10 piante da appartamento che amano il sole per una finestra esposta a sud

 10 piante da appartamento che amano il sole per una finestra esposta a sud

Timothy Walker

Una finestra esposta a sud è di solito la finestra più luminosa di una casa e riempie la stanza di luce solare diretta per la maggior parte del giorno.

Questo può essere un luogo eccellente per le piante d'appartamento che amano il sole, a patto che si prendano le giuste misure per proteggerle dalla luce diretta intensa.

Sebbene alcune piante richiedano l'elevata quantità di luce solare diretta che una finestra esposta a sud può fornire, il vetro di una finestra può talvolta intensificare l'estrema luce diretta e il calore che produce.

In questo articolo scoprirete quali sono le piante migliori per la vostra finestra soleggiata esposta a sud e come proteggerle in modo che possano sfruttare questa abbondante fonte di energia per prosperare.

Conoscere lo spazio

Prima di inserire una pianta in uno spazio, è bene osservare per qualche giorno la luce solare e la temperatura dell'ambiente.

Si potrebbe pensare che le condizioni di una stanza siano costanti, ma in realtà variano in modo significativo in base alla posizione specifica.

Questi sono chiamati microclimi e sono estremamente importanti per la collocazione delle piante d'appartamento.

È buona norma fotografare il modo in cui la luce diretta del sole si muove nella stanza durante la giornata, man mano che il sole attraversa il cielo. In questo modo, si può fare riferimento a queste foto per prendere decisioni sulla luce in seguito.

Si può anche acquistare un piccolo monitor economico per la temperatura e l'umidità, come questo: per registrare queste informazioni su ogni microclima della stanza nel corso della giornata.

Poiché l'umidità è un altro fattore importante nella scelta di una pianta d'appartamento, soprattutto in prossimità di una finestra con un'esposizione estrema alla luce solare, per alcune piante potrebbe essere necessario integrare l'umidità.

Monitorare le condizioni della stanza durante il giorno, prestando particolare attenzione alla zona più vicina alla finestra esposta a sud.

Osservate quanto è più caldo lo spazio direttamente davanti alla finestra rispetto al resto della stanza. Questo dato sarà importante per decidere quali piante si adatteranno all'ambiente più vicino alla finestra esposta a sud.

Proteggete le piante d'appartamento dall'esposizione estrema al sole

Quando le piante sono impegnate a sopravvivere in condizioni estreme, non possono prosperare: ecco perché i cactus del deserto crescono così lentamente.

L'energia che potrebbe essere utilizzata per una rapida crescita, viene invece privilegiata per le tecniche di sopravvivenza.

Pertanto, se volete che le vostre piante d'appartamento amanti del sole sfruttino al massimo l'abbondante energia disponibile da una finestra esposta a sud, dovrete proteggerle, soprattutto nei mesi estivi.

Ecco alcuni modi per proteggere le piante d'appartamento che vivono vicino a una finestra esposta a sud:

  • Filtrare la luce del sole Con le tende velate, la luce del sole continuerà a penetrare e a fornire energia alle piante, ma la luce sarà filtrata e meno potente. In questo modo, si eviterà anche il calore intenso associato alla luce diretta del sole.
  • Fornire ombra Durante il caldo intenso di metà giornata, potete tirare le tende o regolare le persiane per fare ombra. Una volta passato il caldo del giorno, riaprite le tende per far entrare la luce diretta quando il sole non è così intenso.
  • Proteggere le radici per isolarle dalle temperature estreme. Le superfici vicine a una finestra esposta a sud diventeranno probabilmente molto calde al tatto nel corso della giornata. Questo potrebbe far sì che il contenitore in cui la vostra pianta è rinchiusa diventi pericolosamente caldo per le radici. Posizionare il vaso all'interno di un altro contenitore decorativo può aiutare a proteggere da questo problema.
  • Annaffiare solo al mattino o alla sera per evitare di far bollire accidentalmente le radici. Innaffiare le piante d'appartamento al mattino presto è spesso la soluzione migliore, in modo che abbiano il tempo di assorbire l'acqua e di utilizzarla durante il caldo della giornata. Innaffiare a metà giornata può essere pericoloso, perché l'acqua stagnante nel contenitore diventa molto calda.

Scegliere le piante giuste per una finestra esposta a sud

Quando si decide dove collocare una pianta all'interno della propria abitazione, bisogna sempre considerare le origini naturali della pianta stessa. Per questo è importante capire innanzitutto come funzionano le piante.

Le foglie di una pianta consentono il processo di fotosintesi, durante il quale i minuscoli pori della superficie delle foglie si aprono per aspirare l'anidride carbonica.

L'energia del sole viene quindi sfruttata per convertire l'anidride carbonica in zucchero che viene utilizzato per la crescita delle piante.

Tuttavia, quando questi minuscoli pori si aprono, permettono la fuoriuscita di un po' d'acqua attraverso l'evaporazione. Quando l'acqua fuoriesce in quantità eccessiva, il risultato sono foglie bruciate e pantaloni morti.

Diversi tipi di piante si sono evoluti per sopravvivere in luoghi unici in tutto il mondo per migliaia di anni prima di diventare piante d'appartamento popolari.

Affinché possano prosperare in una casa, l'ambiente deve imitare le condizioni che preferiscono naturalmente.

Alcune piante si sono adattate a vivere sul suolo della foresta, un ambiente naturalmente poco illuminato.

Poiché la perdita d'acqua non è un problema, queste piante hanno di solito foglie grandi e morbide che permettono loro di catturare quanta più luce solare possibile nella loro posizione ombreggiata.

Se una di queste piante fosse collocata in una finestra esposta a sud, inevitabilmente lascerebbe fuoriuscire troppa acqua, si seccherebbe e morirebbe.

Per questo motivo i cactus e le piante grasse sono un'ottima scelta per una finestra esposta a sud: sono naturalmente adattati a sopravvivere negli ambienti desertici estremamente soleggiati e caldi.

Lo fanno privilegiando la ritenzione idrica rispetto alla crescita rapida e mantenendo il più possibile chiusi i piccoli pori.

Le 10 migliori piante da interno per le finestre esposte a sud, calde e soleggiate

Poiché una pianta richiede una grande quantità di energia per produrre fiori o frutti, ci sono molte piante d'appartamento che tollerano la luce diretta del sole e sono felici di chiamare la vostra finestra esposta a sud.

Ecco quindi un elenco di piante d'appartamento comuni ad alta luminosità che potrebbero prosperare nella vostra finestra esposta a sud:

1: Ibisco (Hibiscus rosa-sinensis)

Per i fiori più luminosi, audaci e belli che si possano vedere su qualsiasi pianta da appartamento fiorita, vi piacerà avere una pianta di ibisco.

Essendo una specie a fioritura tropicale, in grado di creare scenografiche manifestazioni floreali durante tutto l'anno, queste piante necessitano di tutta la luce solare possibile.

Per una produzione ottimale di fiori, nutrite regolarmente la vostra pianta di ibisco con un fertilizzante ricco di potassio. Innaffiate in profondità e spesso, ma evitate di inzuppare il terreno lasciandolo asciugare prima di annaffiare di nuovo.

Potare regolarmente per mantenere la pianta compatta e la forma desiderata a cespuglio con molte ramificazioni, in modo da creare più superficie per la crescita dei fiori.

  • Luce: Pieno sole
  • Acqua: Innaffiate regolarmente, ma evitate di inzuppare il terreno.
  • Varietà di colore: Rosa, giallo, arancio, bianco, rosso

2. Pianta serpente (Sansevieria trifasciata)

Molto apprezzata negli elenchi delle piante a bassa luminosità, la pianta serpente è molto versatile e può prosperare anche alla luce diretta del sole.

Queste piante sono spesso definite "impossibili da uccidere" per la loro grande adattabilità e tolleranza all'incuria.

Anche se spesso è necessaria una maggiore quantità d'acqua quando le piante crescono alla luce diretta del sole, le piante di serpente non tollerano un'irrigazione eccessiva.

Assicuratevi di garantire un buon drenaggio e di lasciare asciugare il terreno prima di annaffiare nuovamente.

A volte, con sufficiente luce solare, le piante di serpente possono produrre degli adorabili e profumati fiorellini bianchi. Non succede spesso, quindi consideratevi fortunati se succede.

  • Luce: Da pieno sole a ombra parziale
  • Acqua: Lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra
  • Varietà di colore: Rari fiori bianchi

3. Aloe Vera (Aloe barbadensis)

Le piante di aloe vera danno il meglio con la luce diretta del sole, ma possono sopravvivere anche con la luce filtrata. Essendo una succulenta, sono molto abili nel trattenere l'acqua e preferiscono condizioni più secche.

Uno dei motivi principali per cui una pianta di Aloe può morire è l'eccessiva irrigazione. L'ideale sarebbe mettere una pianta di Aloe in un vaso di terracotta con una miscela di terriccio per cactus o succulente.

In questo modo il terreno non tratterrà troppa acqua e potrà respirare attraverso il vaso poroso.

Se la vostra pianta di Aloe vera è soddisfatta del suo ambiente, vi ricompenserà con dei "cuccioli" di Aloe, facili da propagare rinvasandoli con cura nei loro contenitori.

  • Luce: Pieno sole, tollera il sole filtrato
  • Acqua: Innaffiate con parsimonia, solo quando il terreno si è completamente asciugato.

4. Croton (Codiaeum variegatum)

Il bellissimo fogliame delle piante di Croton attira l'attenzione tanto quanto una colorata esposizione floreale.

Queste piante necessitano di temperature elevate e di luce solare diretta per crescere, il che le rende ideali per una finestra esposta a sud.

I crotoni non tollerano le innaffiature eccessive, quindi vanno annaffiati solo quando il terreno è completamente asciutto, ma preferiscono ambienti con un'umidità più elevata.

È possibile integrare facilmente l'umidità con un flacone spray o mettendo un bicchiere d'acqua vicino alla pianta in una finestra soleggiata, che evaporerà lentamente.

  • Luce: Pieno sole
  • Acqua: Lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra, integrare l'umidità.
  • Varietà di colore: Le foglie possono essere rosse, gialle, verdi, ramate, arancioni e rosa.

5. Palma coda di cavallo (Beaucarnea recurvata)

Con le sue dimensioni sproporzionate e le foglie selvagge e sottili, la palma Ponytail è un'aggiunta molto divertente al vostro spazio luminoso. Questa pianta è facile da curare, preferendo condizioni simili a quelle di una succulenta.

L'ideale è mettere in vaso la palma della coda di cavallo in una miscela di terriccio per cactus o per succulente e annaffiare con parsimonia, solo quando il terreno si è asciugato.

Inoltre, questa pianta cresce lentamente come una succulenta, il che significa che dovrà essere rinvasata solo una volta ogni pochi anni.

Guarda anche: 25 piante da fiore che attraggono le api benefiche nel vostro giardino
  • Luce: Pieno sole o sole filtrato
  • Acqua: Lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra

6. Gelsomino (Jasminum)

Con i suoi bellissimi e profumati fiorellini bianchi, il gelsomino prospera in luoghi caldi e soleggiati, ma preferisce che la luce del sole sia filtrata, poiché la luce diretta può danneggiare i delicati fiori.

Per mantenere questi adorabili fiori, il gelsomino ha bisogno di molta acqua. Preferisce avere un terreno costantemente umido, quindi assicuratevi che il terreno non si asciughi mai. Beneficeranno anche di una maggiore umidità, quindi l'ideale è nebulizzare regolarmente.

  • Luce: Luce luminosa, indiretta o filtrata
  • Acqua: Mantenere il terreno umido, nebulizzare regolarmente
  • Varietà di colore: Bianco e talvolta rosa

7. Giada ( Crassula ovata )

Come succulente, le piante di Giada prosperano alla luce diretta del sole con un'irrigazione minima. La loro tolleranza alla siccità e i fusti robusti con foglie carnose le rendono ideali per un davanzale esposto a sud.

Innaffiate Jade frequentemente, ma solo quando la superficie del terreno si è completamente asciugata. Queste piante crescono lentamente, come la maggior parte delle succulente, ma possono sopravvivere per decenni con una cura adeguata.

Assicuratevi di invasare in un contenitore robusto per evitare che cada quando diventa più pesante.

  • Luce: Pieno sole
  • Acqua: Garantire un buon drenaggio, lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.

8. Albero dei soldi ( Pachira Aquatica )

Gli alberi del denaro prediligono un mix di luce solare diretta e filtrata. Inoltre, amano un ambiente caldo, il che li rende un'ottima scelta per una finestra esposta a sud con delle tende velate.

Queste piante rispondono in modo molto efficiente alla luce del sole, il che significa che è necessario girarle a ogni annaffiatura o diventeranno rapidamente lop-sided.

L'albero del denaro si nutre al meglio se innaffiato una volta ogni una o due settimane. Innaffiate in profondità, ma lasciate che il terreno si asciughi prima di innaffiare di nuovo.

Preferiscono anche livelli di umidità più elevati, per cui è utile nebulizzare regolarmente o lasciare una tazza d'acqua su un termosifone nelle vicinanze.

  • Luce: Sole parziale o filtrato
  • Acqua: Lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra, nebulizzare regolarmente.

9. Cactus (Cactaceae)

Sono circa 2000 i tipi di cactus conosciuti sul pianeta Terra e quasi tutti provengono da ambienti desertici.

Nessuna pianta è più adatta a sopravvivere in condizioni di caldo e siccità estreme di un cactus, per questo sono piante perfette per un davanzale esposto a sud.

Senza foglie, i cactus riescono a immagazzinare l'acqua all'interno del loro corpo.

Vivendo in ambienti intensamente luminosi, con poca o nessuna ombra o riparo, i loro aculei sono in realtà un meccanismo di ombreggiamento ingegnosamente progettato.

Alcune cactacee possono anche produrre splendidi e colorati spettacoli floreali in estate, se le esigenze di luce solare sono soddisfatte.

  • Luce: Pieno sole
  • Acqua: Innaffiare con parsimonia, lasciando asciugare completamente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra.
  • Varietà di colore: Rosa, giallo, bianco, arancio, rosso

10. Filo di perle (Senecio rowleyanus)

Questa pianta divertente e stravagante è un ottimo spunto di conversazione appeso alla finestra esposta a sud.

Tuttavia, possono bruciare facilmente con la luce diretta, per cui sarebbe utile una tenda trasparente.

Come succulenta, preferisce un terreno grossolano e sabbioso, come un mix per cactus o succulente, e annaffiature poco frequenti.

Questa succulenta ricadente cresce piuttosto rapidamente e le talee di questa pianta sono molto facili da propagare, quindi potete far crescere la vostra collezione o condividerla con gli amici.

  • Luce: Luce luminosa e filtrata
  • Acqua: Lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra

Conclusione

La luce solare può essere la variabile più difficile da prevedere quando si tratta di piante d'appartamento, perché alcune possono essere molto esigenti nei confronti del loro ambiente.

Conoscere le origini di una pianta può essere di grande aiuto nella scelta della sua collocazione all'interno della casa.

Ricordate di conoscere le condizioni del vostro spazio: è estremamente utile capire i diversi microclimi di una stanza prima di scegliere una pianta per ogni luogo.

Considerate anche il fatto che questi microclimi possono cambiare nel corso della giornata, man mano che il sole attraversa il cielo.

Guarda anche: 25 ortaggi tolleranti l'ombra e come coltivarli in un orto ombreggiato

Sebbene i cactus e le piante grasse siano quasi sempre la scelta migliore per le finestre luminose esposte a sud, esistono molte altre opzioni.

Molte altre piante d'appartamento, spesso varietà tropicali, hanno bisogno di luce intensa per prosperare, soprattutto se si spera in una vivace esposizione floreale.

Tuttavia, per evitare di bruciare le foglie della maggior parte delle piante, è utile proteggere le finestre esposte a sud dal forte sole di metà giornata.

Timothy Walker

Jeremy Cruz è un appassionato giardiniere, orticoltore e appassionato di natura che proviene dalla pittoresca campagna. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda passione per le piante, Jeremy ha intrapreso un viaggio per tutta la vita per esplorare il mondo del giardinaggio e condividere le sue conoscenze con gli altri attraverso il suo blog, Gardening Guide And Horticulture Advice By Experts.Il fascino di Jeremy per il giardinaggio è iniziato durante la sua infanzia, quando ha trascorso innumerevoli ore insieme ai suoi genitori a prendersi cura dell'orto di famiglia. Questa educazione non solo ha favorito l'amore per la vita vegetale, ma ha anche instillato una forte etica del lavoro e un impegno per pratiche di giardinaggio organico e sostenibile.Dopo aver conseguito una laurea in orticoltura presso una rinomata università, Jeremy ha affinato le sue capacità lavorando in vari prestigiosi giardini botanici e vivai. La sua esperienza pratica, unita alla sua insaziabile curiosità, gli ha permesso di immergersi in profondità nelle complessità di diverse specie di piante, progettazione di giardini e tecniche di coltivazione.Spinto dal desiderio di educare e ispirare altri appassionati di giardinaggio, Jeremy ha deciso di condividere la sua esperienza sul suo blog. Copre meticolosamente una vasta gamma di argomenti, tra cui la selezione delle piante, la preparazione del terreno, il controllo dei parassiti e consigli per il giardinaggio stagionale. Il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile, rendendo concetti complessi facilmente digeribili sia per i principianti che per i giardinieri esperti.Oltre il suoblog, Jeremy partecipa attivamente a progetti di giardinaggio di comunità e conduce seminari per fornire alle persone le conoscenze e le competenze necessarie per creare i propri giardini. Crede fermamente che entrare in contatto con la natura attraverso il giardinaggio non sia solo terapeutico ma anche essenziale per il benessere delle persone e dell'ambiente.Con il suo entusiasmo contagioso e la sua profonda competenza, Jeremy Cruz è diventato un'autorità fidata nella comunità del giardinaggio. Che si tratti di risolvere i problemi di una pianta malata o di offrire ispirazione per il design perfetto del giardino, il blog di Jeremy funge da risorsa di riferimento per i consigli orticoli di un vero esperto di giardinaggio.