12 piante da interno fiorite a bassa luminosità per illuminare la vostra casa

 12 piante da interno fiorite a bassa luminosità per illuminare la vostra casa

Timothy Walker

La maggior parte delle piante ha bisogno di molta luce per fiorire, ma, soprattutto negli ambienti interni, a casa o in ufficio, molto spesso tutto ciò che si può offrire è un angolo buio... Quindi, come si possono avere fiori anche con poca luce?

Per fortuna la natura è piena di risorse e ci sono molte piante da fiore a bassa luminosità che si possono coltivare in casa.

Non esiste una pianta d'appartamento da fiore che si possa coltivare in completa oscurità; tuttavia, ve ne sono alcune che fioriscono anche a mezz'ombra e in condizioni di scarsa illuminazione; si tratta spesso di piante tropicali che crescono sotto le chiome delle foreste, come Phalaenopsis , Anthurium, bromelie e fuochi d'artificio brasiliani.

Vedremo 12 grandi piante da fiore che potete coltivare in casa o in ufficio anche se non potete offrire loro una buona esposizione alla luce e vedremo anche alcuni consigli su come coltivarle con successo.

12 piante da appartamento fiorite a bassa luminosità che necessitano di poca luce

Ecco un elenco di 12 piante da appartamento fiorite a bassa luminosità che si adattano anche a spazi interni poco illuminati:

  • Bromeliacee
  • Phalaenopsis
  • Cactus di Natale
  • Gloxinia
  • Violetta africana
  • Clivia
  • Fuochi d'artificio brasiliani
  • Anthurium
  • Giglio della pace
  • Ciclamino
  • Amaryllis
  • Pianta di cera

Bromeliacee

La luce che si respira in molte stanze è fioca e spesso assomiglia all'ombra soffusa che si trova nelle foreste tropicali.

Per questo motivo le bromelie sono ottime piante d'appartamento: sono piante grasse provenienti dalle regioni boschive dell'America centrale e meridionale.

Le 75 specie di bromelie sono diventate sempre più popolari come piante da interno perché non solo hanno fiori, ma crescono perfettamente anche in luoghi poco illuminati.

Ma c'è di più, quello che spesso molti scambiano per fiori di bromeliacee, sono foglie modificate dai colori vivaci chiamate marmocchi; possono essere bianchi, gialli, rosa, arancioni, rossi o viola e hanno forme molto originali e insolite, come la coda di castoro, le rosette a forma di stella, ecc.

Guarda anche: Come scegliere i pomodori più resistenti alle malattie per il vostro orto

Il vantaggio dei marmocchi è che sono permanenti sulla pianta, a differenza dei fiori.

Sono piante grasse molto particolari perché non solo amano i luoghi ombreggiati, ma vogliono anche essere annaffiate frequentemente.

Consigli per la coltivazione delle bromelie

  • Le bromeliacee non sopportano la luce diretta e crescono bene in un'ombra attenuata.
  • Il terriccio delle bromeliacee deve essere composto da ½ terriccio, ¼ di corteccia e ¼ di perlite o altro materiale drenante. Il terriccio per cactus non è adatto a queste piante e può subire variazioni a seconda della specie.
  • Le bromelie amano un'umidità elevata e costante; dovrebbe essere intorno al 60% e, per evitare danni dovuti alla secchezza della chioma, è necessario nebulizzarle regolarmente se l'umidità ambientale è troppo bassa.
  • Le bromeliacee amano una scarsa alimentazione; utilizzate un 20-20-20 NPK ogni mese, ma a un dosaggio molto basso (1/16 della dose). Alcune bromeliacee, tuttavia, come 5-59-10 NPK ogni mese e a 1/8 della dose.
  • Se la bromeliacea ha dei "serbatoi d'acqua" sulle foglie, si può annaffiare lì; altrimenti, si deve annaffiare dal basso.
  • Le bromeliacee non sopportano le basse temperature; qualsiasi valore inferiore a 60oF (o 15oC) è pericoloso per loro.
  • Le bromelie possono essere coltivate su rami, tronchi di legno ecc.; le radici sono piccole e possono essere facilmente inserite in un angolo o in una fessura di un ramo o di un pezzo di legno.

Phalaenopsis

Quando una stanza ha bisogno di luce tranquilla, non c'è pianta migliore di un'orchidea da fiore.

L'orchidea preferita al mondo, probabilmente, Phalaenopsis, sta rapidamente diventando un nome noto come "l'orchidea che tutti possono coltivare". E possiamo aggiungere, anche se non si dispone di molta luce.

Sì, l'"orchidea farfalla", infatti, si adatta bene ai luoghi poco illuminati e con le sue fioriture di lunga durata, le sue belle foglie cerose e la sua presenza elegante, è ormai entrata in tutti i rivenditori, compresi i supermercati.

Con quasi 60 specie diverse da offrire, ora anche a prezzi accessibili, potrete godere della sua bella presenza anche su quella mensola lontana dalla vostra finestra, tra i vostri libri e cimeli preferiti.

Consigli per la coltivazione delle Phalaenopsis

  • Phalaenopsis soffre in presenza di luce diretta; ha sempre bisogno di luce indiretta e sopravvive bene in ombra parziale o all'ombra. Prospera a ovest quando la luce proviene da est o da ovest, e si danneggia se ha più di un'ora di luce solare diretta al giorno.
  • Non mettere mai Phalaenopsis in terriccio; utilizzare sempre la corteccia come substrato di coltivazione.
  • Utilizzate un vaso trasparente; le radici delle Phalaenopsis fotosintetizzano e in natura sono appese ai rami, non sono nel terreno.
  • Innaffiate la vostra Phalaenopsis in media una volta alla settimana; utilizzate acqua a temperatura ambiente, possibilmente declorata e immergete le radici per 15 minuti; poi scolatela perfettamente.
  • Una volta che la fioritura è appassita, controllate lungo il fusto; cercate una gemma sana, la troverete sotto piccole foglie triangolari sul fusto. Non rimuovete la foglia o sbucciatela; controllate solo che sia verde e abbia una piccola protuberanza. Assicuratevi anche che si trovi su una parte verde (viola, ecc.) del fusto, non su una parte secca. Tagliate 1 cm sopra la gemma: in molti casi, ciò provocherà una fioritura laterale.
  • Tenete sempre le Phalaenopsis lontane da caloriferi e bocchette dell'aria condizionata; amano un'umidità superiore al 50%. Se l'ambiente è secco, nebulizzate regolarmente la vostra pianta d'appartamento.

Cactus di Natale

I fiori di questa pianta d'appartamento ricordano i campanelli che si accendono a Natale, nei salotti, negli uffici e nei negozi.

Cactus di Natale o Schlumbergera È una delle piante grasse da interno più popolari, grazie alle sue fioriture rigogliose, abbondanti, originali e di lunga durata. Gradisce posizioni lontane dalla luce diretta (e dal calore diretto), e non richiede troppe cure. Purtroppo, le persone tendono a dimenticarsi delle loro piante e spesso le trovo in cattive condizioni.

Consigli per la coltivazione del cactus di Natale

  • Per il cactus di Natale sono adatte condizioni di luce da indiretta a bassa, senza luce diretta.
  • Innaffiate il vostro cactus di Natale regolarmente e con poca acqua; in genere una volta alla settimana.
  • Tenete d'occhio gli spicchi della pianta: se quelli esterni si restringono e si raggrinziscono, è probabile che la stiate annaffiando troppo. Se invece si ammorbidiscono, significa che la state annaffiando troppo.
  • Non cambiate mai l'orientamento verso la luce; non girate il vaso; ama avere la luce da una direzione fissa.
  • È possibile rimuovere i segmenti; in realtà, se volete rianimare la vostra pianta, vi darà una mano con i suoi segmenti. Ognuno di essi è "parzialmente sigillato" dagli altri e, se soffre di siccità o di eccessiva irrigazione, sacrificherà alcuni segmenti. Staccateli e ripartirà da lì.

Gloxinia

Vi presentiamo una bellissima pianta da appartamento fiorita proveniente dal Sud America che può vivere dove la luce è scarsa (ma non manca del tutto...): Gloxinia.

Con fiori dai colori molto ricchi e foglie decorative, a volte a forma di cuore, questa piccola pianta può crescere bene anche in un angolo minuscolo e in mezz'ombra che ha bisogno di un tocco di bellezza.

I fiori sono grandi rispetto alle dimensioni della pianta e possono aggiungere un arcobaleno di colori a qualsiasi stanza o spazio interno; infatti, possono variare dal bianco al viola scuro, passando per l'arancione, il rosa e il rosso. Alcuni sono addirittura dicromatici, con petali di due colori diversi.

Consigli per la coltivazione della Gloxinia

  • La Gloxinia non sopporta la luce diretta; ha bisogno di luce indiretta e può prosperare in ombra parziale.
  • Non annaffiate mai troppo la Gloxinia, ma datele solo l'acqua sufficiente a inumidire il terreno. Se le foglie della vostra pianta d'appartamento sviluppano macchie marroni, è un segno precoce che avete annaffiato troppo.
  • Innaffiate il terreno sotto le foglie; non inzuppate le piante ed evitate di bagnare le foglie.
  • Utilizzate fertilizzanti a basso contenuto di fosforo; 20-10-20 NPK di solito va bene, in ogni caso non utilizzate fertilizzanti ad alto contenuto di ammoniaca.

Violetta africana

Le violette africane possono portare colori vivaci e forme giocose negli angoli poco illuminati della casa.

Piccolo e facile da coltivare, Santapaulia illuminano anche il luogo più spento del vostro salotto con la gioia e la vitalità del continente africano da cui provengono.

Queste piante possono fiorire dove la luce è scarsa e le loro belle foglie morbide e carnose aggiungeranno sempre un tocco di sensualità al luogo che sceglierete per loro.

Consigli per la coltivazione delle violette africane

  • Le violette africane non tollerano la luce diretta, se non al mattino presto e alla sera tardi e per brevi periodi.
  • Per le violette africane utilizzate un terriccio generico.
  • Concimatele con una certa frequenza, ogni due settimane, e con un fertilizzante NPK 7-9-5. Le violette africane amano il fosforo in abbondanza.
  • Innaffiate le violette africane dal basso; le foglie di questa pianta sono soggette a marciume fogliare ed è bene evitare un'eccessiva umidità sulla parte areale della pianta.
  • Se gli steli diventano leggeri e sottili e le foglie diventano verde scuro, significa che hanno bisogno di un po' più di luce.
  • Non rinvasatele se non è necessario; sono piante che amano avere le radici in posti stretti, un po' come i gerani; infatti, se la pianta è legata alle radici, sarà incoraggiata a fiorire.

Clivia

La Clivia è una pianta d'appartamento fiorita che può aggiungere un tocco di luce calda alla stanza: con belle foglie lunghe e infiorescenze con fiori tubolari che vanno dal giallo chiaro al rosso, Clivia è diventata una pianta d'appartamento molto popolare e si adatta molto bene alle condizioni di scarsa illuminazione.

Questo genere di piante da fiore proviene dalle foreste del Sudafrica e dello Swaziland, dove si trova nel sottobosco, dove la luce è scarsa.

Consigli per la coltivazione della Clivia

  • Anche la Clivia non sopporta la luce diretta: quando la portate all'aperto in estate, lasciatela in un luogo ombreggiato.
  • Lasciate la vostra Clivia in un luogo fresco per almeno due mesi, o meglio da novembre a febbraio, a Da 50 a 55oF (o Da 10 a 13oC ), in modo da favorire la fioritura.
  • Non alimentate la vostra Clivia quando è dormiente, ovvero tra novembre e febbraio.
  • Nutrite la vostra Clivia con un fertilizzante organico ricco di potassio, a metà dose, a partire dalla fioritura.
  • Utilizzate un terriccio che dreni bene e velocemente, ricco di torba.
  • Quando la pianta è legata alle radici, tende a fiorire più abbondantemente; quindi, non rinvasatela se non è necessario.
  • Innaffiate solo quando la metà del terreno è asciutta; queste piante possono sopportare condizioni piuttosto secche, ma non amano l'acqua eccessiva.

Fuochi d'artificio brasiliani

Se volete punti di bianca luminosità in una stanza che ha bisogno di luce, allora una pianta d'appartamento meno conosciuta, Porfirocoma pohliana, o fuoco d'artificio brasiliano, è una pianta abbastanza grande con foglie appuntite bicromatiche, verde scuro con venature quasi bianche, e bellissime fioriture rosse e viola.

In realtà i fiori sono di colore viola e ricordano nella forma quelli della salvia, ma sono accompagnati da monelli rosso-violacei che ne accrescono la bellezza.

Questa pianta sempreverde cresce bene anche in luoghi prevalentemente ombreggiati, il che la rende ideale per ravvivare gli angoli bui degli uffici e degli spazi abitativi di tutti noi.

Inoltre, si tratta di una pianta sempre in fiore, che sboccerà in continuazione, dalla primavera all'inverno!

Consigli per la coltivazione di fuochi d'artificio brasiliani

  • La Brazilian Fireworks ama posizioni da ombra parziale a ombra completa, meglio se esposte a est.
  • Innaffiate regolarmente, circa due volte a settimana, ma non esagerate con le annaffiature dei vostri fuochi d'artificio brasiliani; assicuratevi che la superficie del terreno sia asciutta prima di annaffiare.
  • Concimare con un fertilizzante generale bilanciato una volta al mese.
  • Si può propagare per via fogliare o per talea; è una pianta annuale, quindi, se volete conservarla a lungo, tagliate un ramo prima che appassisca e piantatelo in un vaso per avere una nuova pianta.

Anthurium

L'Anthurium è in grado di illuminare qualsiasi ambiente con la sua spata rossa lucida, le sue grandi foglie cerose e la sua grande presenza architettonica.

Questa pianta esotica dell'America centrale e meridionale è disponibile anche con spatole bianche o rosa, se preferite.

La spata è quella foglia modificata che circonda quella sottile spiga di minuscoli fiori che i botanici chiamano spadix, l'organo riproduttivo vero e proprio della pianta.

Ogni fiore può durare fino a tre mesi, per cui la scelta di questa pianta d'appartamento garantisce un tocco di colore per molto tempo.

Guarda anche: 16 tipi di fiori di crisantemo per colorare il giardino in autunno

Consigli per la coltivazione dell'Anthurium

  • L'Anthurium può crescere in tutti i livelli di luce indiretta, da quella intensa a quella fioca.
  • Pulire le foglie dell'anthurium serve sia a preservarne l'aspetto lucido sia a far respirare i pori. Sciogliere una piccola quantità di sapone naturale in acqua tiepida, quindi immergervi un panno e strofinare delicatamente la parte superiore e inferiore delle foglie.
  • Innaffiate regolarmente, ma senza esagerare; l'anthurium ama i terreni umidi, ma non i ristagni d'acqua; prima di annaffiare, controllate che la parte superiore del terreno sia asciutta.
  • È possibile tagliare le vecchie fioriture una volta appassite, in modo da incoraggiare le nuove fioriture.
  • Se le foglie diventano marroni, significa che l'anthurium ha bisogno di più acqua.
  • Rinvasare l'anthurium in primavera per favorire la crescita di nuove foglie.

Giglio della pace

Anche se la stanza è poco illuminata, il giglio della pace come pianta d'appartamento porterà un tocco di bella calma con le sue foglie e le sue spate bianche, che sembrano grandi petali solitari, e non hanno bisogno di molta luce per fare tutto questo.

Imparentati con gli anthurium, hanno anche un aspetto molto simile a questi ultimi, un po' come una versione bianca e sottile dei loro cugini.

Come pianta da appartamento, Spathiphyllum è molto popolare perché richiede poche cure e può riempire qualsiasi spazio interno, anche poco illuminato, con la sua grazia candida, come fa nelle foreste del Venezuela e della Colombia da cui proviene.

Il contrasto tra il verde scuro delle foglie e il bianco delle spatole aggiunge bellezza architettonica a questa pianta d'appartamento.

Consigli per la coltivazione del giglio della pace

  • Il giglio della pace può crescere sia in piena luce, sia in luce indiretta, sia in penombra.
  • Tenete sempre d'occhio le foglie; se non sono erette e iniziano a cadere, significa che la vostra pianta non si sente bene. Ciò può essere dovuto a un'eccessiva irrigazione, a un'eccessiva illuminazione o anche a un fertilizzante sbagliato.
  • Non somministrate mai acqua clorata e soprattutto fluorata al vostro giglio della pace; questa pianta non sopporta le sostanze chimiche nell'acqua. L'acqua piovana è la migliore per questa bellissima pianta d'appartamento.
  • Concimate la vostra ninfea della pace con parsimonia e con poco fertilizzante organico; si tratta di piante che non amano troppo cibo e un eccesso di fertilizzanti può portare a una tossicità dei nutrienti, spesso evidente quando la pianta produce fiori deboli o verdi.
  • Mantenete alta l'umidità intorno al vostro giglio della pace; se necessario, spruzzate regolarmente acqua sulle foglie.

Ciclamino

I ciclamini sono grandi fioriture invernali, quando la luce è scarsa, e questo quando vengono coltivati anche come piante d'appartamento; amano i luoghi ombreggiati e i loro fiori originali hanno affascinato giardinieri e amatori per millenni.

Nelle zone temperate, le piccole specie autoctone si trovano nei boschi e sono una delle poche piante da fiore che possono crescere sotto i pini.

La maggior parte delle varietà indoor, tuttavia, sono cultivar derivate da specie come Ciclamino persico che proviene dal Medio Oriente.

Si tratta di piante che hanno bisogno di un po' di luce, ma non troppa; basta un'ora di buona luce al giorno e il resto in ombra parziale.

Ideali per i piccoli spazi, come le scrivanie degli uffici e le librerie, i ciclamini sono talvolta delicati e richiedono quindi un po' di cura.

Consigli per la coltivazione dei ciclamini

  • Il ciclamino ama la luce indiretta più luminosa in estate, ma i luoghi più ombreggiati in inverno. L'ombra parziale è mediamente buona per questo fiore.
  • Lasciate che il vostro ciclamino si acclimati; molte persone perdono i loro ciclamini entro poche settimane dall'acquisto, perché queste piante subiscono facilmente uno shock quando cambiano ambiente.
  • Mantenete il terreno umido ma non bagnato; le annaffiature devono essere regolari ma limitate.
  • Le varietà di ciclamino da interno spesso non tollerano le basse temperature; tenetele al di sopra di 40o o 50oC in qualsiasi momento.
  • Il terriccio deve avere un ottimo drenaggio; le radici di queste piante marciscono molto facilmente se ci sono sacche d'acqua nel terreno.
  • Smettete di annaffiare non appena le foglie iniziano a morire; il ciclamino sta entrando in dormienza e l'annaffiatura in questa fase potrebbe far marcire il bulbo-tubero.

Amaryllis

Non può mancare un amaryllis in una stanza... Con i suoi enormi fiori a forma di stella, le foglie lunghe e sottili, i colori vivaci e la presenza quasi imponente, questo fiore attira gli sguardi come pochi. È una pianta da appartamento a fioritura invernale, quindi non richiede molta luce.

Questo splendido fiore è diventato popolare quando i bulbi hanno iniziato a viaggiare per posta, e ogni giardiniere ricorderà quel periodo... Ricordo ancora quando ho visto per la prima volta quello che sembrava un "fiore venuto dallo spazio" in un famoso catalogo olandese di bulbi, me ne sono innamorata e l'ho comprato.

Pensavo che sarebbe stata una truffa, invece è arrivato il bulbo massiccio e in poche settimane ho avuto un enorme fiore rosso nel mio salotto.

Consigli per la coltivazione degli Amaryllis

  • L'amaryllis può crescere in un'ampia gamma di condizioni di luce, dalla piena luce solare all'ombra completa.
  • Mettete il bulbo sopra un vaso con dell'acqua e lasciatelo su un calorifero; questo serve a favorire la radicazione prima di piantarlo nel terreno.
  • Somministrate all'amaryllis solo circa ¼ di bicchiere d'acqua alla settimana.
  • Non piantate mai l'intero bulbo nel terreno; lasciate sempre circa 1/3 del bulbo in superficie.
  • Lasciate morire le foglie, poi tagliatele, asciugatele e conservate il bulbo in un luogo buio e asciutto: in questo modo le foglie trasmetteranno energia al bulbo, che potrà essere riutilizzata l'anno prossimo.
  • Scegliete sempre il bulbo più grande possibile; più è grande, più è forte.

Pianta di cera

Originale e meno conosciuta, la pianta della cera vi regalerà fiori bianchi a forma di stella in grappoli e foglie grandi e lucide per portare luce anche dove la luce solare è molto scarsa nei vostri spazi interni.

Conosciuto anche come fiore di porcellana, Hoya carnosa è una pianta esotica originaria dell'Australia e dell'Asia orientale i cui fiori non sono solo belli, ma hanno anche un profumo meraviglioso che profuma la stanza.

Consigli per la coltivazione della pianta di cera

  • La pianta di cera ama l'ombra parziale. Troppa luce brucerà le sue foglie, tuttavia crescerà anche in condizioni piuttosto buie, ma la sua fioritura sarà ridotta. L'esposizione a est è migliore.
  • La temperatura deve rimanere tra 50e 80oF (da 10 a 27oC) Questa pianta è molto sensibile alla temperatura.
  • Se la pianta perde le foglie, significa che è necessario aumentare l'irrigazione.
  • Mantenete la temperatura il più possibile costante; gli sbalzi di temperatura possono impedire la fioritura.

Illuminate gli angoli bui degli interni con le piante da appartamento fiorite

Forse non sono molte le piante da fiore adatte sia agli spazi bui che a quelli interni, è vero. In effetti la scelta non è enorme.

Tuttavia, ce ne sono a sufficienza, con forme e colori diversi, per riempire gli angoli spenti e poco illuminati della casa o dell'ufficio.

Sia che si scelga un Phalaenopsis o un giglio della pace, una violetta africana o un cactus di Natale, la vostra stanza sarà sempre più bella e luminosa con una delle bellissime piante da appartamento fiorite che abbiamo incontrato in questo articolo.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.