Dove mettere le orchidee in casa?

 Dove mettere le orchidee in casa?

Timothy Walker

Le orchidee hanno la reputazione di essere schizzinose e difficili da curare, ma non è detto che sia così: se curate correttamente, le orchidee possono prosperare in casa e addirittura fiorire più volte durante l'anno!

Non è un segreto che le orchidee siano meravigliosamente eleganti e che possano aggiungere un tocco di classe a qualsiasi ambiente in cui si trovino.

Dove collocare l'orchidea in casa?

La maggior parte delle orchidee cresce al meglio in condizioni di luce indiretta e luminosa; collocare i vasi di orchidee vicino a una finestra esposta a nord potrebbe non fornire loro una luce sufficiente, quindi cercate di posizionarli vicino a una finestra esposta a sud o a est nel vostro salotto per garantire che ricevano la giusta quantità e intensità di luce solare per fiorire.

Ma il salotto non è l'unico posto in cui tenere l'orchidea: sono molti i fattori che incidono sulla collocazione della pianta di orchidea, ma il più importante è l'illuminazione.

Vediamo quali sono i luoghi migliori in cui tenere l'orchidea in casa e come aiutarla a crescere:

1: Soggiorno o atrio

La maggior parte delle persone (me compreso) spera di mettere in mostra le proprie piante più belle in luoghi frequentati da visitatori e occhi curiosi.

Il soggiorno o l'atrio sono luoghi ideali per dare alla vostra bella orchidea l'attenzione che merita. La cosa migliore di tenere le orchidee in soggiorno è che il soggiorno tende a essere luminoso.

La prima cosa da considerare quando si posiziona l'orchidea è la luce. Le orchidee hanno bisogno di luce luminosa e indiretta per sopravvivere.

Una volta stabilito se il soggiorno è sufficientemente luminoso, la considerazione successiva dovrebbe essere il tipo di luce che filtra dalle finestre.

L'ideale è la luce proveniente da finestre rivolte a sud o a est, mentre le finestre rivolte a ovest tendono a essere troppo luminose (la concentrazione di raggi UV può "bruciare" l'orchidea) e quelle rivolte a nord possono essere troppo buie o fredde.

2: Camera da letto

Se state considerando la camera da letto come un'opzione per tenere la vostra Orchidea, dovreste, ancora una volta, considerare l'illuminazione.

Se la vostra camera da letto riceve un'ampia illuminazione attraverso una finestra esposta a sud o a est, l'illuminazione dovrebbe essere ottima.

Altri elementi da considerare quando si colloca l'orchidea in camera da letto sono la temperatura e il movimento dell'aria.

A molte persone piace chiudere la porta della camera da letto durante la notte. Se siete tra queste persone, assicuratevi che nella vostra camera da letto ci sia molto movimento d'aria.

Le orchidee hanno bisogno di movimento d'aria per favorire la respirazione e con l'aria ferma sono soggette a marciume. Se l'aria è abbastanza ferma, si può sempre far funzionare un ventilatore per mantenere l'aria in movimento.

La temperatura è un fattore molto importante per mantenere la vostra orchidea sana e bella: se fa troppo caldo, la vostra orchidea può disidratarsi o addirittura soffrire di altri disturbi.

Se l'orchidea è troppo fredda, può soffrire di disturbi come il marciume. La temperatura migliore per l'orchidea dipende dalla specie, tuttavia 60-70 gradi Fahrenheit è un buon intervallo generale per molte orchidee.

Assicuratevi che la vostra camera da letto non diventi troppo calda o troppo fredda. Ricordate sempre di controllare la temperatura esterna prima di aprire una finestra.

3: Bagno

Un'orchidea può essere un'aggiunta semplice ed elegante a qualsiasi stanza che manca di "personalità". La stanza più comune che ha "bisogno di un po' di aiuto" è il bagno. Ci sono alcuni vantaggi e rischi intrinseci nel tenere la vostra orchidea in bagno.

Il più grande vantaggio che il bagno può avere rispetto a un'altra stanza della casa è l'umidità.

Anche se l'umidità che un bagno o una doccia possono garantire non sarà mantenuta in modo permanente, l'aumento dell'umidità può essere positivo per la pianta.

Anche materiali come piastrelle e linoleum possono aiutare la stanza a mantenere un'umidità leggermente più elevata su base costante. Le orchidee generalmente prosperano in un ambiente con un'umidità relativa compresa tra il 50% e l'80%.

Esistono tuttavia alcuni problemi significativi che l'ambiente del bagno può comportare per la salute della vostra Orchidea.

Il primo di questi è l'illuminazione: i bagni tendono a essere bui e un alto tasso di umidità in un ambiente buio favorisce sicuramente la marcescenza.

Un altro fattore che contribuisce a questo problema è il fatto che i bagni tendono a mancare di movimento d'aria.

L'altro problema di tenere l'orchidea in bagno è l'esposizione a sostanze chimiche nocive.

Se si utilizzano detergenti come la candeggina o l'ammoniaca, o anche prodotti come lacca per capelli o spray per il corpo, l'Orchidea può assorbire queste sostanze chimiche attraverso la respirazione.

Dopo un po' di tempo, la salute della vostra orchidea diminuirà con questa esposizione.

Se però il bagno è ben illuminato ed estremamente ben ventilato, l'orchidea potrebbe avere una buona salute.

4: Sala da pranzo

Le orchidee possono essere un ottimo centrotavola per la sala da pranzo o anche un buon punto focale su un piano di lavoro in cucina o in sala da pranzo.

Anche in questo caso, quando si sceglie un posto per l'orchidea, bisogna assicurarsi che ci sia un'illuminazione adeguata.

Altri aspetti a cui pensare quando si colloca l'orchidea in sala da pranzo o in cucina sono le oscillazioni di temperatura e le sostanze chimiche.

Se si intende utilizzare l'orchidea come centrotavola o accento, fare attenzione alla pulizia del tavolo o del piano d'appoggio.

Come già detto, la vostra orchidea sarà sensibile alle sostanze chimiche esterne a causa del livello di respirazione a cui sarà sottoposta regolarmente. Aerosol e fumi possono essere dannosi per la salute della vostra pianta.

Un altro pericolo in cucina o in sala da pranzo può essere la fluttuazione della temperatura dovuta a forni, lavastoviglie o frigoriferi.

Se collocate l'orchidea in cucina o in sala da pranzo, fate attenzione a tenerla lontana da fonti di calore intenso o da correnti d'aria fredda.

5: corridoio o guardaroba

Tenere l'orchidea in esposizione nel corridoio o nella stanza del fango può essere un ottimo modo per far sì che la vostra nuova pianta venga notata dai visitatori della vostra casa.

I requisiti sono gli stessi di qualsiasi altra stanza, basta assicurarsi che riceva molta luce e movimento d'aria.

Gli unici pericoli di tenere l'Orchidea nel corridoio o nel foyer sono le correnti d'aria indesiderate e l'oscurità.

Le correnti d'aria possono talvolta significare drastici sbalzi di temperatura e perdita di umidità. Se la vostra Orchidea è vicina a una porta esterna, assicuratevi di controllare l'umidità.

È sempre possibile nebulizzare regolarmente l'orchidea per aumentare l'umidità.

Tuttavia, se la vostra orchidea riceve troppa aria fredda dall'esterno, dovreste considerare di tenerla in un altro posto.

6: Ufficio Casa

Se lavorate da casa o utilizzate spesso un ufficio in casa, è una buona idea tenere un po' di vita vicino a voi. Può sicuramente aiutare a prevenire la depressione e il burnout.

L'aspetto migliore di tenere l'orchidea nel proprio ufficio è che vi ricorderà costantemente le cure di cui ha bisogno.

A patto di tenere l'orchidea in una luce luminosa e indiretta e di mantenere l'umidità e la temperatura, l'ufficio di casa può essere un luogo ideale per tenere l'orchidea.

Guarda anche: Come piantare, coltivare e raccogliere la propria lattuga romana

Altre cose a cui pensare

Ora che abbiamo visto come tenere l'orchidea in vari luoghi della casa, diamo un'occhiata ad alcuni altri elementi che possono contribuire al successo della vostra nuova amica orchidea:

Annaffiare l'orchidea

Quando portate a casa la vostra nuova orchidea, sarà vantaggioso collocarla in una zona facilmente accessibile.

In questo modo l'annaffiatura dell'orchidea sarà il più semplice possibile e difficile da dimenticare. È meglio annaffiare l'orchidea appena prima che il terriccio diventi asciutto.

Più è facile innaffiare l'orchidea, più è probabile che la innaffiate quando ha sete.

Prevenzione di fuoriuscite e cadute

È anche una buona idea tenere l'orchidea fuori dalle zone "ad alto traffico" della casa, per evitare di perderla a causa di cadute o rovesciamenti.

Guarda anche: 19 diversi tipi di quercia con foto per l'identificazione

Mantenere la calma

L'ultima cosa da tenere a mente è che la vostra orchidea darà il meglio di sé se la terrete in un unico posto. Una volta trovato un buon posto per la vostra nuova orchidea, cercate di tenerla lì.

Se la spostate continuamente, la pianta può "affaticarsi" a causa dell'acclimatazione in nuovi luoghi su base costante.

Risoluzione dei problemi

Nessun luogo potrà imitare perfettamente l'ambiente naturale della vostra orchidea.

Le variabili in casa sono così tante che una qualche modifica dell'ambiente è quasi una garanzia.

Ad esempio, se la vostra casa è molto secca, potete sempre usare un umidificatore economico per aumentare l'umidità, oppure un flacone spray da spruzzare durante il giorno.

Un altro problema comune, che può essere risolto facilmente, è l'illuminazione della casa. Se avete una stanza troppo luminosa (ad esempio una stanza con una finestra rivolta a ovest), potete sempre usare un telo ombreggiante o un drappo trasparente per ridurre un po' l'esposizione ai raggi UV.

Se invece avete una stanza troppo buia, esistono in commercio molte lampade da coltivazione economiche che possono aiutare a integrare la luce per la vostra orchidea.

Spazio per crescere

L'ultima cosa da considerare quando si sceglie un posto per la nuova orchidea è lo spazio per altre piante.

Se siete come me, imparerete presto che una sola orchidea non è sufficiente.

Quando si sceglie un buon posto per la propria orchidea, è bene fare spazio per altre.

Una volta che avete un buon posto per coltivare la vostra orchidea, aggiungerne un'altra sarà facilissimo, a patto che ci sia abbastanza spazio per ospitarla!

Le orchidee felici fanno una casa felice

Una volta che sarete in grado di mantenere un'orchidea viva e sana in casa vostra, ne vorrete di più.

C'è tanta gioia nel tenere foglie verdi e belle fioriture in tutta la casa.

Con la sicurezza acquisita nella cura delle orchidee, potreste anche avventurarvi in altre piante d'appartamento o fiori che altri potrebbero trovare difficili o "particolari".

Qualunque sia il successo della vostra orchidea che vi ispira, spero che questa guida su dove conservare la vostra orchidea vi abbia aiutato a iniziare il vostro viaggio nel mondo della coltivazione delle orchidee.

Ricordate che l'orchidea ha bisogno di buona luce, umidità e temperature calde per sopravvivere.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.