20 grandi piante da interno a bassa luminosità per le finestre esposte a nord

 20 grandi piante da interno a bassa luminosità per le finestre esposte a nord

Timothy Walker

Una delle decisioni più importanti da prendere quando si porta a casa una nuova pianta da interno è la collocazione. Fornire la giusta quantità di luce solare a ogni diverso tipo di pianta da appartamento è fondamentale per la sua capacità di crescere.

Le stanze con finestre rivolte a nord offrono la minore esposizione alla luce diretta del sole, il che significa che solo alcuni tipi di piante possono sopravvivere lì. Fortunatamente, ci sono molte opzioni da scegliere per le piante che preferiscono la luce indiretta.

Inoltre, molte delle piante di questo elenco sono estremamente resistenti e facili da curare. Le piante che crescono in condizioni di scarsa illuminazione sono spesso a crescita lenta, il che le rende più tollerabili a una moderata trascuratezza (sia essa accidentale o voluta).

Questo elenco vi fornirà venti eccellenti scelte di piante da finestra esposte a nord, in grado di sopravvivere in condizioni di scarsa illuminazione.

Tenete presente che tutte le piante hanno bisogno di almeno un po' di luce per sopravvivere e nessuna pianta ama essere collocata in un angolo buio a caso. Dovreste comunque cercare di collocare una di queste piante a bassa luminosità ad almeno un metro dalla finestra esposta a nord.

Ecco 20 fantastiche piante da finestra rivolte a nord, che si adattano bene anche se la vostra finestra non riceve la luce del sole.

1. Pothos dorato (Epipremnum Aureum)

Le piante di pothos, spesso scambiate per filodendri, sono un'ottima scelta per gli ambienti con poca luce, perché sono incredibilmente resistenti e versatili.

Possono crescere in tutte le condizioni, dalle zone ombreggiate e poco illuminate alla luce diretta e intensa. Sia in vaso con una ciotola d'acqua che in un terreno sabbioso e asciutto, il Pothos continuerà a crescere.

I pothos prediligono il caldo e l'umidità elevata, ma tollerano quasi tutte le condizioni all'interno della casa. Crescendo come rampicante, la potatura è importante per evitare che crescano eccessivamente nel contenitore.

Come ulteriore vantaggio, è molto semplice propagare nuove piante di Pothos dai germogli potati: basta mettere il germoglio potato in una tazza d'acqua, dove cresceranno nuove radici e sarà pronto per la terra in poche settimane.

  • Luce: Può prosperare in quasi tutte le condizioni di luce.
  • Acqua: Innaffiate regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Descrizione: Cresce come un rampicante e può diventare piuttosto lungo. Potare regolarmente e propagare le talee in una tazza d'acqua.

2. Filodendro a foglia di cuore (Philodendron Scandens)

La principale differenza tra le piante di Pothos e di Filodendro è il colore delle foglie: mentre i Pathos hanno grandi foglie verde scuro con variegature gialle o bianche, le piante di Filodendro hanno foglie lisce, a forma di cuore, di colore verde pieno.

Come il Pothos, le piante di Philodendron non richiedono molta manutenzione. Queste piante preferiscono la luce solare indiretta e si bruciano facilmente se esposte ai raggi diretti. Questo le rende piante perfette per una finestra esposta a nord.

Il filodendro è anche un rampicante che può essere allevato su un traliccio o utilizzando delle puntine da disegno per posizionarlo intorno a una finestra. Oltre a evitare la luce diretta del sole, è anche importante evitare di annaffiare eccessivamente il filodendro.

  • Acqua: Utilizzate un terreno ben drenante e lasciate asciugare il terreno prima di annaffiare, facendo attenzione a non esagerare con le annaffiature.
  • Luce: Sensibile alla luce diretta del sole, è preferibile una finestra esposta a nord.
  • Descrizione: Cresce come una vite che può essere allevata su un traliccio.

3. Pianta del formaggio svizzero (Monstera Deliciosa)

Famose per il loro iconico fogliame, le Monstera sono un'aggiunta drammatica e accattivante a uno spazio con poca luce. Preferiscono una luce luminosa e indiretta, ma possono tollerare condizioni di luce più bassa se collocate vicino a una finestra esposta a nord.

Conosciute per i buchi e le fessure nelle foglie che ricordano il formaggio svizzero, questi segni non appariranno fino a quando la pianta non sarà sufficientemente matura.

Fino ad allora, le foglie saranno piccole e a forma di cuore. Se dotate di un traliccio su cui arrampicarsi, queste piante possono diventare piuttosto alte.

Essendo una pianta tropicale, la Monstera predilige un terreno ricco di sostanze nutritive e ben drenante. Innaffiate spesso, ma lasciate sempre asciugare i due centimetri superiori tra un'annaffiatura e l'altra.

La concimazione mensile durante il periodo di crescita con un fertilizzante ad alto contenuto di azoto favorisce la crescita di foglie forti e sane.

  • Acqua: L'ideale è un terreno ricco e ben drenante, da annaffiare regolarmente e concimare mensilmente.
  • Luce: Preferisce una luce luminosa e indiretta. Posizionarla il più vicino possibile a una finestra esposta a nord.
  • Descrizione: Cresce fino a diventare piuttosto grande, con foglie enormi coperte di buchi. Può anche essere addestrata con un traliccio per crescere molto in altezza.

4. Pianta ragno (Chlorophytum Comosum)

Le piante ragno sono incredibilmente facili da curare e tollerano quasi tutte le condizioni all'interno della casa. Possono vivere felicemente in una quantità di luce molto bassa e prosperano nelle finestre esposte a nord.

Pur essendo in grado di sopravvivere in periodi di siccità, le piante ragno danno il meglio di sé con un'annaffiatura costante e preferiscono un po' di umidità in più per evitare l'imbrunimento delle punte delle foglie, soprattutto se vivete in un ambiente secco.

Man mano che la pianta ragno matura, le foglie diventeranno più lunghe e colorate e alla fine cominceranno a spuntare anche le spiderette con i fiori.

Se questi fiori non vengono impollinati, crescono in piccole piantine che possono essere tagliate e messe in una tazza d'acqua per propagarsi.

  • Acqua: Tollerante alla siccità, ma prospera con un'irrigazione costante.
  • Luce: Pianta molto resistente che vive volentieri in ambienti con poca luce.
  • Descrizione: Preferisce un'umidità più elevata per evitare l'imbrunimento delle punte delle foglie. Può produrre spiderette per la propagazione.

5. Edera inglese (Hedra Helix)

In natura, l'edera inglese è spesso considerata un'infestante, a causa della sua capacità di diffondersi e consumare le aree. Si tratta di piante molto resistenti che si adattano bene ad ambienti con poca luce.

L'edera inglese cresce come un rampicante che necessita di un traliccio o di una struttura di sostegno per arrampicarsi. Può anche andare bene come pianta ricadente. Le sue foglie uniche la rendono una scelta bella ed elegante per una finestra esposta a nord.

Sebbene l'edera inglese sia considerata una pianta resistente, può seccarsi facilmente e preferisce ambienti con umidità più elevata. Sorprendentemente preferisce anche condizioni più fredde, idealmente intorno ai 60-65 gradi.

  • Acqua: Si secca facilmente, mantenere il terreno umido.
  • Luce: Cresce in ambienti ombreggiati e freschi.
  • Descrizione: Predilige un ambiente umido, cresce come un rampicante e costituisce un'ottima pianta da appendere o da mettere su traliccio.

6. Bambù fortunato (Dracaena Sanderiana)

I bambù fortunati si adattano meglio alla luce luminosa e indiretta, il che li rende una buona opzione per essere collocati proprio in una finestra esposta a nord.

Queste bellissime e resistenti piante possono essere coltivate in terra, o anche solo in acqua con alcune rocce, e sono anche comodamente resistenti ai parassiti che potrebbero danneggiare le altre piante d'appartamento.

Comunemente presenti in molte forme e dimensioni diverse, queste piante sono flessibili e possono essere modellate man mano che crescono: ecco perché le piante di bambù Lucky sono spesso disposte in esposizioni originali e decorative.

  • Acqua: Può essere coltivata in acqua o in terra; se coltivata in terra, va annaffiata regolarmente.
  • Luce: Sensibile alla luce diretta, preferisce una luce filtrata o indiretta per evitare la bruciatura delle foglie.
  • Descrizione: Flessibile e facile da addestrare, di solito viene venduta in esposizioni decorative inedite.

7. Pianta ZZ (Zamioculcas Zamiifolia)

Sebbene non sia immediatamente imparentata con la famiglia delle succulente, la pianta ZZ può essere trattata come tale: preferisce un terreno sabbioso, come un mix di succulente, e meno acqua della maggior parte delle altre piante d'appartamento.

Queste piante crescono eccezionalmente bene in condizioni di scarsa illuminazione, riuscendo a sopravvivere anche in stanze senza finestre. Tuttavia, la pianta ZZ cresce molto lentamente, ma alla fine può raggiungere il metro e mezzo di altezza.

Inoltre, sono incredibilmente versatili e prosperano in un'ampia gamma di temperature e livelli di umidità. La pianta ZZ può anche riprendersi abbastanza rapidamente dopo un'accidentale negligenza. Tuttavia, anche con la loro resilienza, è importante non innaffiare eccessivamente la pianta ZZ.

Attenzione alla tossicità di queste piante per gli animali domestici, che possono anche causare irritazioni alla pelle se maneggiate durante la potatura.

  • Acqua: Innaffiate con parsimonia, circa una volta al mese come una succulenta.
  • Luce: Eccezionalmente in grado di crescere in ambienti con poca o nessuna luce diretta.
  • Descrizione: Preferisce temperature e umidità medie. Potare occasionalmente. Tossico per gli animali domestici.

8. Pianta della preghiera (Ctenanthe)

La pianta della preghiera, nota anche come pianta maiuscola, è una pianta d'appartamento tropicale di assoluta bellezza che cresce bassa al suolo con grandi e splendide foglie.

Queste foglie sono generalmente di colore verde chiaro con macchie verde scuro, accentuate da linee e parti inferiori rosse o viola, e spesso hanno steli di colore viola intenso.

Queste piante rustiche e resistenti crescono in ambienti caldi e umidi, dove ricevono una luce luminosa e indiretta, il che le rende un'ottima aggiunta a un davanzale esposto a nord.

Cercate di mantenere il terreno umido e di integrare l'umidità con un flacone spray o una tazza d'acqua posta sopra un termosifone nelle vicinanze. Queste piante sono note per essere tossiche per gli animali domestici.

  • Acqua: Innaffiate frequentemente, mantenendo il terreno umido.
  • Luce: Preferisce una luce luminosa e indiretta, perfetta per il davanzale esposto a nord.
  • Descrizione: Richiede un'umidità più elevata per prosperare. Tossico per gli animali domestici.

9. Pianta di alluminio (Pilea Cadierei)

Conosciuta per le sue foglie verde lime dai brillanti riflessi argentati, la pianta di alluminio è una bellissima pianta d'appartamento tropicale. Originaria delle foreste tropicali, questa pianta prospera in condizioni di caldo e umidità con luce indiretta o filtrata.

La pianta di alluminio richiede una potatura costante per mantenere le dimensioni e la forma desiderate, a causa della sua crescita rapida e della sua costante diffusione verso l'esterno. È pratica comune tagliare i fiori che compaiono, favorendo così la crescita di più fogliame.

Innaffiate spesso queste piante, ma lasciate asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra per evitare il marciume delle radici.

  • Acqua: Innaffiate regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Luce: Prospera in ambienti indiretti o con scarsa illuminazione.
  • Descrizione: Richiede un ambiente con umidità più elevata e potature frequenti.

10. Felce spada (Nephrolepis Exaltata)

Tipica delle zone calde e umide come la Florida, la felce spadona (nota anche come felce di Boston) ha foglie di un verde brillante che spuntano dalla base della pianta.

Essendo una pianta tropicale, la felce spada preferisce vivere in una luce indiretta e luminosa, in condizioni di caldo e umidità. Comunemente si trova come pianta ricadente e costituisce un meraviglioso centrotavola per una finestra esposta a nord.

Innaffiare spesso e concimare occasionalmente per mantenere il terreno umido. Se si colloca vicino a una finestra, assicurarsi che sia ben chiusa prima dell'inverno, poiché la felce spada non tollera le correnti d'aria fredda.

  • Acqua: Innaffiate frequentemente, mantenendo il terreno umido.
  • Luce: Predilige una luce luminosa e indiretta.
  • Descrizione: Richiede un'elevata umidità per crescere. Spesso viene coltivata come pianta ricadente, ideale per le finestre esposte a nord.

11. Pianta serpente (Sansevieria Trifasciata)

La pianta serpente è una pianta dall'aspetto interessante e giocoso, con un'elevata tolleranza all'incuria e a diverse condizioni di luce.

Queste piante della giungla incredibilmente resistenti sono adorate per le loro alte foglie a forma di spada che sembrano spuntare dal terreno e per il loro vantaggio di essere molto efficienti nel pulire l'aria.

Guarda anche: 23 fiori perenni a bassa manutenzione per giardini in pieno sole o in ombra

Le piante di serpente prosperano in piena luce indiretta, ma si adattano bene anche a condizioni di luce più bassa, il che le rende ideali per le finestre esposte a nord, anche se la velocità di crescita potrebbe essere un po' più lenta.

La pianta di serpente è molto sensibile al freddo, per cui è bene allontanarla dalla finestra in inverno. Inoltre, non tollera le innaffiature eccessive, per cui innaffiate la vostra pianta di serpente solo quando il terreno è quasi completamente asciutto.

  • Acqua: Non tollera le innaffiature eccessive, da effettuare solo quando il terreno è completamente asciutto.
  • Luce: Preferisce una luce luminosa e indiretta. Può tollerare condizioni di luce inferiore, ma la velocità di crescita sarà rallentata.
  • Descrizione: Molto sensibile alle temperature più basse. Tossico per gli animali domestici.

12. Giglio della pace (Spathiphyllum Wallisii)

I gigli della pace sono una delle poche piante in grado di produrre fiori in condizioni di scarsa illuminazione, ma non preoccupatevi, è normale se il vostro produce solo pochi fiori o nessuno. Queste piante tendono a crescere lentamente, ma sono in grado di produrre fiori tutto l'anno con luce sufficiente.

Grande comunicatore, il giglio della pace vi dirà spesso quando ha sete: a volte vedrete l'intera pianta appassire drammaticamente quando il terreno è troppo secco.

Ma non c'è da preoccuparsi: il giglio della pace è resistente e si riprende nel giro di pochi minuti dall'annaffiatura. Cercate di evitare questo inconveniente mantenendo il terreno umido. I gigli della pace sono tossici per gli animali domestici e per gli esseri umani.

  • Acqua: Innaffiate regolarmente o quando notate che la pianta è appassita.
  • Luce: Si comporta bene con la luce indiretta, ma potrebbe aver bisogno di una luce più intensa per fiorire.
  • Descrizione: Preferisce temperature e umidità medie. Tossico per gli animali domestici.

13. Pianta di ghisa (Aspidistra Elatior)

La pianta di ghisa si è guadagnata il suo nome comune per la sua impressionante tolleranza all'incuria. In realtà, troppe attenzioni e amore vanno a discapito della pianta. Preferisce essere lasciata in pace, lontano dalla luce diretta del sole.

Queste piante crescono lentamente, ma sono perfette in contenitori di grandi dimensioni quando sono mature. Se si spera di riempire uno spazio più grande, si dovrebbe acquistare una pianta più grande per cominciare.

Invasare in un terreno ben drenante e lasciare che il terreno si asciughi completamente tra un'annaffiatura e l'altra. L'ingiallimento delle foglie è indice di un'eccessiva irrigazione.

  • Acqua: Innaffiate di rado, lasciando asciugare completamente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Luce: Preferisce vivere in un'ombra significativa, evitando la luce diretta del sole.
  • Descrizione: Pianta estremamente longeva che prospera in caso di incuria.

14. Sempreverde cinese (Aglaonema Modestum)

Il sempreverde cinese si distingue dalle altre piante da ombra per la sua bella pienezza e l'aspetto marmorizzato di verde, argento e grigio. Può crescere da 1 a 3 metri di altezza e di larghezza, il che lo rende ideale per un grande contenitore.

Queste piante possono stare bene anche in condizioni di scarsa illuminazione, ma hanno comunque bisogno di luce diretta per prosperare. Un trucco utile per capire dove la vostra pianta sempreverde cinese darà il meglio di sé è quello di osservare il colore delle sue foglie: più il verde è scuro, meglio la vostra pianta si troverà in condizioni di ombra.

Intolleranti al freddo, queste piante diventano marroni se esposte a temperature inferiori a 60 gradi. Per evitare che ciò accada, spostate la pianta dalla finestra in inverno. Il sempreverde cinese è anche tossico per gli animali domestici.

  • Acqua: Innaffiate regolarmente, mantenendo il terreno umido.
  • Luce: Può andare bene in condizioni di scarsa illuminazione, ma ha bisogno di almeno un po' di luce diretta per prosperare.
  • Descrizione: Preferisce un ambiente più umido. Intollerante al freddo.

15. Calathea gessata (Calathea Ornata)

Essendo una pianta originaria della foresta pluviale, la calathea gessata dà il meglio di sé in condizioni di umidità, caldo e ombra. Conosciute per le loro splendide foglie verde scuro con strisce bianche, queste piante d'appartamento meritano le cure e le attenzioni extra che richiedono.

La calathea gessata è piuttosto specifica per quanto riguarda le condizioni di coltivazione: richiede un ambiente umido, con annaffiature costanti e la giusta quantità di luce indiretta.

Fortunatamente questa pianta è in grado di esprimere quando le sue condizioni preferite non sono soddisfatte prima che si verifichi un danno, arricciando le foglie come segnale che qualcosa non va. Quando le condizioni positive sono state ripristinate, le foglie si aprono come segno che la pianta è felice.

L'umidità può essere integrata collocando la pianta in bagno, utilizzando un umidificatore tradizionale o mettendo una tazza d'acqua sopra un termosifone vicino alla pianta.

  • Acqua: Innaffiate regolarmente, mantenendo il terreno umido.
  • Luce: Preferisce un ambiente ombreggiato, lontano dalla luce diretta del sole.
  • Descrizione: È una pianta piuttosto esigente, con esigenze specifiche. Integrate l'umidità e siate pazienti nel trovare le condizioni di luce ideali.

16. Palma da salotto (Chamaedorea Elegans)

La palma da salotto è una pianta versatile, con foglie morbide e steli sottili, che può essere coltivata sia come piccola pianta da davanzale che come grande pianta da terra. Preferisce la luce indiretta e si adatta bene a una finestra esposta a nord.

Queste piante sono facili da annaffiare eccessivamente, quindi assicuratevi di lasciare asciugare il terreno prima di annaffiare di nuovo. Se curate correttamente, possono raggiungere un'altezza di due metri e mezzo, ma fate molta attenzione durante il rinvaso, perché la palma Parlor ha radici molto fragili.

  • Acqua: Evitate di esagerare con le annaffiature lasciando asciugare il terreno prima di annaffiare di nuovo.
  • Luce: Vive in luce indiretta.
  • Descrizione: Può raggiungere i due metri di altezza, facendo attenzione a non danneggiare le fragili radici durante il rinvaso.

17. Pianta nervosa (Fittonia)

Esistono diversi tipi di Fittonia, il cui nome comune di pianta nervosa deriva dalle bellissime venature colorate che dipingono le loro foglie verde scuro, che possono essere argentate, rosa, verdi o bianche, conferendo alla pianta il suo aspetto caratteristico.

Queste piante sono un po' più capricciose della maggior parte delle altre piante a bassa luminosità.

Ottime per il bagno, crescono meglio in stanze calde e umide con luce filtrata o ombra parziale. Un'altra opzione è quella di coltivare la vostra pianta nervina in un terrario chiuso, dove prospererà in condizioni calde e umide.

Sebbene queste piante richiedano acqua frequente, è necessario mantenere un delicato equilibrio per evitare il marciume delle radici. Invasate in un terreno ben drenante e annaffiate regolarmente.

Sarebbe utile integrare l'umidità con docce calde regolari se collocate in bagno, un umidificatore o una tazza d'acqua posta sopra un termosifone vicino alla pianta.

  • Acqua: Richiede annaffiature regolari, ma bisogna fare attenzione per evitare il marciume delle radici.
  • Luce: Preferisce la luce indiretta o l'ombra parziale.
  • Descrizione: È preferibile coltivarla in un terrario per le sue elevate esigenze di umidità e temperatura.

18. Begonia a foglie dipinte (Begonia Rex)

Le begonie sono spesso coltivate per i loro fiori o per le loro belle foglie colorate. Sebbene le begonie da fiore necessitino di una buona quantità di luce solare, la begonia Rex preferisce stare in una posizione ombreggiata.

Esistono molte varianti della begonia Rex tra cui scegliere, ognuna con una serie di colori e modelli di foglie unici.

Facile da curare e abbastanza resistente, la begonia Rex è una buona scelta per una finestra esposta a nord. Invasare in un terreno ben drenante e annaffiare regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra le annaffiature.

  • Acqua: Innaffiate regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Luce: Preferisce una posizione ombreggiata, ideale per ambienti con scarsa illuminazione.
  • Descrizione: Facile da curare, si adatta bene a condizioni calde e moderatamente umide.

19. Bromeliacee (Bromeliacea)

Imparentate con l'ananas, sul pianeta esistono più di tremila specie diverse di bromeliacee, quasi tutte in condizioni di scarsa luminosità.

Sono disponibili molti colori, tipi di fogliame e motivi diversi, ma per una finestra esposta a nord si dovrebbe scegliere una varietà proveniente dalla foresta pluviale e di colore più scuro.

La Bromeliaceae Guzmania e la Bromeliaceae Aechmea sarebbero entrambe molto felici in una finestra esposta a nord.

Sebbene queste piante siano facili da curare, purtroppo hanno vita breve: se si vuole mantenere in vita la pianta, è necessario propagare i "cuccioli" quando compaiono. Piantare in un terreno ben drenante e annaffiare regolarmente.

  • Acqua: Innaffiate regolarmente, lasciando asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Luce: Prosegue in condizioni di scarsa luminosità.
  • Descrizione: Scegliete una pianta di colore più scuro per le finestre esposte a nord. Questa pianta ha vita breve, quindi è necessario propagare i cuccioli per continuare a crescere.

20. Orchidea falena (Phalaenopsis)

Le orchidee tignose saranno le protagoniste della vostra finestra esposta a nord, perché sono una delle poche piante da fiore in grado di prosperare in condizioni di scarsa illuminazione, e danno il meglio di sé con una luce solare luminosa e indiretta.

In natura, le orchidee falena crescono come epifite, ossia necessitano di una pianta ospite da cui crescere, solitamente la superficie di un albero della foresta pluviale.

Per imitare queste condizioni, al posto del normale terriccio si dovrebbe prendere in considerazione un materiale alternativo come corteccia, muschio, torba o piccole rocce per invasare l'orchidea falena.

Con fioriture delicate e di lunga durata, che possono durare per mesi, queste piante sono un'aggiunta bella ed elegante a qualsiasi casa.

Sono abbastanza facili da curare, preferiscono essere annaffiate poco frequentemente e avere temperature medie. Il marciume radicale può essere un problema, quindi controllate che il terriccio sia asciutto prima di annaffiare di nuovo.

  • Acqua: Innaffiate regolarmente, ma lasciate asciugare il terreno di coltura tra un'annaffiatura e l'altra per evitare il marciume delle radici.
  • Luce: Cresce in piena luce indiretta, perfetta per un davanzale esposto a nord.
  • Descrizione: Invasare in un substrato di coltivazione alternativo, come corteccia o piccole rocce. Preferisce temperature e umidità medie.

Conclusione

Il fatto che la vostra stanza abbia una finestra esposta a nord con una quantità minima di luce solare diretta non significa che non possiate coltivarvi delle piante. Infatti, molte piante d'appartamento prosperano in condizioni di ombra e scarsa illuminazione.

Il segreto è scegliere piante che si sono evolute per sopravvivere in questi luoghi per migliaia di anni. Quando si porta a casa una nuova pianta d'appartamento, bisogna sempre considerare le sue origini e l'ambiente in cui è nata per decidere dove collocarla in casa. Considerate anche il fatto che molte delle piante di questo elenco sono tossiche per gli animali domestici.

Le piante migliori per le finestre esposte a nord sono quelle originarie di luoghi come il suolo ombroso della foresta o la foresta pluviale densamente vegetata. Queste piante sono spesso molto resistenti e in grado di tollerare periodi di abbandono, grazie al loro tasso di crescita più lento. Tuttavia, ce ne sono alcune che possono essere piuttosto esigenti.

Anche se la maggior parte delle piante da fiore fatica a stare in condizioni di scarsa illuminazione, ci sono alcune opzioni per aggiungere un po' di colore agli spazi poco illuminati. Anche se la vostra pianta non produce fiori, è probabile che abbia un fogliame unico e bellissimo che darà vita a qualsiasi ambiente.

Guarda anche: 30 arbusti amanti dell'ombra per illuminare gli angoli bui del giardino

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.