22 tipi di orchidee che stanno bene in ambienti chiusi e come coltivarle

 22 tipi di orchidee che stanno bene in ambienti chiusi e come coltivarle

Timothy Walker

Sommario

Vi state chiedendo se esistono più tipi di orchidee oltre alla manciata che vedete sempre nei centri di giardinaggio?

Beh, vi aspetta una bella sorpresa, perché al mondo esistono più di 25.000 specie di orchidee (e molti altri ibridi e cultivar!).

La buona notizia per noi è che molte di queste bellissime orchidee non richiedono conoscenze e attrezzature specialistiche per essere coltivate. E non è difficile farle rifiorire se si conoscono i loro segreti!

Preparate le vostre fioriere e il vostro terriccio, perché in questo articolo vi presenteremo 22 incredibili tipi di orchidee adatte a case, uffici e altri spazi interni.

Oltre alle descrizioni e alle immagini delle piante, i nomi scientifici vi aiuteranno a identificare ogni specie di orchidea in vostro possesso.

Inizieremo con 12 varietà di orchidee facili, perfette per i principianti, per poi passare a 10 tipi di orchidee più impegnative, che vi offriranno una sfida divertente una volta che avrete preso la mano.

22 Diversi Tipi di O rchidi con immagini e guida alla cura

Ecco alcuni dei più bei tipi di orchidee che si possono coltivare in casa e le informazioni sulle loro specifiche esigenze di cura.

12 orchidee facili (e come mantenerle felici)

1. Brassavola Orchidee

Questo genere di orchidee è perfetto per i nuovi appassionati di orchidee che desiderano ottenere risultati rapidi. La Brassavola è facile da coltivare e produce i suoi delicati fiori a forma di stella fin da giovani.

Se vi prendete cura della vostra Brassavola, potrebbe essere ricompensata con numerose fioriture nel corso dell'anno.

I fiori sono generalmente di colore biancastro-crema, spesso con il centro verde, e possiedono un grande labbro bianco arrotolato. Potrete anche sentire un delizioso profumo di notte!

Brassavola nodosa (È una specie eccellente da provare: è nota per la sua fioritura praticamente tutto l'anno e il suo profumo notturno di agrumi è celestiale quasi quanto i suoi fiori bianchi e puri.

Guida alla cura delle orchidee Brassavola

  • Habitat nativo: Messico, America Centrale, Indie Occidentali, Sud America
  • Tempo di fioritura: Estate o autunno.
  • Fragranza: Sì, di notte.
  • Esigenze di luce: Forniscono una luce intensa
  • Fabbisogno idrico: Il terreno deve essere lasciato asciugare un po' tra le annaffiature regolari.
  • Esigenze di temperatura: Fornire temperature intermedie di 65°-75° F / 18°- 24° C
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Sì, ridurre le annaffiature dopo la fioritura (non necessario per Brassavola nodosa).
  • Facile da coltivare: Facile

2. Brassia - Orchidea ragno

È facile capire come questi piccoli fiori si siano guadagnati il nome comune di "orchidee ragno": le punte lunghe e strette ricordano le zampe e il labbro centrale del fiore assomiglia molto a un addome.

I fiori sono disposti in file ordinate lungo spighe pendenti, come una fila di esili ballerine che agitano le loro membra nell'aria.

I fiori della Brassia sono di un morbido bianco crema e spesso sono segnati da macchie marroni o viola. La maggior parte dei tipi raggiunge circa un metro di altezza, ma alcuni sono molto più grandi (fino a 1 metro) e necessitano di un sostegno.

Le orchidee Brassia si adattano bene al davanzale di una finestra, ma devono essere protette dal sole diretto utilizzando tende a rete o un tipo simile di schermo che diffonda la luce.

Brassia verrucosa È un'orchidea ragno classica e molto popolare. La fioritura può raggiungere i 10 cm e la fragranza è divina.

Guida alla cura delle orchidee brassia

  • Habitat nativo: Messico, America Centrale, Indie Occidentali, Sud America
  • Tempo di fioritura: Tarda primavera-inizio estate
  • Fragranza:
  • Esigenze di luce: Luce intensa. Proteggere dalla luce solare diretta.
  • Fabbisogno idrico: Lasciare asciugare la parte superiore del terreno prima di annaffiare di nuovo. In inverno è necessaria meno acqua.
  • Esigenze di temperatura: Alcune specie hanno bisogno di temperature intermedie (65°-75° F / 18°- 24° C) altre preferiscono temperature fresche (60°- 70° F / 16°- 21° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Sì - in inverno, lasciate che il compost sia quasi asciutto e smettete di somministrarlo.
  • Facile da coltivare: Facile

3. Orchidee Cattleya

Se volete fare colpo, le orchidee Cattleya vi offriranno uno spettacolo spettacolare: sono i pony da esposizione della famiglia delle orchidee e sfoggiano fiori enormi che possono raggiungere l'incredibile dimensione di 20 centimetri.

I fiori sono spesso a forma di balze e presentano un contrasto di colore sul labbro. La maggior parte di essi è anche molto profumata, con un sognante profumo di vaniglia e cannella.

Le piante ibride di Cattleya sono particolarmente apprezzate perché possiedono alcune spettacolari combinazioni di colori. L'ibrido Cattleya Bob Betts con petali bianchi e brillanti e labbra gialle, è spesso utilizzata per i corsage nuziali.

Il compromesso per la fioritura di grandi dimensioni è che le piante stesse tendono ad essere molto grandi: molte si aggirano intorno ai 2-4 piedi, quindi è meglio tenerle in una serra o in un giardino d'inverno piuttosto che su un davanzale.

Le orchidee Cattleya possono essere un po' pignole e sicuramente non cresceranno in un ambiente con aria secca e poca ventilazione. È utile posizionarle su un vassoio di umidità.

Se non riuscite ad inserire le varietà più grandi nella vostra casa, potete dare un'occhiata al modello ' Mini-Cat che raggiungono solo i 4-8 pollici. Perfetta per spremere molte varietà diverse sui davanzali delle finestre!

Guida alla cura delle orchidee Cattleya

  • Habitat nativo: Messico, America Centrale, Indie Occidentali, Sud America
  • Tempo di fioritura: Varys. Controlla la tua varietà individuale.
  • Fragranza:
  • Esigenze di luce: Deve essere illuminato da una luce intensa e deve essere protetto dalla luce diretta del sole.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate generosamente e fino a quando il terriccio non è completamente impregnato, ma lasciate che il terriccio si asciughi un po' tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Esigenze di temperatura: Prevedere temperature intermedie (65°-75° F / 18°- 24° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Sì - in inverno, prevedete un periodo di riposo di sei settimane e un'irrigazione minima.
  • Facile da coltivare: Facile per gli ibridi, più difficile per le specie.

4. Orchidee della Cambria (Vuylstekeara)

Le piante del genere Vuylstekeara vengono vendute con il nome ibrido di Cambria. Senza dubbio avrete visto molte orchidee Cambria nei centri di giardinaggio e nei negozi di alimentari, poiché questo ibrido è incredibilmente popolare.

Si tratta di un ibrido a tre vie tra Odontoglossum, Miltonia e Cochlioda, ottime piante per un principiante, in quanto tollerano un'ampia gamma di temperature e non richiedono un periodo di riposo.

Le orchidee Cambria producono enormi e stravaganti fioriture su spighe singole o ramificate. La maggior parte delle specie produce vibranti fiori rossi e bianchi, con grandi labbra segnate di giallo, che durano per diverse settimane.

Vuylstekeara Cambria 'Plush' Gli splendidi fiori rossi e bianchi con eleganti labbra grandi possono arrivare fino a 12 su ogni spiga e, se trattata bene, può fiorire più di una volta all'anno.

Guida alla cura delle orchidee Cambria

  • Habitat nativo: Ibrido.
  • Tempo di fioritura: Inverno o primavera.
  • Fragranza: No
  • Esigenze di luce: Necessita di ombra in estate.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate abbondantemente con acqua tiepida, ma senza inzuppare il terreno. In inverno è necessaria meno acqua.
  • Esigenze di temperatura: Alcune specie hanno bisogno di temperature intermedie (65°-75° F / 18°- 24° C) altre preferiscono temperature fresche (60°- 70° F / 16°- 21° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Non è necessario, ma riducete un po' l'alimentazione e l'irrigazione.
  • Facile da coltivare: Facile.

5. Cymbidium - Orchidee da barca

È facile capire perché questa varietà sia così popolare tra i fioristi e i centri di giardinaggio: le alte spighe erette dei Cymbidium possono portare un numero enorme di incredibili fiori in tutti i colori dell'arcobaleno, tranne il blu.

I petali sono spesso arrotondati e di consistenza cerosa. Il labbro ricorda la forma di una barca, il che spiega il nome comune di queste bellezze.

Se siete appassionati di orchidee alle prime armi, vi suggeriamo di evitare le orchidee Cymbidium di specie. Ci sono migliaia di splendidi Cymbidium ibridi tra cui scegliere, e sono molto più tolleranti agli errori di temperatura.

Gli ibridi di Cymbidium standard sono enormi, raggiungono il metro e mezzo, e necessitano di una serra fresca per prosperare. Se si dispone delle strutture per ospitarli, la loro cura è semplice.

Gli ibridi di Cymbidium in miniatura, invece, sono splendide piante d'appartamento: raggiungono comunque un'altezza rispettabile di 1,2 metri e i loro fiori vistosi durano fino a 2 mesi.

Cymbidium Elfo d'oro è un ibrido in miniatura piuttosto sorprendente, con brattee di allegri fiori gialli che hanno il vantaggio di essere profumati.

Per avere successo con i vostri ibridi di Cymbidium, avranno bisogno di una piccola vacanza all'aperto ogni estate. Queste piante amano l'aria fresca, quindi assicuratevi che siano ventilate. Una differenza significativa nelle temperature diurne e notturne è anche essenziale per le orchidee Cymbidium per rifiorire.

Guida alla cura delle orchidee Cymbidium

  • Habitat nativo: Zone tropicali dell'Asia e dell'Australia.
  • Tempo di fioritura: Di solito dall'autunno all'inizio della primavera.
  • Fragranza: Alcuni sono profumati.
  • Esigenze di luce: Deve avere una luce forte e in estate deve essere protetta dal sole diretto.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate abbondantemente, ma non lasciate il terriccio fradicio. Riducete un po' l'acqua in inverno.
  • Esigenze di temperatura: Le miniature hanno bisogno di temperature intermedie (65°-75° F / 18°- 24° C) o fresche (60°- 70° F / 16°- 21° C). Gli standard richiedono condizioni fresche.
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Non è necessario, ma riducete un po' l'alimentazione e l'irrigazione.
  • Facile da coltivare: Facile per gli ibridi, più difficile per le specie.

6. Dendrobium - Orchidea bambù

Non esiste una forma standard dei fiori di Dendrobium, poiché questa varietà di orchidea è così grande e variegata. Sono disponibili tutti i colori sotto il sole, a parte le due tonalità in cui nessuna orchidea naturale può apparire (blu o nero).

Data l'enorme varietà, cercare di descrivere un Dendrobium tipico è un po' inutile; vi presenteremo invece alcuni dei nostri preferiti.

Dendrobium kingianum I fiori sono piccoli e delicati (di solito rosa, lavanda o bianchi) e dolcemente profumati.

Come la maggior parte dei Dendrobium, amano un ambiente fresco e un notevole abbassamento della temperatura durante l'inverno.

Guarda anche: Piante da terrario: 20 tipi di piante in miniatura che crescono bene in terrari (aperti e chiusi)

Dendrobium nobile è un tipo di orchidea molto popolare che cresce fino a circa un metro e mezzo. Di solito porta graziosi gruppi di fiori rosa e bianchi, anche se sono disponibili molti altri colori.

Conservate il Dendrobium Nobile in una zona non riscaldata della casa durante l'inverno per garantire la fioritura l'anno successivo.

Guida alla cura delle orchidee dendrobium

  • Habitat nativo: Sud-est asiatico, Nuova Zelanda e Australia.
  • Tempo di fioritura: Varia.
  • Fragranza: Alcuni sono profumati.
  • Esigenze di luce: Deve avere una luce forte tutto l'anno, ma deve essere protetta dal sole caldo in estate.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate regolarmente in estate, un po' meno in primavera e quasi per niente in inverno.
  • Esigenze di temperatura: La maggior parte di esse ha bisogno di temperature fresche (60°- 70° F / 16°- 21° C), mentre alcune tipologie richiedono temperature intermedie (65°- 75° F / 18°- 24° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Sì, la maggior parte dei tipi ha bisogno di riposo, con solo una piccola quantità d'acqua per evitare che la pianta si raggrinzisca.
  • Facile da coltivare? Alcuni tipi sono facili.

7. Encyclia - Orchidea dal guscio di gallo

Sebbene alcune orchidee Encyclia abbiano una forma di fiore regolare, molte fanno parte del gruppo delle "cockleshell".

Le orchidee a guscio di gallo presentano un disegno capovolto molto caratteristico: il labello si trova nella parte superiore del fiore, mentre i sepali e i petali lunghi e stretti pendono verso il basso.

I fiori si trovano in cima a spighe erette e sono spesso di colori chiari come il rosa, il crema e il giallo. Oltre a essere belli, i fiori hanno anche un profumo divino.

Una delle varietà di Encyclia più diffuse è la seguente Encyclia cochleata I fiori hanno il classico aspetto a guscio di gallo rovesciato, con un labbro superiore a strisce viola e lunghi petali simili a gambe che si attorcigliano verso il basso,

Encyclia radiata La specie di orchidee di colore crema è un'altra specie fantastica per i coltivatori di orchidee principianti: i suoi fiori di un centimetro di colore crema hanno un profumo delizioso.

Guida alla cura delle orchidee Encyclia

  • Habitat nativo: Messico, America Centrale, Indie Occidentali, Sud America.
  • Tempo di fioritura: La maggior parte fiorisce in estate.
  • Fragranza: Sì.
  • Esigenze di luce: Luce intensa tutto l'anno, ma deve essere protetta dal sole caldo in estate.
  • Fabbisogno idrico: Durante la crescita, annaffiate regolarmente, ma lasciate che il terriccio si asciughi un po' tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Esigenze di temperatura: La maggior parte di esse ha bisogno di temperature fresche (60°- 70° F / 16°- 21° C), mentre alcune tipologie richiedono temperature intermedie (65°- 75° F / 18°- 24° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Sì. Fornite una piccola quantità d'acqua in inverno per evitare che gli pseudobulbi si raggrinziscano.
  • Facile da coltivare? Sì.

8. Orchidee Epidendrum

Le varietà di orchidee Epidendrum vivono sugli alberi nei loro habitat nativi, sono abituate a sopravvivere in un terreno poco o nulla e non hanno bisogno di molte sostanze nutritive per crescere.

L'Epidendrum medio è robusto e tollera un'ampia gamma di temperature, ma bisogna assicurarsi che non scendano mai al di sotto del livello di congelamento, perché questo ucciderebbe sicuramente la pianta.

Le orchidee Epidendrum tendono ad avere steli simili a canne, che portano grappoli di splendidi fiori dai colori vivaci. Sono comuni i colori caldi o caldi come il rosso, l'arancione, il viola, il giallo, il rosa caldo e il lilla.

Praticamente tutte le specie hanno lo stesso labello arruffato, fuso alla colonna (la struttura a bastoncino al centro del fiore). Alcune specie sono a tinta unita, mentre altre presentano macchie e striature.

Epidendrum ibaguense - Albicocco , nota anche come orchidea crocifisso, è un tipico epidendrum e una scelta perfetta per i principianti.

È estremamente resistente e gli spruzzi di delicati fiori arancioni vi rallegreranno per settimane. L'insolito labbro di queste orchidee assomiglia a una piccola croce.

Guida alla cura delle orchidee Epidendrum

  • Habitat nativo: Messico, America Centrale, Indie Occidentali, Sud America.
  • Tempo di fioritura: La maggior parte fiorisce in primavera o in estate.
  • Fragranza: Alcuni sono profumati.
  • Esigenze di luce: Luce intensa tutto l'anno, ma deve essere protetta dal sole caldo in estate.
  • Fabbisogno idrico: Durante la crescita, annaffiate regolarmente, ma lasciate che il terriccio si asciughi un po' tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Esigenze di temperatura: La maggior parte di esse ha bisogno di temperature intermedie (65°-75° F / 18°-24° C), mentre alcune richiedono condizioni fresche (60°-70° F / 16°-21° C) e altre calde (70°-85° F / 21°-29° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Non è necessario, ma in inverno riducete un po' l'acqua e l'alimentazione.
  • Facile da coltivare? Sì.

9. Miltoniopsis - Orchidea viola del pensiero

Può capitare di vedere queste splendide orchidee etichettate erroneamente come Miltonia, ma si tratta di ibridi di Miltoniopsis, riconoscibili per gli ampi fiori a forma di viole che si ergono su spighe erette.

Inoltre, come le viole del pensiero, i fiori possono presentare una "maschera" ornamentale di colore contrastante, composta da macchie o strisce. I grandi fiori sono generalmente bianchi, rossi o rosa e durano a lungo.

Ci sono molti ibridi di Miltoniopsis che si adattano molto bene all'ambiente domestico medio, a patto che il riscaldamento non sia troppo alto. L'umidità è fondamentale per la crescita di queste piante, quindi è bene fornire loro un vassoio di ciottoli per mantenerle al meglio.

Miltoniopsis Herralexander è un bell'esempio di ibrido bianco, con una maschera dolce, simile a una viola del pensiero, di colore magenta e giallo.

Guida alla cura delle orchidee Miltoniopsis

  • Habitat nativo: Colombia, Perù, Costa Rica ed Ecuador.
  • Tempo di fioritura: La maggior parte fiorisce in primavera o in autunno.
  • Fragranza: Sì. Il profumo è di rosa o di torta al rabarbaro.
  • Esigenze di luce: Dovrà essere protetto dalla luce diretta del sole.
  • Fabbisogno idrico: Si tratta di un'orchidea che ama rimanere sempre umida (ma non fradicia), preferendo se possibile l'acqua piovana.
  • Esigenze di temperatura: Fornite a queste orchidee temperature fresche (60°-70° F / 16°-21° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Non è necessario, ma in inverno riducete un po' l'acqua e l'alimentazione.
  • Facile da coltivare? Gli ibridi più diffusi sono facili da curare, ma le specie possono essere difficili.

10. Oncidium - orchidee danzanti

Le orchidee Oncidium esistono fin dagli albori dell'"Orchidmania" e vengono collezionate dagli appassionati fin dal XVIII secolo. I fiori variano molto, ma un tipico Oncidium presenta un grande grappolo di fiori in cima ad alti steli.

Le orchidee Oncidium sono disponibili in diverse tonalità, ma la maggior parte sono gialle, bianche, viola, rosa o verdi. La parte superiore del fiore ricorda il busto e le braccia di una donna, mentre lo stravagante labbro è la "gonna" fluente.

Se cercate un Oncidium per il davanzale di casa, orientatevi verso gli ibridi più robusti. Le specie hanno esigenze molto particolari e si trovano meglio in una serra con un rigoroso controllo della temperatura.

Oncidium Twinkle è un adorabile ibrido nano, con l'incredibile profumo di vaniglia tipico di questo genere. Le spighe raggiungono solo i 20 cm di altezza, ma sono ricoperte da una profusione di fiori delicati, spesso bicolori. È comunemente disponibile nei colori bianco, rosa, arancione e rosso.

Oncidium Sharry Baby È un altro ibrido, ma molto più grande, con spighe ramificate che raggiungono il metro e mezzo di altezza. Gli splendidi fiori rossi con macchie bianche sulle labbra possono durare ben tre mesi prima di sfiorire (e spesso fiorisce più di una volta all'anno!).

Guida alla cura delle orchidee Oncidium

  • Habitat nativo: Colombia, Perù, Costa Rica ed EcuadMessico, America centrale, Indie occidentali, Sud America.
  • Tempo di fioritura: La maggior parte fiorisce in autunno.
  • Fragranza: Sì. Il profumo è spesso simile a quello della vaniglia.
  • Esigenze di luce: Fornite una luce intensa, ma proteggetela dalla luce solare diretta e calda.
  • Fabbisogno idrico: Gli ibridi richiedono annaffiature tutto l'anno, con una riduzione in inverno, mentre le specie devono essere tenute all'asciutto quando non crescono.
  • Esigenze di temperatura: La maggior parte di esse necessita di condizioni intermedie (65°-75° F / 18°-24° C) o fresche (60°-70° F / 16°-21° C). Alcune preferiscono temperature calde (70°-85° F / 21°-29° C). La maggior parte di esse ama stare all'aperto in estate.
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Gli ibridi non hanno bisogno di riposo, mentre le specie devono essere tenute all'asciutto quando non crescono.
  • Facile da coltivare? Gli ibridi più diffusi sono facili da curare, ma le specie possono essere difficili.

11. Paphiopedilum - Orchidea pantofolaia

Queste orchidee particolari sono molto popolari sia tra i coltivatori principianti che tra gli appassionati di orchidee di lunga data. Vendute in un'ampia gamma di negozi, non dovreste avere troppe difficoltà a trovare una di queste bellezze da aggiungere alla vostra collezione.

Il Paphiopedilum deve il suo nome comune alla singolare forma a sacchetto del labbro, che spesso ricorda una graziosa scarpetta da donna. Lo scopo del sacchetto è quello di garantire che gli insetti ospiti cadano all'interno e impollinino la pianta.

Nella parte superiore del fiore, il sepalo è normalmente grande e stravagante e decorato con macchie o strisce.

A differenza di molte orchidee, le foglie della Slipper Orchids sono numerose e formano un'attraente forma a ventaglio, quindi non è necessario nascondere l'orchidea tra i periodi di fioritura.

Alcune specie presentano anche insolite foglie screziate, che sono molto più facili da coltivare in una posizione ombreggiata rispetto alla maggior parte delle specie di orchidee.

Tutte le orchidee pantofolaie apprezzano l'umidità supplementare. Si sconsiglia la nebulizzazione, poiché l'acqua può accumularsi nelle foglie e favorire il marciume. Provate a mettere le piante su un vassoio per l'umidità di ciottoli.

Paphiopedilum Transvaal Simile alla famosa specie di orchidea, Paphiopedilum rothschildianum, Transvaal è molto più facile da coltivare per i principianti. Il sepalo superiore è giallo con strisce rosse scure a contrasto e la sacca, o "scarpetta", è rosa arrossato.

Paphiopedilum Catherine Briois è un altro bell'ibrido, con sepali morbidi e arrotondati e sacca di protezione in rosa pallido con centinaia di macchioline rosso scuro.

Guida alla cura delle orchidee Paphiopedilum

  • Habitat nativo: Sud-est asiatico.
  • Tempo di fioritura: Alcune varietà possono fiorire tutto l'anno.
  • Fragranza: No.
  • Esigenze di luce: Tollera meglio della maggior parte delle orchidee le condizioni di luce più basse. Non collocare alla luce diretta del sole.
  • Fabbisogno idrico: Il terriccio deve essere sempre umido, ma non inzuppato.
  • Esigenze di temperatura: Alcuni preferiscono temperature fresche (60°- 70° F / 16°- 21° C), altri intermedie (65°- 75° F / 18°- 24° C) e altri ancora calde (70°- 85° F / 21°- 29° C).
  • Esigenze di umidità: Predisporre un vassoio di sassi per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Non c'è bisogno di riposare, ma in inverno riducete un po' l'acqua e l'alimentazione.
  • Facile da coltivare? Gli ibridi più diffusi sono facili da curare, ma le specie possono essere difficili.

12. Phalaenopsis - Orchidea falena

La splendida orchidea falena sembra quasi fatta su misura per il salotto moderno: a differenza di altri generi di orchidee, adora il calore creato dalle case con riscaldamento centralizzato e le sue esigenze di luce sono relativamente modeste.

Tutto questo non sarebbe importante se non fosse per l'incredibile fioritura dell'orchidea falena: i numerosi fiori hanno grandi sepali arrotondati e un bellissimo labello composto da tre sezioni distinte.

I fiori durano a lungo, rimanendo sulla pianta per mesi, ed è facile capire perché siano diventati una delle piante preferite dai venditori di bricolage e giardinaggio di tutto il mondo.

Una volta fiorita, non è difficile incoraggiare l'orchidea falena a produrre una nuova spiga di fiori: basta tagliare a circa un centimetro e si formerà una nuova spiga.

Phalaenopsis Lipperose è un classico ibrido rosa e la madre di molte altre orchidee falena rosa. Bellissimi sepali e petali rosa incorniciano un elegante labbro bianco e oro, ricoperto di segni rosso scuro.

Phaelaenopsis schilleriana È una specie grande e drammatica, che costituisce una magnifica orchidea da esposizione. Le spighe possono contenere numerosi fiori che superano i tre pollici di grandezza. I sepali di colore rosa pallido o bianco fanno da sfondo a un labello ornato da macchioline dorate e rosa scuro.

Keikis

Keiki" è una parola hawaiana piuttosto carina per indicare le piantine che a volte si formano sulle orchidee Phalaenopsis. Si presenta come un altro stelo stretto e segmentato, che poi forma piccole foglie e un sistema di radici.

Una volta che le radici hanno raggiunto una lunghezza di circa cinque centimetri, è possibile staccare i Keiki dalla pianta madre e metterli in vaso in un terriccio per orchidee, coprendo l'intera pianta con un sacchetto di plastica o nebulizzandola regolarmente per garantire un'umidità sufficiente.

Ci vuole un po' di tempo prima che un Keiki diventi un adulto completo, ma in due o tre anni dovreste avere un'altra bellissima orchidea falena da aggiungere alla vostra collezione.

Guida alla cura delle orchidee Phalaenopsis

  • Habitat nativo: Zone tropicali dell'Asia e dell'Australia.
  • Tempo di fioritura: Può fiorire in qualsiasi momento. Alcune varietà fioriscono tutto l'anno.
  • Fragranza: Sì.
  • Esigenze di luce: Ama la luce intensa, ma è necessario proteggere la pianta dai raggi solari diretti e caldi.
  • Fabbisogno idrico: Il terriccio deve essere sempre umido, ma non inzuppato.
  • Esigenze di temperatura: Assicurare una temperatura calda per garantire la fioritura della pianta (70°- 85° F / 21°- 29° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • Periodo di riposo: Non è necessario riposare, ma le condizioni leggermente più fresche in autunno sono benefiche.
  • Facile da coltivare? Sì.

10 Orchidee avanzate (e come soddisfare le loro esigenze)

Se avete avuto successo con le varietà di orchidee più semplici, potreste voler fare un salto di qualità e dedicarvi a specie più avanzate.

Per trovare alcune di queste orchidee, dovrete probabilmente fare qualche ricerca online per scoprire gli allevatori della vostra zona. Visitare questi luoghi vi aprirà gli occhi.

Mantenere queste specie può sembrare un lavoro a tempo pieno, ma quando una di queste dive deciderà di fiorire, ne varrà la pena.

13. Orchidee Angraecum

Sebbene le classiche orchidee Angraecum siano limitate ai colori bianco e verde, non lasciatevi scoraggiare: le Ancraecum producono splendide e magiche spighe di fiori a forma di stella che emanano un delizioso profumo notturno.

Ancraecum Veitchii è un ibrido centenario che può raggiungere oltre un metro di altezza. È facile da coltivare in condizioni calde e con luce moderata.

Guida alla cura delle orchidee Angraecum

  • Habitat nativo: Africa tropicale e Madagascar.
  • Tempo di fioritura: Inverno.
  • Fragranza: Sì, di notte.
  • Esigenze di luce: Necessita di luce moderata, mentre in estate ha bisogno di ombra.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate tutto l'anno, ma lasciate che la superficie si asciughi un po' tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Esigenze di temperatura: Temperature intermedie (65°-75° F / 18°- 24° C) o calde (70°-85° F / 21°- 29° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Non c'è bisogno di riposare, ma in inverno riducete un po' l'acqua e l'alimentazione.
  • Facile da coltivare: Alcune specie possono rappresentare una sfida, mentre i tipi più diffusi sono più facili.

14. Orchidee Bletilla

Pensavate che non esistesse un'orchidea resistente? Non è vero! Le orchidee Bletilla amano le temperature più fredde, il che le rende ideali per la coltivazione all'aperto piuttosto che sul davanzale della finestra.

Guarda anche: 19 diversi tipi di quercia con foto per l'identificazione

Se vivete in un clima relativamente mite (senza temperature estreme), dovreste essere in grado di piantare i "bulbi" di Bletilla in primavera e vederli fiorire in estate. Per assicurarvi che sopravvivano all'inverno, coprite accuratamente le chiome con una pacciamatura in ottobre.

Le Bletilla sono anche fantastiche e insolite piante da contenitore: immaginate di potervi circondare di orchidee sul vostro patio o sul vostro terrazzo!

Per aiutare la Bletilla coltivata in contenitore a sopravvivere all'inverno, è sufficiente mettere l'intero vaso al coperto in una serra e assicurarsi che il terriccio non si asciughi completamente.

Guida alla cura delle orchidee Bletilla

  • Habitat nativo: Cina, Taiwan e Giappone.
  • Tempo di fioritura: Inizio estate.
  • Fragranza: Sì, ma in modo molto sottile.
  • Esigenze di luce: La Bletilla ama il pieno sole in giardino,
  • Fabbisogno idrico: Innaffiare durante i periodi di siccità.
  • Esigenze di temperatura: Cresce bene nelle zone miti durante la primavera-estate, ma pacciamate la chioma in inverno per proteggere le piante dal gelo.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Sì - ridurre l'irrigazione e interrompere l'alimentazione in inverno.
  • Facile da coltivare: Facile in aree con la giusta escursione termica.

15. Orchidee Bulbophyllum

Con migliaia di specie di orchidee in tutto il mondo, è inevitabile che ce ne siano alcune strane. Il genere Bulbophyllum ospita alcune di queste deliziose stranezze!

La stragrande maggioranza non ha nemmeno l'aspetto di un'orchidea e le dimensioni sono molto diverse.

Uno dei più grandi è Bulbophyllum fletcherianum La pianta produce grandi grappoli di fiori rosso-rosa, a forma di becco di tucano, ma è bene ricordare che i fiori hanno un odore particolare. terribile per attirare le mosche.

Bulbophyllum Elizabeth Ann 'Buckleberry' I fiori rivolti verso il basso su steli sottili ricordano piccole creature marine rosa che fluttuano nell'aria.

Guida alla cura delle orchidee Bulbophyllum

  • Habitat nativo: Sud-est asiatico, Australia, Africa e America.
  • Tempo di fioritura: Varia a seconda del tipo, ma si colloca tra la primavera e l'autunno.
  • Fragranza: Sì, alcuni hanno un profumo gradevole, ma altri hanno un odore sgradevole che attira le mosche.
  • Esigenze di luce: Luce intensa in inverno, ma deve essere protetta dal forte sole estivo e collocata in un luogo ombreggiato.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate tutto l'anno, ma lasciate asciugare un po' tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Esigenze di temperatura: le temperature migliori sono quelle intermedie (65°-75° F / 18°-24° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Non c'è bisogno di riposare, ma in inverno riducete un po' l'acqua e l'alimentazione.
  • Facile da coltivare: La maggior parte è una sfida, ma alcuni tipi sono un po' più facili.

16. Coelogyne - Orchidea di pezza

L'orchidea Coelogyne è caratterizzata da grandi fiori bianchi con petali arruffati e sepali che ricadono in modo rilassato. Il grande labbro è di solito segnato da una spruzzata di giallo o arancione.

La Coelogyne è un'amante delle condizioni fresche e la maggior parte delle specie è più adatta a vivere in una serra. Se volete davvero provarne una in casa vostra, optate per Coelogyne cristata.

Guida alla cura delle orchidee Coelogyne

  • Habitat nativo: Asia tropicale.
  • Tempo di fioritura: Di solito in primavera.
  • Fragranza: Sì, una fragranza deliziosa.
  • Esigenze di luce: Luce intensa in inverno, ma necessita di ombra in estate.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate regolarmente durante la stagione di crescita.
  • Esigenze di temperatura: Conservare al fresco (60°-70° F / 16°-21° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Sì, riducete le annaffiature e mantenete il terriccio appena umido.
  • Facile da coltivare: Non è una buona pianta da appartamento. La maggior parte necessita di una serra.

17. Laelia - Orchidea corsaiola o orchidea stellata

Le orchidee Laelia hanno esigenze di cura simili a quelle delle orchidee Cattleya, di cui sono strettamente imparentate. Tendono a essere un po' più piccole, ma sono disponibili in alcuni splendidi colori vivaci.

Laelia Santa Barbara Tramonto È un'orchidea da tenere d'occhio, con petali e sepali da sogno color rosa-pesca e un labbro giallo brillante bordato di rosa caldo. Un'orchidea che attira l'attenzione!

Guida alla cura delle orchidee Laelia

  • Habitat nativo: America tropicale.
  • Tempo di fioritura: Varia a seconda del tipo.
  • Fragranza: Sì.
  • Esigenze di luce: Luce intensa in inverno, ma beneficia di un po' d'ombra in estate.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate tutto l'anno, ma lasciate asciugare un po' tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Esigenze di temperatura: Le temperature intermedie sono le migliori (65°-75° F / 18°-24° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Sì, riducete l'irrigazione, ma non lasciate che gli pseudobulbi si avvizziscano.
  • Facile da coltivare: Varia a seconda del tipo.

18. Masdevallia - Orchidea aquilone

Come suggerisce il nome, le orchidee Masdevallia hanno sepali triangolari, a forma di aquilone, e di solito uno o più sepali con una coda sottile che ricorda la linea dell'aquilone.

Se volete provare a coltivarle in casa, optate per gli ibridi più facili e assicuratevi di collocarle in una zona più fresca della casa.

Masdevallia glandulosa è una graziosa orchidea aquilone dal profumo dolce-speziato, piccola e compatta, che produce delicati fiori rosa maculati.

Guida alla cura delle orchidee Masdevallia

  • Habitat nativo: America tropicale e subtropicale.
  • Tempo di fioritura: Varia a seconda del tipo, ma spesso in estate.
  • Fragranza: Sì, alcuni sono molto profumati.
  • Esigenze di luce: Fornite loro un po' d'ombra durante tutto l'anno.
  • Fabbisogno idrico: Il terriccio deve essere sempre umido, ma non inzuppato.
  • Esigenze di temperatura: Conservare al fresco (60°-70° F / 16°-21° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Non è necessario, ma in inverno riducete un po' il cibo e l'acqua.
  • Facile da coltivare: Impegnativo, ma alcuni ibridi sono più facili.

19. Pleione - Croco indiano

Pur essendo di piccola statura, questa orchidea nana sfoggia una bella serie di grandi fiori simili a quelli della Cattleya. I colori sono spesso rosa tenue, malva o bianco e i petali e i sepali sono delicati e stretti.

Trovare il posto giusto per il vostro Pleione sarà difficile: hanno bisogno di condizioni fresche, ma posizionarlo all'esterno è un grosso rischio.

Una serra non riscaldata o forse una stanza non riscaldata della vostra casa potrebbero essere le più adatte.

Guida alla cura delle orchidee pleione

  • Habitat nativo: Asia.
  • Tempo di fioritura: Di solito in primavera.
  • Fragranza: Sì.
  • Esigenze di luce: Fornite loro luce intensa per la maggior parte dell'anno, ma evitate il sole diretto.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiare regolarmente durante la stagione di crescita. Non innaffiare in inverno.
  • Esigenze di temperatura: Conservare al fresco (60°-70° F / 16°-21° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Sì. Somministrate acqua in inverno solo se gli pseudobulbi iniziano a raggrinzire.
  • Facile da coltivare: Alcune specie possono rappresentare una sfida.

20. Orchidee Stanhopea

L'orchidea per eccellenza per un cesto appeso, le Stanhopee producono spighe di fiori che crescono verso il basso e che portano fiori unici e profumati.

Purtroppo durano solo pochi giorni ciascuno, ma i fiori si aprono in successione, per cui la mostra può durare più di qualche settimana.

Guida alla cura delle orchidee Stanhopea

  • Habitat nativo: America tropicale.
  • Tempo di fioritura: Varia a seconda del tipo, ma spesso in estate.
  • Fragranza: Sì.
  • Esigenze di luce: Fornite loro luce intensa per la maggior parte dell'anno e ombra in estate.
  • Fabbisogno idrico: Durante la crescita, innaffiare abbondantemente il terriccio, che deve essere sempre umido, ma non inzuppato.
  • Esigenze di temperatura: Conservare al fresco (60°-70° F / 16°-21° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Sì - riducete un po' l'acqua durante la fioritura.
  • Facile da coltivare: Può essere complicato.

21. Orchidee Vanda

Solo per i coltivatori più esperti! Le orchidee Vanda si adattano bene alle loro condizioni tropicali native.

Se volete che si trovino bene in casa vostra, dovrete imitare il calore, la luminosità e l'aria umida dei tropici, altrimenti terranno il broncio.

Una volta soddisfatte le loro esigenze, l'orchidea Vande vi fornirà un grappolo di fiori ordinati e piatti su spighe erette.

Guida alla cura delle orchidee Vanda

  • Habitat nativo: Asia tropicale e Australia.
  • Tempo di fioritura: Di solito in primavera o in estate.
  • Fragranza: Sì.
  • Esigenze di luce: Fornite loro molta luce, ma evitate il sole diretto in estate. Potrebbe essere necessario uno schermo.
  • Fabbisogno idrico: Deve essere annaffiata tutto l'anno. Non lasciate mai asciugare il terriccio, ma riducete le annaffiature in inverno.
  • Esigenze di temperatura: Temperature intermedie (65°-75° F / 18°- 24° C) o calde (70°-85° F / 21°- 29° C).
  • Esigenze di umidità: Richiede un'umidità molto elevata: nella maggior parte delle case l'aria è troppo secca per loro. Nebulizzate ogni giorno e mettete a disposizione un vassoio di ciottoli o utilizzate un vaso specializzato in Vanda.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? No, ma ridurre un po' l'acqua in inverno.
  • Facile da coltivare: No. Necessita di un'elevata umidità.

22. Orchidee Zygopetalum

Sebbene sia un genere piccolo, con solo 15 specie, gli ibridi di Zygopetalum sono numerosi. I grandi fiori cerosi sono generalmente verdi e marroni con un delicato labbro vellutato nei toni del viola o del fucsia.

Le orchidee Zygopetalum sono note per il loro profumo divino, simile a quello del giacinto, che può facilmente riempire una stanza!

Prova Zygopetalum Blackii se volete provare un esempio ibrido più semplice di questo genere. La sua splendida fioritura dura fino a tre mesi.

Guida alla cura delle orchidee Zygopetalum

  • Habitat nativo: America tropicale.
  • Tempo di fioritura: Di solito in autunno e in inverno.
  • Fragranza: Sì, molto profumato.
  • Esigenze di luce: Necessitano di luce intensa, ma non di luce solare diretta.
  • Fabbisogno idrico: Innaffiate tutto l'anno e mantenete il terriccio umido durante la stagione di crescita. Lasciate asciugare un po' in inverno.
  • Esigenze di temperatura: La maggior parte di esse necessita di temperature intermedie (65°-75° F / 18°-24° C) o fresche (60°-70° F / 16°-21° C).
  • Esigenze di umidità: Provvedete a un'attenta nebulizzazione (non lasciate che l'acqua si accumuli nelle foglie) e a un vassoio di sassolini per l'umidità.
  • Fabbisogno alimentare: Somministrate del cibo per orchidee (o un normale nutrimento per piante a metà dose) a ogni annaffiatura.
  • È necessario un periodo di riposo? Non è necessario, ma in inverno riducete un po' il cibo e l'acqua.
  • Facile da coltivare: Impegnativo, ma alcune specie popolari sono più facili.

Vi abbiamo ispirato a iniziare ad ampliare la vostra collezione di orchidee con varietà strane e interessanti?

Se avete difficoltà a trovare alcune delle orchidee sopra elencate, date un'occhiata a un elenco di allevatori online come OrchidWire.com, dove potete cercare i fornitori per genere.

Se riuscite a trovare degli allevatori di orchidee nella vostra zona, vi consigliamo di andare a vedere di persona tutte le orchidee insolite e meravigliose che coltivano. Potete anche attingere agli esperti per avere delle conoscenze preziose su come prendersi cura al meglio di alcune delle varietà più esigenti.

Buona fortuna con la vostra collezione di orchidee!

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.