15 piante succulente con foglie vellutate e sfocate, divertenti da coltivare ed esporre

 15 piante succulente con foglie vellutate e sfocate, divertenti da coltivare ed esporre

Timothy Walker

Dall'aspetto morbido, vellutato e soffice, ma soprattutto dalla forma originale: sto parlando di piante grasse che provengono da regioni aspre e secche di tutto il mondo e arrivano nel vostro salotto o nel vostro giardino.

Dalle zampe dell'orso alla pianta del pungitopo, condividono una caratteristica insolita: hanno i tricomi, o "peli delle piante come meccanismo per sostenere la sopravvivenza....

Strano, perché non ci si aspetta che una pianta abbia bisogno di un cappotto nel deserto, ma non lo usano per riscaldarsi, anzi, per proteggersi dal calore eccessivo e dai raggi solari!

Ma, a parte questo, sono tutte diverse tra loro: forme, colori, dimensioni e fioriture di queste varietà di succulente a foglia liscia sono un'esplosione di creatività, che potrete avere anche voi, se continuate a leggere!

Tra poco vi mostrerò quanto sono belle, ma prima vi siete mai chiesti perché alcune succulente hanno peli e peluria?

Perché alcune succulente hanno le foglie sfuocate

La lanugine delle piante, non solo delle succulente, ha un nome tecnico, tricomi, e ha anche una ragione e una funzione: protegge la pianta dalle condizioni ambientali difficili ed è molto specializzata.

In realtà, esistono almeno 8 tipi diversi di tricomi, che possono avere funzioni quali:

Guarda anche: I motivi per cui le foglie della Gardenia stanno diventando gialle e come risolverli
  • Mantenere la temperatura costante vicino alle foglie.
  • Difende il fogliame dalle scottature , molto utile per le piante che vivono in paesi caldi.
  • Proteggere la foglia dagli animali anche piccoli insetti, anche con sostanze irritanti, come nel caso delle ortiche.
  • Controllo dell'evaporazione dell'acqua Anche questo è molto utile alle piante grasse.

Possiamo dire che, in generale, si tratta di una difesa sistema contro le condizioni climatiche o contro gli animali affamati...

Ma è necessario trattare le succulente pelose in modo diverso dalle altre?

Consigli per la cura delle Succulente soffici

Le succulente sono facili da curare, e quelle soffici non fanno eccezione, ma è necessario evitare di far cadere l'acqua sulle foglie, soprattutto quando il Sole è alto e forte.

Di solito questo non è un problema per le piante grasse: l'acqua scivola via, ma quando hanno i peli, le gocce possono impigliarsi in essi e funzionare come una lente, bruciando i tessuti della pianta.

D'altra parte, questo significa che la vostra succulenta soffice è molto resistente alla siccità. Per tutto il resto, seguite le normali linee guida per le succulente (soprattutto per quanto riguarda il drenaggio del terreno e l'irrigazione).

E nel caso in cui si sporchi...

Come pulire una succulenta sporca e sfuggente

I peli delle foglie delle piante grasse possono catturare e trattenere la sporcizia, e cosa si può fare se non si può lavare? Semplice, utilizzare un pennello morbido e accarezzare delicatamente la pianta, assicurandosi che il pennello sia pulito e asciutto.

15 Adorabile Succulente con foglie vellutate e sfuocate

E ora iniziamo con la selezione di piante grasse le cui foglie lanose e pelose implorano solo di essere toccate. Pronti per le piante grasse più morbide e soffici che ci siano? Ecco 15 specie di piante grasse dalle foglie pelose che porteranno un po' di raffinatezza nella vostra casa.

1: Zampa d'orso ( Cotyledon tomentosa )

@kathysgarden_

Giocosa, adatta ai bambini e suggestiva, la zampa d'orso è una delle succulente preferite al mondo, che forma piccoli arbusti con un fitto fogliame paffuto e... Le foglie assomigliano letteralmente alle zampe degli animali, con piccoli "artigli" triangolari all'estremità superiore delle foglie.

Mentre il colore principale è il verde brillante, le punte finali sono di colore marrone porpora scuro, il che rende l'effetto visivo molto più evidente. Naturalmente, anche queste sono ricoperte da un sottile e morbido strato di peli.

A differenza degli orsi, fiorisce anche, e i fiori sono davvero molto belli: a forma di stella e con cinque petali lunghi e appuntiti, hanno deliziose sfumature di giallo e rosa arancio, a volte viola, con un vago accenno di verde lime.

La zampa d'orso è come un orsacchiotto vivente; se avete dei bambini, o se avete un bambino dentro di voi, non potete proprio farne a meno!

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 9b a 11.
  • Esposizione alla luce: luce intensa o mediamente indiretta in interni, sole pieno ma filtrato in esterni.
  • Stagione di fioritura: primavera.
  • Dimensioni: fino a 50 cm di altezza e 60 cm di larghezza.
  • Requisiti del terreno: terriccio per succulente molto ben drenato e asciutto, oppure terriccio a base di argilla o sabbia con pH da leggermente acido a neutro. Tollera la siccità.

2: Crassula a foglie barbare ( Crassula barbata )

@stiliucculenti

Proveniente dal Sudafrica, questa crassula dall'aspetto dolce e peloso, a foglia barbuta, viene solitamente coltivata come annuale all'aperto, ma vi piacerà anche in casa.

In genere ha una sola rosetta, di piccole dimensioni, ma a volte se ne possono avere due o tre. Da giovani le foglie appuntite e cuoriformi sono piuttosto decorative, di colore verde brillante e con una peluria bianca e ghiacciata lungo i margini che può essere più o meno fitta, ma i giochi di luce sono sempre bellissimi.

La fioritura arriva alla fine della vita di questa succulenta, con una lunga spiga di fiori bianchi o rosa molto fitti.

La crassula a foglie barbute non è una succulenta molto comune, nonostante la sua bella peluria; ma se la trovate, distinguerà la vostra collezione da quella dei vicini.

  • Difficoltà di adattamento: ancora sconosciuta.
  • Esposizione alla luce: luce indiretta e luminosa, sole pieno o ombra parziale all'aperto.
  • Stagione di fioritura: alla fine della sua vita, è monocarpica.
  • Dimensioni: Alta 3,2 pollici (3,0 cm), ma con un piede quando è in fiore (30 cm) e una diffusione da 3 a 6 pollici (da 7,5 a 15 cm).
  • Requisiti del terreno: terriccio per succulente molto ben drenato e asciutto, oppure terriccio a base di terriccio o sabbia con pH da leggermente acido a neutro. Tollera la siccità.

3: Impianto Panda ( Kalanchoe tomentosa )

@succsandsun

La pianta del panda è una succulenta dall'aspetto morbido, con un manto sottile che la fa sembrare soffice come un cuscino.

Il fogliame, lungo e largo, di forma grossolanamente ellittica, è di colore verde bluastro e i margini sono decorati con macchie marroni. Ciascuna pianta può raggiungere una lunghezza di circa 8,0 cm.

Come abitudine, forma graziosi ciuffi di piccole "zampe" dall'aspetto coccoloso. È anche felice di fiorire una volta all'anno su lunghi steli che si ergono al di sopra del resto, e i fiori sono piccoli ma molto graziosi, nei toni del verde, del giallo marrone o del viola; come spesso accade con le succulente, il colore dei fiori può essere una sorpresa, ma è sempre brillante! È anche un vincitore del Premio al Merito dei Giardini da parte della RoyalSocietà di orticoltura.

Facile da coltivare in casa, la pianta di panda può anche abbellire giardini di rocce e ghiaia o aiuole, purché si viva in una regione calda e soleggiata, altrimenti si possono usare contenitori e ripararla durante l'inverno.

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 9 a 11.
  • Esposizione alla luce: Sole pieno o luce indiretta intensa in ambienti chiusi.
  • Stagione di fioritura: estate.
  • Dimensioni: Alta 3 piedi e larga 90 cm.
  • Requisiti del terreno: terriccio a base di argilla o sabbia, molto ben drenato e asciutto, o terriccio per succulente con pH da leggermente acido ad alcalino. Tollera la siccità.

4: Petardo messicano ( Echeveria setosa )

Il nome petardo messicano deriva dalla parola latina che indica le setole, che adornano le sue belle rosette. Molto pronunciate ai margini, catturano anche la rugiada al mattino, ma ciò che ci interessa è che la fanno sembrare davvero molto pelosa!

Di colore verde chiaro con rivestimento bianco, questa succulenta ha un aspetto molto fresco e artistico allo stesso tempo.

A seconda delle condizioni di luce e di clima, anche le punte possono diventare rosse. I fiori compaiono su steli molto lunghi, circa 30 cm, e sono di colore rosso arancio ma con punte gialle.

Originaria delle zone semi-desertiche del Messico, questa echeveria ha un grande valore per l'arredamento di interni e per i giardini rocciosi.

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 9b a 11b.
  • Esposizione alla luce: Sole pieno o ombra parziale, luce luminosa o mediamente indiretta in interni.
  • Stagione di fioritura: primavera ed estate.
  • Dimensioni: fino a 12 cm di altezza e 7 cm di larghezza.
  • Requisiti del terreno: terriccio a base di argilla o sabbia, molto ben drenato e asciutto, o terriccio per succulente con pH da leggermente acido a leggermente alcalino. Tollera la siccità.

5: Cucchiai di rame ( Kalanchoe orgyalis 'Cucchiai di rame' )

@ivon6ipn

Se a un colore di grande effetto si aggiunge una peluria sottile e vellutata, si ottiene il cucchiaio di rame, una pianta lussureggiante e dall'aspetto lussureggiante, con foglie larghe e appuntite, quasi a forma di cuore, dal colore rame più impressionante in assoluto, che è di gran lunga la caratteristica più sorprendente di questa piccola succulenta.

Alcune possono essere di colore verde chiaro e questo aggiunge un bel contrasto armonico. Crescono su rami sottili e, in combinazione con la loro consistenza, funzionano davvero bene come centrotavola, come una piccola statua vivente.

I fiori gialli di lunga durata appaiono in grappoli terminali sulle punte di questa pianta molto insolita del Madagascar.

I cucchiai di rame sono principalmente una succulenta da interno; il suo alto valore decorativo la rende molto, molto ricercata, ma è facile da propagare per talea di fusto.

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 9b a 11.
  • Esposizione alla luce: luce indiretta e brillante.
  • Stagione di fioritura: inverno e primavera.
  • Dimensioni: Alto 1 piede (30 cm) e largo circa 20 cm.
  • Requisiti del terreno: terriccio per succulente molto ben drenato e asciutto, con pH da leggermente acido a neutro. Tollera la siccità.

6: Orecchie di fica ( Cyanotis somaliensis )

@terapiajungle

Come per molte succulente, il nome evocativo descrive bene le orecchie di fica, che formano ciuffi di lunghe chiome simili a orecchie di cavallo su steli corti, i peli setolosi che crescono ai loro margini fanno pensare agli organi dell'udito di un animale, infatti...

Questi possono avere un'incantevole gamma di colori, dal verde pallido all'azzurro, fino al viola! Tuttavia, ciò dipende dalla luce, per cui è possibile apprezzarli anche se sono di colore verde medio.

I fiori sono piccoli e di colore malva, ma gli steli sono piuttosto grandi e, sorprendentemente, dorati!

Proveniente dalla Somalia, questa insolita e soffice succulenta è una pianta d'appartamento facile da coltivare; non è facile da ottenere, ma se ci riuscite, propagatela per talea di fusto e regalatela ad amici e vicini.

  • Difficoltà di adattamento: Zona USDA 10-11.
  • Esposizione alla luce: luce indiretta e brillante.
  • Stagione di fioritura: estate.
  • Dimensioni: Alto 30 cm e largo 50 cm.
  • Requisiti del terreno: terriccio per succulente molto ben drenato, da asciutto a leggermente umido, con pH da leggermente acido a leggermente alcalino. Tollera la siccità.

7: Pianta sottaceto ( Delosperma echinatum )

@plantsinsider

Con peli morbidi ma dall'aspetto spinoso, la pianta del pungitopo è una piccola e giocosa succulenta dall'aspetto indisciplinato ma incantevole. Le numerose foglioline verdi, ovali e grassocce, hanno tricomi bianchi che possono ricordare la barba degli adolescenti, ma sono...

Con un portamento drappeggiante, ospiteranno anche fiori giallo canarino con molti petali lunghi e sottili, come delicati denti di leone, di circa 2,0 cm. Questa compagna arbustiva viene dal Sudafrica per il vostro giardino, o anche come pianta d'appartamento.

La pianta del grillo è perfetta per i giardini rocciosi e i contenitori, o come copertura del terreno, grazie ai suoi rami drappeggianti. Aggiunge un tocco irsuto, un sapore di natura selvaggia, anche se in scala ridotta, ed è anche abbastanza resistente al freddo!

  • Difficoltà di adattamento: Zona USDA da 7 a 11.
  • Esposizione alla luce: Sole pieno o ombra leggera, luce indiretta luminosa in interni.
  • Stagione di fioritura: primavera.
  • Dimensioni: Alto 18 pollici e diffuso (45 cm).
  • Requisiti del terreno: terriccio a base di argilla o sabbia, molto ben drenato e asciutto, o terriccio per succulente con pH da leggermente acido a leggermente alcalino. Tollera la siccità.

8: Crassula Lanuginosa ( Crassula lanuginosa )

@hayalbahcem35_

Crassula lanuginosa Non ha un nome comune, ma per darvi un'idea, in latino significa "lanoso"; e questo dice tutto. Questa piccola succulenta prostrata proveniente dal Sudafrica forma un tappeto dall'aspetto soffice con le sue foglie appuntite, quasi triangolari, strettamente raggruppate e ricoperte da una corta peluria.

Formano rosette all'estremità degli steli che nascondono così bene... Sono di colore grigio-verde, che si abbina perfettamente ai fiori bianchi crema dall'aspetto delicato che appaiono in grappoli piatti (tecnicamente chiamati "tirsi").

Se volete una variante colorata, la cultivar 'David' ha anche foglie superiori bianche e magenta!

Perfetta per giardini rocciosi o come copertura del terreno, Carassula lanuginosa Ammorbidisce i bordi e i pendii con il suo fogliame soffice ed è anche molto facile da propagare per talea.

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 9 a 11.
  • Esposizione alla luce: sole pieno.
  • Stagione di fioritura: estate.
  • Dimensioni: 15 cm di altezza e 30 cm di larghezza.
  • Requisiti del terreno: terreno molto ben drenato, asciutto, a base di terriccio o sabbia, con pH da leggermente acido a leggermente alcalino.

9: Pantofole di rubino ( Echeveria harmsii 'Ruby Slippers' )

@itsjomasuccs

Ancora una volta, un nome che descrive perfettamente la nostra succulenta pelosa: pantofole rubino. Questa cultivar ha infatti foglie che assomigliano a comode e calde calzature domestiche, o a orecchie di coniglio se preferite.

Questo perché la peluria vellutata del fogliame ammorbidisce la tavolozza già ben fusa di rosso rubino brillante, porpora e verde brillante che mostra. Forma graziosi ciuffi arrotondati, nell'insieme può anche ricordare un cuscino...

Anche i fiori sono molto belli: di colore arancione brillante e a forma di campana, si librano sopra questa pianta arbustiva.

Perfetta come pianta d'appartamento, la ciabatta rubino può adattarsi agli ambienti esterni, ma è necessario vivere in un paese caldo e tenerla d'occhio; il colore può cambiare con il clima e le stagioni.

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 10 b a 11.
  • Esposizione alla luce: Sole pieno o luce indiretta intensa in ambienti chiusi.
  • Stagione di fioritura: primavera.
  • Dimensioni: Alto 1 piede (30 cm) e con una diffusione di 45 cm (18 pollici).
  • Requisiti del terreno: terriccio a base di argilla o sabbia, molto ben drenato e asciutto, o terriccio per succulente con pH da leggermente acido a leggermente alcalino. Tollera la siccità.

10: Teneriffe Houseleek ( Sempervivum ciliosum )

@roberta_udaya

Il Teneriffe houseleek cresce in tante rosette che si allargano lateralmente, con le loro foglie succulente appuntite e regolarmente disposte, ricoperte da quella che sembra una ragnatela! In realtà i peli formano letteralmente un velo bianco argento che ricopre la pianta, come uno schermo protettivo.

Il fogliame è di colore verde chiaro con lievi sfumature lavanda o macchie viola sulle punte, che all'inizio sembrano boccioli di fiori e poi si aprono parzialmente con la maturazione della pianta.

Grappoli di fiori giallo-verdastri svettano su steli spessi e alti che raggiungono circa 10 cm di altezza.

Il Teneriffe houseleek è la scelta perfetta per un giardino roccioso all'aperto o in contenitori in regioni temperate, anche fresche, poiché è abbastanza resistente al freddo; si propaga naturalmente con i cuccioli.

  • Difficoltà di adattamento: Zona USDA da 4 a 9.
  • Esposizione alla luce: sole pieno o
  • Stagione di fioritura: estate.
  • Dimensioni: 25 cm di altezza e 50 cm di larghezza.
  • Requisiti del terreno: terreno molto ben drenato, asciutto, a base di terriccio, argilla o sabbia, con pH da leggermente acido a leggermente alcalino. Tollera la siccità.

11: Pianta di ciniglia bianca 'Frosty' ( Echeveria pulvinata var. frigida )

@jardimdepedra.plantas

La pianta di ciniglia bianca è ricoperta da uno strato vellutato di peli sottili, che la fanno assomigliare al materiale soffice e vaporoso del nome che porta...

I rami eretti hanno foglie a forma di cucchiaio che in realtà sono di colore verde medio, ma la peluria bianca le fa apparire di un colore quasi grigio-blu.

Ha bisogno di molta luce per dare il meglio di sé, anche perché gli effetti sul fogliame sono scintillanti e molto interessanti. Inoltre, una volta all'anno produce bellissime fioriture rosa-viola.

La ciniglia bianca può essere utilizzata per ammorbidire le composizioni nei giardini rocciosi o secchi, ma anche come pianta da interno, può conferire un aspetto morbido ma frizzante agli spazi interni.

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 9b a 11b.
  • Esposizione alla luce: Sole pieno o luce indiretta intensa in ambienti interni.
  • Stagione di fioritura: estate.
  • Dimensioni: Alta 1 piede e diffusa (30 cm).
  • Requisiti del terreno: terriccio a base di argilla o sabbia, molto ben drenato e asciutto, o terriccio per succulente con pH da leggermente acido a leggermente alcalino. Tollera la siccità.

12: Velluto bianco ( Tradescantia sillamontana )

@utopicgarden

Conosciuta anche come ragnatela o pianta di velluto bianco, la vellutata bianca è una Tradescantia variegata. varietà con fogliame color crema e verde ricoperto da uno strato di peli bianchi che ricorda il lavoro degli aracnidi.

Con strisce longitudinali, le foglie alterne si aprono dalla base dei rami arcuati, addirittura strascicati e morbidi, fino alle punte. E qui si trovano anche le fioriture iconiche di questo genere...

Con tre petali e una forma complessivamente triangolare, sono di colore rosa magenta brillante con linee bianche che vanno dalla punta dei petali al centro.

Si può coltivare il velluto bianco nei giardini rocciosi, in contenitori e anche come copertura del terreno; è una pianta molto sana; non preoccupatevi se i rami si spezzano di tanto in tanto, sono fragili ma ricrescono in breve tempo.

  • Difficoltà di adattamento: Zona USDA 10-11.
  • Esposizione alla luce: pieno sole o ombra parziale.
  • Stagione di fioritura: estate.
  • Dimensioni: Alto 18 pollici e diffuso (45 cm).
  • Requisiti del terreno: terreno molto ben drenato, da asciutto a leggermente umido, a base di terriccio, argilla o sabbia, con pH da leggermente acido a neutro. Tollera la siccità.

13: Namaqua Crassula ( Crassula namaquensis )

@succulentaddiction

La Namaqua crassula unisce un aspetto vaporoso a un originale valore scultoreo: le foglie appuntite, paffute e a forma di caramella, sono infatti ricoperte da una sottile e corta peluria bianca che conferisce loro un aspetto molto pastoso.

Ma la loro forma e il fatto che siano disposti a spirale lungo gli steli nascosti la fanno sembrare una piccola scultura moderna e molto elegante.

Il colore è verde chiaro, ma grazie all'effetto di luce che provocano i tricomi secchi, penserete che l'intera pianta sia blu ghiaccio!

Beh, non tutto, perché dai ciuffetti spunta un bel gambo rosa che porta fiori bianco crema!

La Namaqua crassula sta benissimo in un vaso decorativo e, se aggiungete della ghiaia di un colore ben scelto, potrete esaltare l'aspetto elegante e raffinato di questa piccola meraviglia della Namibia e del Sudafrica.

Suggerimenti

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 9 a 11.
  • Esposizione alla luce: Sole pieno o luce indiretta intensa in ambienti interni.
  • Stagione di fioritura: primavera.
  • Dimensioni: 10 cm di altezza e 30 cm di larghezza.
  • Requisiti del terreno: terriccio a base di argilla o sabbia, molto ben drenato e asciutto, o terriccio per succulente con pH da leggermente acido a neutro. Tollera la siccità.

14: Il pungitopo gigante di Smith ( Aeonium smithii )

@aeonium.tatiana

La Smith's giant houseeleek ha qualità che mancano alla maggior parte delle altre succulente vaporose: innanzitutto è abbastanza grande, mentre la maggior parte delle piante sono piccole e formano arbusti considerevoli.

Le foglie, poi, presentano due qualità apparentemente contrastanti: sono entrambe molto lucide, lisce e cerose, ma allo stesso tempo pelose.

Le foglie verdi hanno anche gocce di porpora in rilievo, una tonalità che riprendono anche sulle punte e sui bordi. Anche i fiori sono grandi e vistosi, di circa 1 pollice di diametro e di colore giallo brillante!

Lo Smith's giant houseleek è ottimo per un giardino arido e desertico, o per un cortile di ghiaia o un giardino roccioso; può anche funzionare bene in aiuole e bordure, aggiungendo un tocco molto originale e un fogliame lussureggiante.

  • Difficoltà di adattamento: Zone USDA da 9b a 11.
  • Esposizione alla luce: pieno sole o ombra parziale.
  • Stagione di fioritura: tarda primavera e inizio estate.
  • Dimensioni: fino a 2 piedi di altezza (60 cm) e 3 piedi di larghezza (90 cm).
  • Requisiti del terreno: terreno molto ben drenato, a base di terriccio asciutto o sabbia, con pH da leggermente acido a neutro. Tollera la siccità.

15: Echeveria 'Devotion' ( Echeveria pulvinata 'Devotion' )

@sphynxsess

Con l'echeveria 'Devotion' non si ottengono fiori, ma le rosette sfuocate compensano dieci volte di più! Con foglie appuntite, succulente e dolcemente arcuate, queste formano composizioni quasi sferiche con una consistenza molto morbida, come il velluto, perché i tricomi sono molto corti, trasparenti e strettamente intrecciati sulla loro superficie.

Guarda anche: 7 diversi tipi di sistemi idroponici e il loro funzionamento

Sono di colore verde brillante, ma se li esponete alla luce forte svilupperanno delle punte rosso rubino scuro che catturano l'attenzione!

In questo modo, anche se questa cultivar non fiorisce, sarà come avere grandi fiori tutto l'anno!

L'echeveria 'Devotion' ha bisogno di più fertilizzante rispetto alle altre succulente, circa 4 volte; non è una varietà robusta e per questo motivo è solo una pianta da appartamento, ma molto lussuosa!

  • Difficoltà di adattamento: N/A, coltivata solo come pianta da appartamento.
  • Esposizione alla luce: luce indiretta e brillante.
  • Stagione di fioritura: N/A, questa cultivar non fiorisce.
  • Dimensioni: fino a 15 cm di altezza e 30 cm di larghezza.
  • Requisiti del terreno: terriccio per succulente o cactus molto ben drenato e asciutto, con pH leggermente acido. Tollera la siccità.

Succulente soffici e insolite

Le varietà sono tante, tutte diverse, con molti colori e fioriture vivaci, ma tutte aggiungono un tocco di vellutata consistenza ai giardini e agli spazi interni, quella "sensazione di morbidezza" che tutti amiamo!

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.