vi siete procurati un problema.

Ricordate che se state acquistando delle piante, assicuratevi di controllare l'ambiente in cui sono cresciute. Se state acquistando da un negozio, verificate che segua le condizioni ideali per la pianta. In caso contrario, evitatelo.

Scegliete sempre una pianta sana, in modo da non avere problemi una volta tornati a casa.

Conclusione

Le piante di aloe vera sono bellissime, ma offrono anche molti vantaggi per una persona, il che le rende ottime piante d'appartamento per chiunque voglia goderne rapidamente i benefici.

Si possono facilmente coltivare nel giardino di casa o all'interno delle abitazioni e, anche se ci vogliono 3-4 anni per la loro completa maturazione, ne vale la pena.

Inoltre, non è detto che dobbiate aspettare tanto: se siete in grado di soddisfare le condizioni ideali necessarie alla pianta, questa può crescere più velocemente.

È anche più vantaggioso per chi vive in zone più calde, in quanto più adatte alla crescita della pianta di Aloe Vera.

Inoltre, le foglie dell'Aloe Vera contengono già la sostanza gelatinosa anche se non hanno ancora raggiunto la maturità, il che significa che si può godere dei suoi benefici anche se non si è ancora compiuto un anno.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.